Taranto Sociale

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
Le 40 integrazioni della Medea - Gas Natural

L'azienda che propone il rigassificatore a Taranto risponde alle obiezioni del Ministero dell'Ambiente

Si riportano i file digitali in formato PDF. Le risposte (integrazioni allo Studio di Impatto Ambientale) sono relative alle 40 obiezioni del Ministero dell'Ambiente che si possono leggere qui http://italy.peacelink.org/tarantosociale/articles/art_19388.html
La Regione Puglia ha messo on line anche gli allegati alle integrazioni, e sono qui:
http://138.66.77.10/ecologia/Default.asp?Id=381
Comitato contro il rigassificatore di Taranto

Possiamo tuttavia anticipare che - dalle cartine fornite dalla Gas Natural - risulta una distanza fra nave gasiera ormeggiata e Agip di 1150 metri, inferiore cioè ai 1900 metri di cui parla il rapporto Sandia a proposito della "fire ball" (palla di fuoco) che potrebbe fuoriuscire in caso di incidente alla gasiera.

La Regione Puglia - su sollecitazione del Comitato contro il rigassificatore di Taranto - ha inserito la documentazione sul suo sito, precisamente qui:

http://138.66.77.10/ecologia/Default.asp?Id=381

Non è un indirizzo web comodo da ricordare, ma in compenso ci sono tutti gli allegati (molto consistenti) alle 40 integrazioni, allegati che non abbiamo avuto il tempo di diffondere su questo web ma solo a mano tramite i CD-ROM a Taranto.

Pertanto chi avesse bisogno di consultare gli allegati alle integrazioni della Medea - Gas Natural, è pregato di andare sul sito della Regione su cui (prendiamo atto con soddisfazione) è stato inserito anche il Rapporto Preliminare di Sicurezza e il Nulla Osta di Fattibilità, sempre dopo le nostre continue sollecitazioni.

E' materiale molto utile per elaborare le controdeduzioni nell'ambito della VIA (Valutazione di Impatto Ambientale).

Note: I documenti PDF rinviano ad allegati che saranno pubblicati in una pagina web dedicata unicamente a tali approfondimenti.

Allegati

  • Risposte 1 e 2

    56 Kb - Formato pdf
    Sul porto. Rinvia a 2 allegati
  • Risposte 19, 23

    119 Kb - Formato pdf
    Sicurezza impianti rigassificazione in aree portuali, malfunzionamenti e incidenti in passato. Rinvia a 7 allegati
  • Risposta 20

    46 Kb - Formato pdf
    Approvvigionamento acqua per esercizio impianto
  • Risposta n. 21

    95 Kb - Formato pdf
    Definizione del sistema di raccolta, trattamento e smaltimento delle acque reflue (meteoriche, prima pioggia e oleose, reflue civili, residui di carico e acque di sentina delle navi) anche in relazione alla possibilità di disporre o meno di idonea rete di smaltimento locale.
  • Risposta n. 24

    71 Kb - Formato pdf
    Verifica dei dati meteoclimatici - meteomarini
  • Risposta n. 25

    62 Kb - Formato pdf
    Sistema di trattamento Vapori di Boil-off; sistema di Blow-down; Emissioni fuggitive di GN in condizioni di normale esercizio.
  • Risposta n. 26

    50 Kb - Formato pdf
    Disponibilità ad adottare strumenti volontari di gestione ambientale previsti dalla normativa comunitaria.
  • Risposte n. 27, 31, 34,35,36

    955 Kb - Formato pdf
    Fornire chiarimenti in merito ai reintegri di acqua ai vaporizzatori termici, nonchè in merito all'impianto di clorazione delle acque di raffreddamento marine (processo e dosaggi); (...) Sito di Bonifica di Interesse Nazionale di Taranto; Ambiente idrico - qualità delle acque marino costiere; approfondire le valutazioni sugli impatti ambientali dell'opera in fase di cantiere e di esercizio (...);flora, fauna, ecosistemi.
  • Risposte n. 29, 30, n. 15 allegati

    354 Kb - Formato pdf
    Atmosfera: approfondire la caratterizzazione ante operam della qualità dell’aria sulla base dei dati rilevanti negli anni più recenti dalle stazioni fisse di monitoraggio della rete regionale, mettendo in evidenza le difformità rispetto ai limiti di legge; Stimare realisticamente la percentuale (ore/anno) di funzionamento dei vaporizzatori SCV (...)
  • Risposta n. 37, n.1 allegato

    1854 Kb - Formato pdf
    Aree naturali protette
  • Risposta n. 38, n. 2 allegati

    778 Kb - Formato pdf
    Rumore
  • Risposta 18

    119 Kb - Formato pdf
    Resistenza serbatoi stoccaggio gas
  • Risposta 16

    50 Kb - Formato pdf
    Fattibilità tecnica riutilizzo frigorie. Rinvia a 1 allegato
  • Risposta 15

    53 Kb - Formato pdf
    Dati geologici e rischio sismico. Rinvia a 3 allegati
  • Risposta 3

    63 Kb - Formato pdf
    Sulla SNAM Rete Gas. Rinvia a due allegati
  • Risposta 4

    655 Kb - Formato pdf
    Sulla disponibilità di gas liquefatto. Rimanda ad un allegato
  • Risposta 5

    47 Kb - Formato pdf
    Sulla pianificazione energetica regionale
  • Risposte 6, 17, 22, 33

    387 Kb - Formato pdf
    Pianificazione urbanistica, vapori boil off, possibili effetti domino, uso del suolo. Rinvio a un allegato
  • Risposta 7

    52 Kb - Formato pdf
    Motivazione cambiamenti intervenuti nel progetto presentato alla VIA rispetto alla versione sottoposta al Comitato Tecnico regionale per il NOF (Nulla Osta di fattibilità). Rimanda a 2 allegati
  • Risposta 8

    252 Kb - Formato pdf
    Perimetrazione sito bonifica. Rimando ad un allegato
  • Risposta 9

    1092 Kb - Formato pdf
    Alternative progettuali considerate, anche di tipo localizzativo, compresa l'opzione zero
  • Risposte 10 e 11

    72 Kb - Formato pdf
    Interferenze con i traffici portuali, sicurezza della navigazione. Rinvia a 9 allegati
  • Risposte 12, 28, 32

    1408 Kb - Formato pdf
    Dettaglio fasi di cantiere con mitigazione impatti ambientali, aggiornamento SIA per valutazione quantitativa impatti ambientali delle fasi di cantiere, modalità gestione dragaggi. Rinvia ad 1 allegato
  • Risposte 13 e 14

    57 Kb - Formato pdf
    Bilancio materiali - escavazione - siti di accumulo ecc., lavori a terra - stoccaggio sedimenti dragaggi - modalità dragaggi - colmata - banchinamento canale accesso gasiere, ecc. Rimando a 5 allegati
  • Risposta n. 39,

    50 Kb - Formato pdf
    Proporre misure di compensazione ambientale

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Non possiamo disperare nell'umanita', dal momento che noi stessi siamo esseri umani

Albert Einstein

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...