Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    La terza tappa del tour italiano

    Allo Spin Time l’incontro romano con le Combattenti per la Pace

    Il Tour delle co-direttrici di “Combatants for Peace”, l’Israelo-Ungherese Eszter Koranyi e la Palestinese di Betlemme Rana Salman è giunto nel pomeriggio di lunedì 18 novembre a Roma, agli Spin Time Labs di via Santa Croce in Gerusalemme 55.
    22 novembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Editoriale
    Il discorso di Putin prefigura una risposta al lancio di missili occidentali sul suolo russo

    Sull'orlo dello scontro militare globale con la tecnologia made in Italy

    C'è tecnologia italiana nei missili Storm Shadow che colpiscono la Russia. Gli ATACMS usano il sistema M-code e necessitano di personale USA. Dal coinvolgimento indiretto siamo passati al conflitto militare diretto e anche l'Italia è coinvolta con proprie tecnologie. Ma la Meloni lo sa?
    22 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un saggio di Alessandro Pascolini

    Gli aggiornamenti delle dottrine nucleari di Russia e Stati Uniti

    Entrambe le potenze stanno potenziando i propri arsenali, aumentando la centralità delle armi nucleari nelle rispettive politiche di sicurezza, in un contesto internazionale che sembra proiettato verso una nuova corsa agli armamenti.
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' in atto una campagna di solidarietà

    Russia, in carcere il sociologo marxista Boris Kagarlitsky

    Dopo la conferma della sua condanna a cinque anni di reclusione per "giustificazione del terrorismo", il sociologo è stato trasferito in una colonia penale, dove sta scontando la pena​. E' stato incarcerato per un'accusa di "giustificazione del terrorismo".
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • CyberCultura
    Un comportamento controverso

    Apple e la censura in Russia

    Al gigante tecnologico statunitense Apple è stato imposto di rimuovere le app di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) dall'App Store russo. Questo atto ha sollevato interrogativi sul comportamento di Apple e sulla sua volontà di conformarsi alle richieste del governo russo.
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
Emergenza maremoto

Mani Tese in India per individuare insieme ai partner la propria strategia di cooperazione

Nelle zone indiane colpite dal maremoto Mani Tese è presente dal 1965, occupandosi di sviluppo agricolo, piscicoltura, istruzione, appoggiando e finanziando progetti portati avanti da partner locali.
3 gennaio 2005
Mani Tese

Il simbolo della ong Mani Tese

Nonostante la catastrofe che ha colpito il Sud-est asiatico il 26 dicembre scorso, Mani Tese ha ritenuto opportuno non annullare l’importante appuntamento di confronto con i partner indiani dell’associazione, tra cui quelli che operano nelle zone devastate dal maremoto (S.A.V.E.-Social Awareness and Voluntary Education, la Diocesi di Eluru, il Social Service Centre di Vijayawada, ASSIST, ASSEFA, Peace Trust), per discutere assieme le nuove priorità di intervento nell’area.
Andrea Branca, responsabile progetti Mani Tese in Asia, e Filippo Mannucci, presidente dell’Associazione, sono infatti atterrati ieri nello stato indiano del Tamil Nadu.

Per scavalcare la polemica sull’utilizzo dei fondi e per superare il problema del coordinamento nella gestione degli aiuti, Mani Tese ritiene fondamentale questo momento di riflessione, ancora più nell’attuale situazione d’emergenza. È essenziale che la strategia d’intervento immediata - tanto quella dei governi quanto quella delle organizzazioni non governative - debba essere decisa consultando la rete della società civile indiana, soggetto politico attivo dello sviluppo del paese, e attore essenziale anche nell’attuale contesto d’emergenza.

Inoltre, forti del nostro impegno nella regione a partire dal 1965, riteniamo che l’intervento di solidarietà verso il Sud-est asiatico non si possa fermare a questa prima fase di emergenza, e che debba continuare per tutto il periodo necessario a ricostruire il tessuto sociale ed economico di queste comunità.

Sarà necessario contribuire a riavviare le economie locali, ma soprattutto bisognerà dare a queste famiglie dignità e sicurezza, insieme con la speranza per un futuro migliore.

In queste prime settimane, rimane attiva la raccolta fondi per sostenere l’impegno immediato dei nostri partner locali, che ricordiamo che da subito si sono attivati per portare aiuti nei villaggi colpiti dal maremoto: acqua, cibo, e con una particolare attenzione ai bambini, le vittime più deboli, perché la loro condizione venga salvaguardata.

Per versamenti: C.C.P. 291278, intestato a Mani Tese, P.le Gambara 7/9, 20146 Milano.
Conto Corrente Bancario n° 40, Banca Popolare Etica, CAB 12100, ABI 05018, CIN X.
Per versamenti con carta di credito, telefonare al numero verde 800-552456.
Indicare nella causale: Emergenza Maremoto India, progetto n° 2060.

Per ulteriori informazioni:
Erica Pedone – Ufficio Stampa Mani Tese – P.le Gambara 7/9 – 20146 – Milano.
02/4075165 – fax 02/4046890 – 338/9960030.

Note: http://www.manitese.it

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Pace
    La terza tappa del tour italiano

    Allo Spin Time l’incontro romano con le Combattenti per la Pace

    Il Tour delle co-direttrici di “Combatants for Peace”, l’Israelo-Ungherese Eszter Koranyi e la Palestinese di Betlemme Rana Salman è giunto nel pomeriggio di lunedì 18 novembre a Roma, agli Spin Time Labs di via Santa Croce in Gerusalemme 55.
    22 novembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Editoriale
    Il discorso di Putin prefigura una risposta al lancio di missili occidentali sul suolo russo

    Sull'orlo dello scontro militare globale con la tecnologia made in Italy

    C'è tecnologia italiana nei missili Storm Shadow che colpiscono la Russia. Gli ATACMS usano il sistema M-code e necessitano di personale USA. Dal coinvolgimento indiretto siamo passati al conflitto militare diretto e anche l'Italia è coinvolta con proprie tecnologie. Ma la Meloni lo sa?
    22 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un saggio di Alessandro Pascolini

    Gli aggiornamenti delle dottrine nucleari di Russia e Stati Uniti

    Entrambe le potenze stanno potenziando i propri arsenali, aumentando la centralità delle armi nucleari nelle rispettive politiche di sicurezza, in un contesto internazionale che sembra proiettato verso una nuova corsa agli armamenti.
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' in atto una campagna di solidarietà

    Russia, in carcere il sociologo marxista Boris Kagarlitsky

    Dopo la conferma della sua condanna a cinque anni di reclusione per "giustificazione del terrorismo", il sociologo è stato trasferito in una colonia penale, dove sta scontando la pena​. E' stato incarcerato per un'accusa di "giustificazione del terrorismo".
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • CyberCultura
    Un comportamento controverso

    Apple e la censura in Russia

    Al gigante tecnologico statunitense Apple è stato imposto di rimuovere le app di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) dall'App Store russo. Questo atto ha sollevato interrogativi sul comportamento di Apple e sulla sua volontà di conformarsi alle richieste del governo russo.
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink

Tutti i popoli sono per la pace, nessun governo lo è

Paul Leautaud - scrittore francese, 1872-1956

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...