Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Non ci sono messaggi

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

MareNostrum Newsletter n 11

8 agosto 2005
Stefano Mencherini (regista RAI e giornalista indipendente)

INDICE:

1. Università di Melbourne e Lumsa di Roma: due tesi
su Mare Nostrum
2. Adn Kronos: Mencherini, la Bignardi e Locarno
3. Proiezioni il 10 agosto alla festa di Legambiente
di Ripescia(Grosseto) e a San Michele Salentino
(Brindisi).

1. Università di Melbourne e Lumsa di Roma: due tesi
su Mare Nostrum

Dipartimento di italianistica, estratto dalla tesi di
Vivian Gerrand,
Università di Melbourne (Australia)

7) Il racconto visivo

Il nostro paese ha avuto le fossi comuni con le
foibe.e oggi ha le fossi comuni per
gli immigrati clandestini che non hanno neanche nome.
Sono quelli che muoiono
durante gli sbarchi o durante i tentativi di
traversata. Sono ormai migliaia.Quindi
noi abbiamo una fetta di mare che è mare insanguinato
dove andiamo a fare le nostre
vacanze, dove adesso bagniamo i nostri bambini.

http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_12242.html

Estratto dalla tesi di laurea di Andrea
Gagliarducci,
Corso di Scienze della Comunicazione LUMSA
(Roma)

"Il linguaggio giornalistico nel gioco dello spiegare
e del comprendere"


Appendice I

Intervista a Stefano Mencherini,

autore del film Mare Nostrum

http://italy.peacelink.org/migranti/articles/art_12243.html

2. Adn Kronos: Mencherini, la Bignardi e Locarno

Cinema: Mencherini rinnova protesta per mancata
partecipazione a
Locarno
Il regista, a cosa serve Festival se non dà visibilità
a lavori
censurati?
Roma, 5 ago. (Adnkronos)

- Stefano Mencherini, giornalista indipendente e
regista Rai, in una
nota
rinnova la sua protesta per la mancata partecipazione
al Festival di
Locarno
del suo "Mare Nostrum", il film-inchiesta del 2003
sulle politiche
dell'
immigrazione in Italia, che dimostra "la disumanità
della cosiddetta
legge
Bossi-Fini-Mantovano", spiega il regista.
"A cosa servono i Festival come quello di Locarno se
non si da
visibilità a
lavori censurati da tutte le televisioni, italiane,
nel mio caso?", si
chiede Mencherini, aggiungendo: "Non basta un
libro,allegato a suo
tempo con
altra documentazione, che raccoglie tutta la rassegna
stampa nazionale
e
internazionale raccolta in oltre due anni di
censure?".
(Frc/Pe/Adnkronos)

3. Proiezioni il 10 agosto alla festa di Legambiente
di Ripescia(Grosseto) e a San Michele Salentino
(Brindisi).

10 agosto 2005 - ore 20:30
Ripescia (GR)

"MARE NOSTRUM" AL CLOROFILLA FILM FESTIVAL
NELLA SERATA DEDICATA AI DOCUMENTARI
IL LAVORO CHE PARLA DI IMMIGRAZIONE REALIZZATO
DAL GIORNALISTA INDIPENDENTE STEFANO MENCHERINI
TROVA UNO SPAZIO AL FESTIVAL DI LEGAMBIENTE

http://db.peacelink.org/calendario/event.php?id=2175

San Michele Salentino (Brindisi) mercoledì 10 agosto,
ore 21, proiezione di Mare Nostrum e dibattito con
l'autore

http://db.peacelink.org/calendario/event.php?id=2178

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

E' necessario controllare i desideri perché, una volta che si cominci a soddisfarli, sarà ben difficile fermarsi a metà.

M.K. Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...