Conflitti

Da "Un ponte per...", dalla Biblioteca Centrale di Firenze e dalla Regione Toscana un'iniziativa di recupero del patrimonio culturale iracheno. Oggi alle 12.30 la presentazione del progetto (vedi fonte).

A scuola di restauro a Firenze i bibliotecari di Baghdad

22 dicembre 2005
Fonte: da comunicato stampa della Regione Toscana: http://www.primapagina.regione.toscana.it/?codice=12898

Sarà un effetto dell'"effetto alluvione" di cui l'anno prossimo Firenze ricorderà il quarantesimo anniversario; ma sicuramente l'iniziativa promossa da "Un Ponte per..." e appoggiata dalla Regione Toscana (che contribuisce economicamente con una somma di 70.000 euro) ha un significato simile: quello di recuperare per quanto possibile, le opere letterarie e culturali distrutte durante il primo ingresso della coalizione angloamericana a Baghdad.
E allora ecco il progetto La casa dei libri di Baghdad: per tre mesi 5 bibliotecari iracheni, 2 uomini e 3 donne, saranno impegnati in attività di formazione che concretizzeranno poi al loro ritorno in patria.

E' triste rammentare come il ricordo tangibile della civiltà millenaria della Mesopotamia, da cui probabilmente derivò la stessa civiltà da cui discendiamo e di cui la Biblioteca ha conservato un patrimonio incommensurabile, sia stato tra i primi "obiettivi" dell'incursione militare in Iraq - come se assieme alla dittatura di Saddam, si avesse voluto cancellare la stessa memoria di un popolo; ed è poca cosa, certamente, l'aiuto che adesso istituzioni e associazioni umanitarie intendono fornire per il recupero dei reperti che quel luogo sacro alla cultura conservava. E' un inizio, però; e una spinta al recupero della storia di un popolo oramai da anni provato da distruzioni non solo materiali.

La ricostruzione è necessaria, anche quella delle proprie origini.

Note: Vedi la fonte (dal sito della Regione Toscana) per maggiori dettagli.
Leggi anche Secoli e secoli di storia distrutti in un aprile d'invasione... sempre qui nel sito di Peacelink: http://italy.peacelink.org/conflitti/articles/art_9154.html

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 3/9/2025 16:16

RUSSIA, POSSIBILE VASTO ATTACCO IN / GEN. BERTOLINI: "SCENARIO PERICOLOSO"
youtube.com/watch?v=vIL-LJNzsH

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...