Alex Zanotelli

Dal sito

A cura di Gianna Berti e Francesco Lorenzetti, Edizioni Ferrari

TUKO PAMOJA! (tutti insieme)

Un libro fotografico su Koroghocho presentata dai suoi stessi figli, protagonisti della loro storia e della loro vita
23 novembre 2005
David Lifodi

“Non è la Korogocho raccontata o fotografata da un bianco, ma la Korogocho presentata dai suoi stessi figli che da oggetti, disperati e rifiutati, diventano soggetti della loro storia e della loro vita”: queste parole, scritte da Padre Zanotelli, sintetizzano bene lo scopo di “Tuko Pamoja” (Tutti Insieme), libro fotografico curato da Gianna Berti e Francesco Lorenzetti che hanno trascorso un periodo nella baraccopoli di Nairobi lavorando con i bambini della scuola St.John’s.
Partiti dall’Italia con macchine fotografiche raccolte da amici e conoscenti, Gianna e Francesco hanno presto familiarizzato con i ragazzini della scuola, subito interessati dall’utilizzo di un oggetto per loro nuovo e che hanno presto imparato a maneggiare.
Da questo incontro è nato un viaggio fotografico in cui gli scatti dei bambini conducono i lettori in un percorso dentro Korogocho in un crescente coinvolgimento che ci trasporta idealmente lungo le strade della baraccopoli, all’interno delle case e delle famiglie dei ragazzini che la popolano.
Nelle didascalie, anch’esse scritte dai piccoli fotografi di Korogocho, si intravedono le piccole storie quotidiane che si svolgono nella baraccopoli, dalla vita condotta dai bambini e dalle loro famiglie ai loro giochi preferiti, dai venditori al mercato fino a loro coetanei che svolgono lavori molto pericolosi oppure che sniffano colla.
Nonostante la vita difficile condotta da questi bambini, segnati dalla vita violenta della baraccopoli, dalla fame, dall’emarginazione e da una situazione familiare e abitativa spesso drammatica e che i loro coetanei in Occidente neppure immaginano, nei loro volti emergono comunque dignità, orgoglio e creatività che, come afferma Padre Daniele Moschetti, “negli slums e a Korogocho ce n’è da vendere”.
Per intuirlo basta leggere le brevi biografie in fondo al libro dei bambini: tutti quanti si augurano di poter continuare gli studi per riscattare il loro futuro e la loro condizione.
Il libro, realizzato grazie al contributo di Concern Worldwide, una Ong il cui scopo è quello di contribuire ad eliminare l’estrema povertà nei paesi più poveri, ha inoltre il merito di rilanciare, come sottolinea nell’introduzione Padre Zanotelli, la campagna “W Nairobi W”, che vuol sostenere la lotta dei trecentomila baraccati di Nairobi tuttora a rischio di sgombero da parte del governo del Kenya, affittuario ad un prezzo molto alto delle baracche stesse. La questione delle baracche, conclude Padre Alex, “è planetaria perché l’Onu prevede che tra una trentina di anni tre miliardi di persone vivranno negli slums. Saranno le bombe atomiche del futuro. Guai a voi se non disinnescheranno queste bombe”.

Note: Per acquisto scrivere a: librokorogocho@virgilio.it , oppure tamtamperkorogocho@virgilio.it

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

Dal sito

Spesso capita che ci tagliamo con i coltelli che usiamo per lavorare. Allora il padrone ci riempie la ferita di zolfo e gli dà fuoco. Il dolore è terribile ma la ferita smette di sanguinare e possiamo continuare a lavorare senza sporcare i tappeti di di sangue.

Bambino indiano, schiavo contemporaneo - Fonte: Aifo, Dossier Amici dei lebbrosi, ottobre 1997

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...