Vendola, Taranto marcisce nei cassetti della Regione!
Spett.le presidente Vendola,
mi permetto di inviarle una foto della mia Città. E’ un’immagine tristemente familiare non solo per la gran parte dei tarantini ma anche per quanti ci osservano distrattamente da Bari. Ricordo i suoi comizi in terra jonica, di recente in occasione dell’elezione a sindaco del Dott. Ezio Stefano, quando volgendo lo sguardo verso lo stabilimento Ilva, trovava doveroso agitare l’immagine di una clessidra per rendere l’idea della pazienza della Regione verso l’insubordinazione di Riva. La sera, tornato a casa, quelle parole e quelle promesse erano già dimenticate. La città continua a morire, i cittadini sono costretti a pagare a caro prezzo il ritardo di scelte che qualunque amministratore assennato avrebbe adottato da tempo, lasciate, al contrario, marcire nei cassetti della Regione Puglia. A Taranto possiamo continuare a respirare diossina per altri 40 anni e magari a quel punto forse in città non saranno rimaste che poche zanzare a tossire.
Nessuno che potrà più supplicare i politici di salvare Taranto. Presidente, Lei gode di una posizione di assoluto privilegio rispetto al passato, ai tempi in cui era all’opposizione e si indignava per lo scempio ambientale impunemente perpetrato in terra jonica che oggi non risparmia nemmeno i più piccoli.
E’ tempo di intervenire Presidente, è tempo di scelte coraggiose e di liberare la politica, che ha il dovere di rappresentare e difendere la comunità, dalle logiche di un’economia che non vuole guardare in faccia nessuno in nome dei propri interessi. Voi no, voi dovete guardarci in faccia invece e leggere la nostra disperazione, per cercare di tutelarci e ridare a Taranto ed ai tarantini dignità e vivibilità.
Lei sa quanto la Legge sui limiti alle emissioni di diossina sia scriteriata ed iniqua, dispone della sensibilità per rendersene conto, ma anche dei mezzi per porvi rimedio. Si metta una mano sulla coscienza
Cordialmente
Anna Ambrosino
----------------------------------------------------------------------
Taranto è anche crocevia di grandi interessi
----------------------------------------------------------------------
Singolare coincidenza quella in cui nelle stesse ore un personaggio dello spettacolo conquista l’attenzione in Italia di tutti i mezzi di comunicazione usandone il suo personale collaudatissimo,ed un altro, il sindaco di Taranto che cerca di comunicare attraverso la stampa locale con la sua città.
Egli,in esso, ancora una volta invita noi tutti a reagire, cerca ancora di scaldare i cuori e le coscienze con il suo esempio,invita a collaborare fattivamente. Grillo paventa una bancarotta politica e morale della Nazione,noi l’abbiamo verificata da due anni a questa parte e cerchiamo con tanta fatica di uscirne. Molto più faticoso e difficile, però, più che accusare è ricostruire ripartendo dalla politica stessa attraverso l’esempio personale ed il mettersi in gioco ed è per questo che il primo cittadino invita le tante forze sane esistenti nella città a contribuire ciascuna secondo le proprie possibilità e disponibilità,”tutte le singole iniziative possono divenire un veicolo di civiltà” egli afferma.
Compito arduo e difficilissimo perché la città è ancora in massima parte quella degli ultimi decenni, incredula ma non ancora reattiva,lo stesso voto plebiscitario a Stefano è dovuto probabilmente,in larga parte, a quello spirito di delega che per un ventennio ci ha dominato. Abbiamo tutti capito però che sul fondo del barile non c’è più niente da “grattare” ma anche che non basta una semplice ma difficilissima gestione tecnico-amministrativa con il supporto d’eventuali e né scontati contributi nazionali per uscirsene.
Per questo basterebbe un semplice commissario, occorre invece una profonda riforma intellettuale e morale dell’intera città ed un mutamento radicale del rapporto tra politica ed economia. Nello stesso territorio coesistono, infatti, un’azienda impoverita drammaticamente del suo capitale naturale, calpestata nella sua dignità ed alla bancarotta economica, il comune, insieme ad altre fiorenti e competitive nel mercato mondiale e che traggono utile.
Taranto è un gran crocevia d’interessi nazionali ed internazionali, le grandi forze economiche sono anch’esse disorientate da quest’inaspettata vittoria, cercano di cucire un rapporto già nei fatti realizzato e non concluso con parti di ambedue gli schieramenti politici nazionali e locali usciti sconfitti dalla contesa, con la nuova amministrazione.
Il raddoppio dell’ENI, la creazione di un grande polo energetico,il rigassificatore funzionale a tali progetti,la crescita ai massimi livelli consentiti dagli impianti siderurgici, fanno parte di un disegno ben visto a Roma e Taranto passando per Bari.
Giarncarlo Girardi
Articoli correlati
- Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto
Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto
E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro
I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro
Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato. - Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
#Russia, in #Ucraina 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda
Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
https://www.ilmessaggero.it/schede/russia_nuovi_soldati_guerra_ucraina_tariffario_quanto_prendono_pubblicita-9055608.html
#Gaza
L'#Ue: "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"
#Israele
"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".
https://www.rainews.it/maratona/2025/09/media-netanyahu-pronto-a-sospendere-offensiva-a-gaza-city-in-favore-di-un-vero-accordo-31fb4fc7-6a67-4630-afc3-72eafec5fdd2.html
Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di #Gaza fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.
#ILVA
Lo stato di insolvenza del gestore
https://www.perplexity.ai/search/sta-proseguendo-presso-il-trib-y78phO6HR8WEUTQ4yZxdcw?0=r
#ILVA
La #Finlandia rimuove la (imbarazzante) #svastica dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su https://www.analisidifesa.it/2025/09/la-finlandia-rimuove-la-imbarazzante-svastica-dai-simboli-dellaeronautica/
Forum Cernobbio, #Urso: #Ilva, impossibile #nazionalizzazione, società pubblica può rilevarla a condizioni di mercato - AGEEI
https://ageei.eu/forum-cernobbio-urso-ilva-impossibile-nazionalizzazione-societa-pubblica-puo-rilevarla-a-condizioni-di-mercato/
Attacchi su #Ucraina, per la prima volta colpita sede del Governo - Ultima ora - Ansa.it
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2025/09/07/attacchi-su-ucraina-per-la-prima-volta-colpita-sede-del-governo_6ff5b3d7-79b1-40db-b488-53ba546cd3dc.html
#Ucraina, attacco russo senza precedenti: 800 droni, colpito palazzo del governo a #Kiev. Due vittime - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-attacco-russo-senza-precedenti-800-droni-colpito-palazzo-governo-kiev-due-vittime-AHAZq6UC
Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra #missili e #droni contro l'#Ucraina". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
https://www.ilgiornale.it/news/guerra/russia-lancia-mille-droni-contro-lucraina-colpito-volta-2532332.html
#nogenocidio #Spagna
#Gaza, Commissione #Ue contro #Ribera sul #genocidio: "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano
Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/09/05/commissione-ue-ribera-genocidio-gaza-notizie/8116760/#amp_tf=Da%20%251%24s
#Russia #sanzioni
#Ucraina, scontro in #Ue sul #petrolio russo. #Costa: "L'#Ungheria smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/live-post/2025/09/05/putin-truppe-nato-ucraina-obiettivo-legittimo-cremlino-diretta-news/8116333/
Per l’ex #Ilva gara al ribasso con Jindal
Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (#Taranto+#Genova) sarebbe solo #Jindal che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo #Urso pure “senza cavallo”.
Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’#Altoforno 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.
https://www.monetaweb.it/impresa-e-management/per-lex-ilva-gara-al-ribasso-con-jindal/
#ecologia
Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
https://www.greenme.it/ambiente/smart-city/sai-cose-una-rete-di-raffrescamento-urbano-lalternativa-allaria-condizionata-che-abbassa-le-temperature-di-interi-quartieri-senza-co%E2%82%82/
5 settembre 2025 - In tutta la #Cisgiordania sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i #palestinesi continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere (#MSF) che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in #Palestina.
#Trump: “Abbiamo perso #Russia e #India a favore dell’oscura #Cina”
"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme #Xi Jinping, Vladimir #Putin e Narendra #Modi in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.
Repubblica