La salute e la Costituzione rispettati solo in Friuli Venezia Giulia
Gentilissimo Direttore,
La prego, per un momento, di voler prestare la sua cortese attenzione sui tre punti seguenti, e nel caso decidesse di pubblicare questa mia lettera,rivolgo questa stessa preghiera agli amici lettori.
1)La Legge è uguale per tutti. Consuetudine vigente in ogni paese civile,considerata da ogni cittadino del mondo una necessità giuridica essenziale per l'esercizio della Giustizia).
2)Tutti i cittadini sono uguali davanti alla Legge (art.3 della Costituzione).
3)La nostra Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo.(Art.32 Costituzione. Norma questa il cui significato è stato di recente oggetto di molte "lettere", di molti articoli interessanti di sitmatissime personalità pubblicati dal Corriere e che, quindi, dovrebbe finalmente essere entrata, sia pure a fatica, anche nel modesto corredo culturale/tecnico di alcuni politici nostrani, che ,con i loro atteggiamenti, avevano chiaramente dimostrato di non possedere).
Se ci fermassimo qui, quanto sopra sarebbe sufficiente a farci ritenere soddisfatti, tutelati dalle Istituzioni e padroni della certezza del diritto. Se, invece, prendiamo anche contatto con la triste realtà e leggiamo qualche giornale, veniamo a sapere che la civilissima Regione Friuli Venezia Giulia per la tutela della salute dei suoi cittadini ha aderito alle Direzioni della Comunità Europea n. 259 del 19.02.2004 adottando subito una normativa regionale che fissa il limite massimo dell'inquinamento atmosferico con criteri molto più severi rispetti a quelli del dlgs 3/4/06 vigente nella nostra RegionePuglia e stabilendo tassativamente che "in caso di superamento, l'impianto di sintetizzazione dell'agglomerato dovrebbe essere immediatamente fermato".
Se leggiamo ancora che, come già pubblicamente programmato, l'ARPA, dall' 11 al 16 Giugno scorsi,ha effettuato in Taranto un occasionale e quanto mai inutile monitoraggio atmosferico, tenendo conto dei tolleranti parametri pugliesi, e ricavando di conseguenza una situazione "normale e rassicurante". Mentre con i limiti dall'Unione Europea si sarebbe rilevato un inquinamento davvero preoccupante con uno sfondamento di valori di ben 27 volte superiori a quelli tollerabili, restiamo davvero esterrefatti.
Bastano queste due notizie per modificare sostanzialmente il contenuto dei tre punti di cui all'inizio. Si spegne, quindi, la nostra momentanea ed illusoria soddisfazione e la certezza del diritto,ormai invasa da mille dubbi, diventa incertezza, mentre per la tutela della nostra salute, malasanità a parte, non ci resta che mandarla a farsi benedire.
Cordiali Saluti
Francesco Pastorelli
Sociale.network
#ILVA
Verso il rinvio del bando di cessione. Lo riferisce il Quotidiano di Puglia.
La scadenza é attualmente fissata al 15 settembre stando al nuovo bando di vendita lanciato lo scorso 7 agosto e con il rinvio si andrebbe probabilmente alla fine del mese. La notizia dello slittamento dei termini della gara è riportata oggi da “Il Messaggero”
#ILVA
Venuto meno il fabbisogno di grandi quantità di #gas, gli azeri avrebbero perso interesse, decidendo di spostare gli investimenti previsti su altri importanti asset italiani. Con il primo bando di gara per la vendita dell'ex Ilva, quello lanciato a luglio 2024, la proposta degli azeri era stata giudicata la migliore fra quelle tre pervenute per l'intero gruppo. Le altre due erano quelle di #Jindal e #Bedrock. https://www.rainews.it/tgr/puglia/articoli/2025/09/ex-ilva-baku-steel-si-ritira-dalla-trattativa-per-lacquisto-del-siderurgico-c1f91f9b-c7f1-4099-a0e5-4412717c55fe.html
#ILVA
Non è una gara di vendita
Pagherà lo Stato con garanzie fra gli 800 milioni di euro e il miliardo?
https://www.milanofinanza.it/news/ex-ilva-si-sfila-il-consorzio-azero-di-baku-restano-jindal-e-bedrock-maxi-garanzia-di-stato-per-chi-202509111049544838
#economia #greeneconomy
CALL4INNOVIT 2025: CANDIDATURE APERTE FINO AL 1° OTTOBRE PER LE PMI DEL CLEAN TECH, AGRIFOOD TECH E BLUE ECONOMY
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Info: https://www.call4innovitsf.com
Ex Ilva, sfida a due ma solo con "massime garanzie dello Stato". Chi resta in corsa per l'acciaieria di #Taranto - Affaritaliani.it
Oltre a #Jindal, resta in corsa anche il fondo statunitense #Bedrock Industries. Si va quindi verso una sfida a due per l'intero pacchetto, con gli azeri di #Baku Steel ormai fuori dai giochi.
https://www.affaritaliani.it/economia/ex-ilva-sfida-a-due-ma-solo-con-massime-garanzie-dello-stato-ecco-chi-resta-in-corsa-per-taranto-983905.html?ref=ig#google_vignette
#Russia #Ucraina
Droni russi in #Polonia, #Mattarella: «Crinale verso il baratro come nel luglio 1914» - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/polonia-oltre-dieci-droni-russi-nostro-spazio-aereo-e-atto-aggressione-AHCFK7XC
#UE
#SOTEU2025, discorso di Ursula von der #Leyen sullo stato dell'Unione: il sondaggio Ipsos EuroPulse | Ipsos
Secondo l'ultimo sondaggio EuroPulse (realizzato da KnowledgePanel) di Ipsos, nell'agosto 2025 solo il 23% dei cittadini (22% in Italia) ha espresso un parere positivo sulla Commissione europea sotto la sua presidenza, mentre il 36% ha espresso un parere negativo. Il gruppo più numeroso, più di quattro su dieci, resta neutrale o indeciso.
https://www.ipsos.com/it-it/soteu-2025-discorso-ursula-von-der-leyen-stato-unione-sondaggio-ipsos-europulse
#noriarmo
#Riarmo #Nato, i tre diversi no di #Pd-#M5S-#Avs
In ordine sparso, con 5 mozioni diverse, ma con alcuni punti di convergenza: così si presentano le opposizioni oggi alla #Camera, per il dibattito sull’aumento delle #spesemilitari deciso a giugno nel vertice Nato.
https://ilmanifesto.it/riarmo-nato-i-tre-diversi-no-di-pd-m5s-avs
#Gaza #nogenocidio
Global Sumud #Flotilla, giovedì da #Siracusa la partenza italiana
Il termine #sumud è una parola araba che significa "resilienza" o "ferma perseveranza".
https://www.siracusaoggi.it/global-sumud-flotilla-giovedi-da-siracusa-la-partenza-italiana/
#nogenocidio #Gaza
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/la-flotilla-annuncia-partenza-alle-16-da-tunisi_1215a4f3-f157-4121-a467-853b010bf8bb.html
#Polonia #Nato
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, spingendo Varsavia a invocare l’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Questo meccanismo prevede la consultazione immediata tra i Paesi membri ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria sicurezza o integrità territoriale. Diverso dall’articolo 5, che obbliga alla difesa collettiva, l’articolo 4 non implica interventi militari automatici
https://www.fanpage.it/live/guerra-russia-ucraina-news-diretta-live-10-settembre-polonia-abbatte-droni/
#Russia #Polonia #Ucraina
Il ministero della Difesa russo afferma di essere "pronto" a "consultazioni" con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass.
Cassa integrazione all’ex #Ilva, rinviato ancora una volta l’incontro: se ne riparla il 30
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12012-cassa-integrazione-allex-ilva-rinviato-ancora-una-volta-lincontro-se-ne-riparla-il-30
#Gaza
#Flotilla: altra barca colpita in un sospetto raid con drone | ANSA.it
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/flotilla-altra-barca-colpita-in-un-sospetto-raid-con-drone_b23bb87f-9e4a-47c2-9538-21c7270ff2d9.html