Con il Sindaco di Taranto a pulire un piccolo mondo antico, per ricordare
Tornare in un posto, che hai frequentato da piccolo, è come rivoltarti l’anima, come si fa con un calzino. Ti senti a nudo, con i ricordi che sbucano come pulviscolo e si disperdono davanti a te. Un effetto a metà tra nostalgia e rimpianto, per il tempo che impietoso avanza sulle tempie. Un gruppo di tarantini che vivono fuori, soliti migranti di questo sud che butta via i suoi frutti migliori. Da quattro anni hanno messo su un sito (www.tarantoviva.it ) e si sono buttati sulla città nativa con una grinta, una voglia di fare ed essere presenti con tante iniziative, che nessuno puo’ immaginare che vivano e lavorino a Gallarate, Torino, Madrid e America Latina. Potenza della rete! Oggi 4 agosto siamo andati a pulire la Pineta di Marechiaro, una spiaggetta con un fresco entroterra, che un tempo era la vacanza dei bambini, per via dell’acqua che è molto bassa per centinaia di metri nel mare. Abbandonata da anni per colpa dell’inquinamento, della base navale spostata lì vicino, per l’incuria del tempo. Roberto Petrachi, che vive a Torino, è il vicepresidente dell’associazione: “in ogni città ci sono luoghi che hanno un valore ed un significato singolari eppure condivisi. Sono posti speciali e lo sono per la loro bellezza oppure per la loro storia o anche per le tante vicende personali e particolari a cui hanno fatto da sfondo. Sono luoghi quasi metafisici, sono luoghi dell’anima prima ancora che concreti. Per noi tarantini uno di essi è la pineta di Praia a mare e di Marechiaro, fragrante, fresca, profumata, piena di famiglie e di bambini che giocano e scoprono che vivere è bello” .
In effetti è questo il motivo, l’occupazione che arride a chiunque: vivere e…. che almeno sia bello!
Ecco le ataviche sponde che diventavano cremisi al finire del giorno, con la sua luce che filtrava tra i pini odorosi mentre s’udivano ancora il cincischiare di piedi infantili nell’acqua. Ecco come appare ora, nascosta nell’ombra di una città cresciuta male, mentre furtive e sciagurate genti la sporcano. Oggi i soci di TarantoViva, tutti giù per ferie, la Protezione Civile ed una associazione di ragazzi in disagio sociale, con il Sindaco della città, hanno dedicato una mattinata per pulire. Nelle foto si vede il sindaco che butta qualche rifiuto nel suo pacco. Nell’ altra immagine c’è un parte del gruppo con i primi sacchi raccolti. Ecco Come rendere simbolicamente un omaggio ad un luogo che per alcuni è un ricordo, per altri una pattumiera. E mentre abbiamo pulito le sue viscere, quasi sentivamo l’anima sua liberarsi, riascoltando le parole d’amore di chi in quegli anni lontani sussurrava sotto le fronde. le grida di noi bambini ed i giochi d’acqua e forse, con un po’ di fantasia, rivedremo anime erranti di padri e madri a chiamarci ancora ....ecco il regalo che ci fa un piccolo mondo antico.
Allegati
L'iniziativa sul corgiorno del 5 Agosto 2007
168 Kb - Formato pdfRaccolti dai volontari di Tarantoviva, promotori dell’iniziativa di ieri, della Protezione civile e Airone Junior cumuli di rifiuti
Articoli correlati
- È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtà
Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso
Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti - Il Rapporto ONU sull'inquinamento in Italia
Inquinamento e violazioni dei diritti umani in Italia
Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite ha visitato l'Italia dal 30 novembre al 13 dicembre 2021. Il Rapporto tocca Porto Marghera, l'inquinamento da PFAS in Veneto, la terra dei Fuochi, l'ILVA di Taranto, Livorno, i pesticidi, i rifiuti e altro ancora.14 dicembre 2021 - Redazione PeaceLink - La lunga vita dei rifiuti di platica
Flacone vecchio di 50 anni ritrovato nelle acque del porto di Ancona
«Ritrovare un oggetto come questo può sembrare assurdo, ma va considerata la particolare durabilità della plastica perché un prodotto di questo genere può resistere 400-500 anni in mare».7 gennaio 2021 - Maria Pastore Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di Florio
Sociale.network
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html