«Domenico operario ILVA era uno di noi»
Si indaga per omicidio colposo. La magistratura ha aperto un fascicolo d’inchiesta sulla morte di Domenico Occhinegro, 26 anni, di Palagiano, l’operaio dell’Ilva rimasto schiacciato tra due tubi d’acciaio durante il turno di lavoro al reparto Tubificio 2. Dall’informativa che stanno redigendo gli ispettori del lavoro potranno emergere eventuali responsabilità. Le norme sulla sicurezza sono state rispettate? Perchè Occhinegro si trovava in un’a re a interdetta al passaggio? A questi interrogativi dovrà dare una risposta l’indagine penale. L'incidente non è stato causato certo dall’inesperienza dell’operaio. Dopo svariati annunci, dovrebbe diventare operativo a breve il il Nucleo operativo integrato di prevenzione e vigilanza, costituito da ministero della salute, ministero del lavoro, Regione Puglia, Arpa, Inail e Ispesl. Ad insistere sull’aspetto della collaborazione fra Enti sono stati i sottosegretari alla salute Antonio Gaglione e Giampaolo Patta.
L’approdo è l’applicazione e il rispetto dell leggi. Il Nucleo, che si occuperà di sicurezza sul lavoro, ha già individuato una serie di figure - tra tecnici e medici - in grado di fornire un apporto qualitativamente elevato in termini di professionalità. Gli esperti del nascente Nucleo hanno stilato un programma d’azione al quale l’Ilva sembra aver dato il via libera. E’ quanto ha annunciato il sottosegretario Gaglione al termine del vertice di mercoledì sera in Prefettura «L'Ilva - ha fatto sapere Gaglione - ha accettato che il nucleo operativo integrato diventi operativo nei reparti del siderurgico. Il protocollo istitutivo, firmato dalle istituzioni l’8 maggio scorso, prevede la presenza dell’importante organismo, 24 ore su 24, all’interno dello stabilimento Ilva di Taranto, per garantire salute e sicurezza dei lavoratori del grande complesso industriale. Tale organismo - ha aggiunto il sottosegretario - avrà funzioni di monitoraggio, prevenzione, valutazione e studio degli eventi infortunistici rilevati in sede di lavoro».
I segretari provinciali dei sindacati metalmeccanici Franco Fiusco (Fiom Cgil), Giuseppe Lazzaro (Fim Cisl) e Rocco Palombella (Uilm Uil) si sono dichiarati favorevoli alla nascita del Nucleo di prevenzione e vigilanza e pensano alla possibilità di realizzare attività d’indagine sul tema della sicurezza in fabbrica unendo a questa un piano formativo per i rappresentanti sindacali e per i lavoratori. Allo sciopero unitario indetto dopo la morte di Domenico Occhinegro ha partecipato il 75% dei dipendenti dello stabilimento. Anche ieri sono giunti messaggi di cordoglio alla famiglia del giovane operaio morto all’Ilva. «E’ inaccettabile che si muoia per un diritto, il lavoro» sottolinea in una nota la federazione provinciale del Partito dei Comunisti Italiani.
Il nome Domenico urlato dalla sorella Pasqua tante e tante volte a squarciagola, sovrasta la musica della banda che accompagna il feretro davanti alla chiesa dell’Immacolata dove, all’aperto, viene celebrato il funerale. Il dolore strazia i cuori. I genitori di Domenico Occhinegro si reggono a malapena all’altro figlio, Carmelo, che cerca di sostenere un dolore troppo grande. Tanta la gente al funerale del giovane operaio morto nell’Ilva, c’è anche il sindaco con l’Amministrazione comunale, il consigliere regionale Scalera, la Polizia Municipale e i Carabineri. A Palagiano è lutto cittadino per Domenico che “ha sperimentato il peso della morte che lo ha strappato alla vita - dice don Salvatore Casamassima nell’omelia -, ma nessuna cosa può separarci dall’amore di Dio”.
Poi, dura, la condanna: “Tanti compagni di Domenico sperimentano il pericolo del lavoro che diventa insulto alla dignità dell’uomo, bestemmia contro Dio che ha voluto l’uomo artista del lavoro, ma oggi tante storie sono di lavoro opprimente per la legge del profitto che schiaccia le persone fisicamente”.
“E' arrivato il momento di dire basta! basta lavorare per morire, non si può più accettare che altre giornate così luttuose possano ripetersi qui, a Palagiano, o altrove ” - dice il sindaco Rocco Ressa -. “Posso solo dire che Domenico era un amico, un grande amico!”: piange, Nicola, uno dei tanti amici di Domenico. Non si capacitano i colleghi di lavoro, Vincenzo e Enzo, che hanno soccorso Domenico: “Non ci diamo spiegazione per quello che è successo. Domenico era un ragazzo sveglio, sapeva darsi da fare”. Se la prende con i sindacati, invece, Vincenzo Ladiana, il nonno di Nunziana, la fidanzata di Domenico che, sulla bara, straziata dal dolore, piange a dirotto. “I sindacati non si impegnano abbastanza”, dice Vincenzo. E la cugina Lina legge dei versi: “Hanno rotto il vetro della mia giovinezza, hanno colpito la mia anima, hanno messo a dura prova la mia fede in Te... Ora so che finché la terra vivrà, e anche oltre, Domenico non morrà mai...”.
Articoli correlati
- Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro
I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro
Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato. - Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso
Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA
Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
#Unifil #Israele #Libano
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/mediooriente/2025/09/03/unifil-attacco-israeliano-in-libano-contro-i-caschi-blu_8e11444f-072f-424b-871a-94ae12437a5f.html
#USA #Cina #Russia #Trump
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/09/03/cremlino-a-trump-nessuna-cospirazione_cc7e25dc-5a83-4607-9b9f-4affc2aa9748.html
#Cina #Russia #Ucraina https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/02/putin-la-russia-non-intende-attaccare-leuropa-ucraina-nellue-mai-stati_8b5b27a3-2c90-4202-aaa1-7a397a39f7b6.html
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.