Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Non ci sono messaggi

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
SOS da Taranto

"Aiuto per una Città che sta morendo"

Lettera al Ministro dell'Ambiente che apre il suo blog personale alle domande dei cittadini
3 giugno 2007

Egregio Ministro,
sono una cittadina di Taranto e le chiedo aiuto.
Aiuto per una città che sta morendo, aiuto per una emergenza ambientale
gravissima che è ormai fuori controllo, aiuto per la nostra salute ma
soprattutto per quella dei nostri figli.

Le istituzioni centrali e locali non sono in grado di arginare una
situazione divenuta insostenibile:
il 90% della diossina prodotta in Italia si concentrerebbe a Taranto;
il 60% di mercurio sparso per lo stivale lo troviamo nell'atmosfera e
nell'aria della mia città;il record italiano di decessi per neoplasie è ancora una volta,gravemente, legato a Taranto.

Come risponde il Ministero dell'Ambiente dinanzi a simili denunce?

Caro Ministro, solo pochi giorni fa Lei è stato in visita nella Città dei
due mari, avrà avuto modo di osservare lo scempio ambientale che da oltre 30
anni siamo costretti a subire.
Nelle prossime settimane, il suo ministero sarà chiamato a rilasciare le
autorizzazione alle emissioni inquinanti che condizioneranno le nostre vite
per i prossimi 15 anni.
La prego non dimentichi ciò che avviene da queste parti.
I politici locali sono assolutamente subalterni alla grande industria e
perfino la legge italiana offende la nostra dignità.
Lo sa che una legge consente a Riva di inquinare 100.000 volte di più di
un inceneritore?
Sa cosa significa? Che livelli di diossina scandalosamente fuori misura
sono tollerati dalla Stato Italiano.

Coloro che vengono nominati periti di parte dell'azienda l'Ilva in
processi cittadini contro l'inquinamento( vedi processo Riva +32 del
2000) figurano tra gli organi chiamati a registrare, controllare e ridurre
i livelli di diossina emessi dallo stabilimento siderurgico di casa
nostra.(CNR e il Presidente Dott. Ivo Allegrini,tanto per farle un esempio).
I cosiddetti "tecnici" passano indenni da un governo all'altro senza che
ci sia alcun contributo serio a favore del rispetto dell'ambiente e della
salute pubblica.
Potrei andare avanti elencando numerosi altri esempi ma trovo
sufficientemente grave e doloroso quello che le ho già descritto.

Ci aspettiamo dal massimo esponente dei Verdi, e dal nostro Ministro
dell'Ambiente, un segnale forte in grado di ridare speranza ad una città
violentata e umiliata come la nostra.

Grazie

Lea Cifarelli

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il radicalismo umanistico interroga ogni idea ed ogni istituzione su di un punto essenziale, e cioé di sapere se essa aiuti oppure ostacoli le capacità dell'uomo di raggiungere una maggiore pienezza di vita, una maggiore felicità.

Ivan Illich

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...