Taranto Sociale

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
Comunicato stampa sui rifiuti di Lecce a Taranto

All'illustrissimo don Michele Losappio

Abbiamo appreso che l'invio dei rifiuti di Lecce destinati a Taranto era stato concordato (o meglio, mal concordato) fra Provincia di Taranto e Regione Puglia senza informare i cittadini. Abbiamo inoltre letto delle dichiarazioni dell'assessore regionale all'Ambiente Michele Losappio in cui egli criticava il presidente della Provincia Florido per aver prima detto sì all'invio dei rifiuti e poi di no. Bene, dopo essere stati considerati come sudditi (che non avevano diritto neppure a sapere di tutta questa storia) che cosa ci resta fare? E così abbiamo inviato all'assessore Losappio questa lettera in stile fantozziano ma con linguaggio seicentesco, riecheggiante le storiche digressioni manzoniane dei Promessi Sposi. Sudditi siamo trattati e da sudditi gli scriviamo.
11 gennaio 2007

Illustrissimo Duca Losappio,

la Signoria Vostra è certamente informata delle insalubri arie che i suoi amati sudditi debbon ogni dì respirare per via delle sciagure di cui è ben a conoscenza anche il Governatore di Puglia Rifondata, principe Vendòla de la Luminosa Primavera, a cui tutti porgiam da mesi le nostre più sofferenti suppliche.

Le inviamo codesto messaggio in ragion della faccenda che il Nostro amatissimo Conte, don Florido del feudo di Jonica Sventura, ha recentissimamente a Lei rappresentato con candide parole: "Ahimé, non mi ha avvisato il Duca Losappio".

Trattasi dell'arrivo nella nostra Contea dei rifiuti della Contea di Lecce. Infatti il nostro amatissimo Conte ha fatto presente a Vossignoria Illustrissima di non essere a canoscenza che un nuovo carico di fetidissimi rifiuti avean da essere portati, dalla Contea di Lecce, fin qui, nella nostra martoriata contea: Taranto la Malata. E tutto ciò dopo aver noi ricevuto financo le immondizie del Principato di Campania.

Il nostro eccellentissimo don Florido è stato da Lei bonariamente redarguito. Bricconcello, bricconcello! Avrebbe detto prima di sì e poi di no a tali immondi rifiuti. A riappacificar gli animi siam qui noi che tutto comprendiamo e tutto accettiamo: trattasi sicuramente di fatalità. Infatti sembra che da Bari sia partito un suo piccione viaggiatore con il messaggio recante l'avviso infausto. Ma arrivò mai il piumato ambasciatore di sventura nella nostra ancor più sventurata terra? Questo è il dilemma che la nostra rifondata fiducia ci suggerisce.

Lo volatile messaggio mai fu ricevuto dal nostro amatissimo conte don Florido. E mai alle nostre orecchie giunse infine. Ma perché diffondere scompiglio? Perché eccitare gli animi già eccitati di alcuni sudditi lamentosi e mai contenti?

E così lo messaggio di sventura è stato a noi nascosto affinché i nostri già affranti cuori non si rattristassero ulteriormente a sì ferale annuncio.

Del resto sudditi siamo e tal ci convien restare: la canoscenza al popolo non fonte di virtute fu ma di orgoglio o di sventura.

Bene quindi Lei ha fatto – Eccellentissimo Duca - a tenerci all'oscuro della triste notizia dei fetidi rifiuti!

Del resto noi riverentissimi e fedelissimi sudditi siamo abituati da tempo a farci amorevolmente proteggere dai nostri Signori della Casata dei Rifondanti, da li marchesi de lo Magnifico Albero de le Ghiande, da li baroni del Fiore Bianco e persin da li coraggiosi Consiglieri, come messer Mineo, che – per non riveder simili disguidi - le farà omaggio di un nuovo piccione viaggiatore più lesto e diligente.

Perché a cotanto affaticamento convien porre rimedio.

Infatti nello scambio di volatili messaggi fra Sua Eccellenza e il nostro amatissimo don Florido qualcosa deve non aver funzionato a la bisogna.

E ci spiace anche sapere da li suoi messeri de lo ducato che il suo attuale piccione viaggiatore sia troppo debole da portare in volo fino a Taranto li verbali della Commissione de li Dotti e li Sapienti che ne le segrete stanze vanno a studiare quanto ha da esser bello lo magno impianto rigassificante di cui qui a Taranto andiam vogliosi e fieri. Codeste carte vorremmo fra le mani avere perché cotanto onore rigassificante ci rende lieti e festanti.

Lo magno impianto rigassificante sarà un'esplosion di virtute e canoscenza de li Dotti e de li Sapienti.

Ma se lo piccion viaggiatore non può esser caricato da simili verbali, troppo irti e pesanti per le nostre ingenue menti, sia fatta la Sua e la Vostra Volontà. A noi gradir ci piace lo stesso la sorpresa. Siamo di Terra Jonica anche alla sventura piamente rassegnati e ne la sventura letizia e gaudio sappiam trarre.

Una sola cosa alla sua Eccellenza vogliam dire infine.

E cioè che noi poveri mortali di Terra Jonica Sventurata – che già da tempo dobbiam respirare le perniciose flatulenze che questa Valle di Lacrime ci riserva – avrem fervente desiderio di essere prontamente avvisati da che giorno e da che ora il naso ci dovrem turare.

I suoi devoti sudditi

Messer Girolamo Albano
Messer Espedito Alfarano
Monna Giovanna Bolognini
Messer Peppe Cicala
Messer Giuseppe D'Aloja
Messer Stefano De Pace
Messer Giulio Farella
Monna Clara Fornaro
Messer Carlo Gubitosa
Messer Giuseppe Mannara
Messer Alessandro Marescotti
Messer Giovanni Matichecchia
Messer Luigi Oliva (Magistro)
Messer Roberto Petrachi
Messer Giancarlo Petruzzi
Monna Antonietta Podda
Messer Giovanni Pompigna
Messer Vincenzo Quazzico
Monna Etta Ragusa
Messer Giuseppe Santese

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

  • Ecologia
    Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto

    Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto

    E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.
    1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan

Vivere è un precetto obbligatorio.

Pablo Neruda

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...