Taranto Sociale

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
Crack Taranto: 33 richieste di giudizio

Rinvio a giudizio per l'ex sindaco di Taranto Rossana Di Bello e l'ex vicesindaco Michele Tucci. Sabato 25 novembre corteo cittadino contro il dissesto

Per il “buco” finanziario di oltre 357 milioni di euro, la Procura della Repubblica ha formalizzato la richiesta del processo per l’ex sindaco Rossana Di Bello e per altre 32 persone tra ex amministratori e funzionari del Comune
21 novembre 2006
Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno 21/11/2006

Il dovere di vigilare
Cittadini di Taranto, è il momento di vigilare e di far sentire la nostra voce
La città rimane attonita. Le cronache giornalistiche ci hanno tenuti con il fiato sospeso. Aspettavamo i nomi dei responsabili. I soldi non ci sono più.
Per settimane abbiamo temuto che si trovassero solo dei capri espiatori – tipo un gruppo di impiegati e qualche burocrate – che avrebbero pagato per tutti.

Ma il problema è il funesto silenzio della città. Qualcuno sta già pensando a mobilitare la piazza. Anche questo fa parte della sceneggiatura che qualcuno ha in mente per arrivare alle elezioni comunali con il vessillo di primo della classe. È difficile avere simpatia per i primi della classe. Ci vorrebbe un'autentica presa di coscienza della gente e, ancor più, un vero e proprio contratto di natura civilistica con chi si proporrà alla guida amministrativa di questa città.

Per piacere non ci fate più sentire discorsi di democrazia, di partecipazione e di trasparenza. Poiché non siete stati capaci di realizzarle, provate almeno a rispettare queste parole di pietra.

Chi vuole governare questa città deve avere un curriculum con esercizi concreti di rispetto della volontà popolare, di ascolto e risposta ai bisogni della gente. Non ci venga a portare i programmoni delle cose che sogna di fare. Ci proponga due o tre cose che rappresentino una netta, concreta discontinuità con le classi dirigenti attuali e con i loro modi di governare. Ci dica con chiarezza cosa vuole fare della salute dei tarantini mediante gli interventi sull'ambiente (rigassificatore, siderurgia, cementificio, raffineria, traffico). Ci dica come pensa di mettere una pezza alla disoccupazione giovanile o quanto meno come intende introdurre elementi di chiarezza in questo ambito (lavora chi è in testa alle liste di disoccupazione, per esempio). Ci dica immediatamente con quali uomini intende governare perché la gente capisca subito a quali gruppi di potere politico-economico fa, o non fa, riferimento. Ci dica se intende ancora rispettare il logoro primato dei partiti che, ad oggi, sono la negazione della democrazia, della partecipazione e della trasparenza. Ci dica immediatamente come intende attuare una forma di controllo dal basso da parte di tutti i cittadini.

Ai miei concittadini chiedo di vigilare in maniera esasperata. Non si tratta solo del buon governo di questa città ma del destino dei nostri figli e dei nostri nipoti giacché ci aspettano lacrime e sangue per ameno un paio di generazioni. Mandate lettere di protesta a chi ci ha trattato da sudditi, scrivete sui giornali la vostra rabbia, fate sentire la vostra voce nei posti di lavoro, nei luoghi in cui vi riunite, nelle poche associazioni sportive e culturali giacché ci hanno derubato anche di sani luoghi di aggregazione e di crescita civile. Tutto meno il silenzio e l'indifferenza.

Giovanni Matichecchia
giovannimatichecchia@libero.it
TARANTO - Il sostituto procuratore del Tribunale di Taranto Remo Epifani ha chiesto il rinvio a giudizio dell’ex sindaco di Taranto Rossana Di Bello, e di altre 32 persone tra ex amministratori e funzionari del Comune capoluogo, accusati a vario titolo di falso ideologico in atto pubblico in relazione alla stesura e all’approvazione dei bilanci del Comune di Taranto negli anni che vanno dal 2001 al 2005.
Oltre a Di Bello, la richiesta di rinvio a giudizio riguarda 25 ex amministratori comunali, tra i quali l’ex vicesindaco e attuale deputato dell’Udc Michele Tucci, sei ex revisori dei conti del Comune e l’ex dirigente del settore finanze dello stesso ente Luigi Lubelli. Circa due mesi fa, il Pm aveva fatto notificare ai 33 indagati l’avviso di conclusione delle indagini preliminari.
L’ipotesi di reato del falso ideologico viene contestata dal Pm agli indagati per ciascun bilancio annuale approvato in consiglio comunale. L’inchiesta era stata avviata dalla Procura di Taranto sulla base di un esposto presentato dai consiglieri comunali dell’opposizione di centrosinistra in consiglio comunale; l’esposto riguardava solo il bilancio consuntivo 2004.
L’inchiesta riguarda tutti ex amministratori in quanto il Comune di Taranto è commissariato dal marzo scorso, dopo che il 18 febbraio Di Bello si era dimessa in seguito ad una condanna ad un anno e quattro mesi (pena sospesa) per abuso d’ufficio e falso inflittagli dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Taranto per l’affidamento della gestione dell’inceneritore comunale.
Il 17 ottobre scorso il commissario straordinario del Comune, Tommaso Blonda, ha dichiarato il dissesto finanziario dell’ente.
Il deficit ufficialmente accertato sino ad oggi è di oltre 357 milioni di euro, ma sono in corso ancora accertamenti su altre voci quali i debiti fuori bilancio.
Il governo ha già nominato i tre commissari liquidatori, che sono il capo del Dipartimento sviluppo economie territoriali della presidenza del Consiglio dei ministri, Francesco Boccia, e i funzionari del Viminale Giuseppe Caricati e Agostino Mario Pazzaglia.

Note: SABATO 25 NOVEMBRE MANIFESTAZIONE CONTRO IL DISSESTO
ORE 16.30 CONCATTEDRALE - TARANTO
"Creiamo un metodo nuovo: impegniamoci, da adesso, a controllare sempre tutto, costituiamo gruppi di cittadini per aiutarci insieme a farlo; diamoci la capacità sia di indicare soluzioni che di scendere in piazza ogniqualvolta occorra protestare, sotto l'unica bandiera comune della necessità e del futuro".
Scarica il volantino.

Allegati

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

L’uomo ha sempre agognato la pace. E non ha mai esitato a lastricare la strada che conduce ad essa, coi cadaveri dei suoi nemici.

Stellario Panarello (star@nwabz.com)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...