Taranto Sociale

Dal sito

Il comunicato dell'ANSA

Incontro a Bari con Vendola sul rigassificatore di Taranto

RIGASSIFICATORI:VENDOLA,NESSUN IMPIANTO SENZA'VIA'E CONSENSO
DOMANI INCONTRI A ROMA CON BERSANI E PECORARO SCANIO (ANSA) - BARI, 19 SET -
19 settembre 2006

''Nessun impianto ad alto rischio, in generale nessun impianto industriale, puo' essere immaginato senza gli elementi fondamentali della validazione democratica e della valutazione tecnico-scientifica del suo impatto ambientale''. E' questa la ''posizione di principio'' che pone la Regione Puglia a proposito della realizzazione di rigassificatori in Puglia.

Lo ha sottolineato il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, parlando con i giornalisti a conclusione di un incontro avuto oggi, a porte chiuse, con il Comitato contro il rigassificatore di Taranto e alla vigilia degli incontri tecnico-politici che si terranno domani a Roma con il ministro alle attivita' produttive, Bersani, e con il ministro dell' ambiente, Pecoraro Scanio, a proposito dell' impianto che e' in fase di costruzione a Brindisi da parte della British Gas. Per quest'ultimo impianto la Regione Puglia, con una nota firmata da Vendola insieme con gli assessori regionali alle attivita' produttive, Sandro Frisullo, e all' ambiente, Michele Losappio, chiedera' alla Conferenza nazionale dei servizi che vengano sospesi temporaneamente i lavori a Brindisi e che si proceda con la Valutazione di impatto ambientale che - sostengono - ''non e' mai stata fatta'': proprio per questa ragione e' stato anche chiesto al presidente della Commissione europea, Jose' Manuel Barroso, di aprire una procedura per infrazione comunitaria.

La realizzazione di due rigassificatori in Puglia era stata prevista in una indicazione di politica energetica fatta dal governo Berlusconi; per il sito di Brindisi la giunta regionale precedente, guidata da Raffaele Fitto (Fi), ha dato le autorizzazioni per l' avvio della costruzione dell' impianto mentre per quello di Taranto, da costruire in un' area del porto, e' stato presentato un progetto dalla societa' spagnola GasNatural.

Per la cabina di regia sui rigassificatori insediata dal governo di centrosinistra, il rigassificatore della British Gas e' fra i tre, autorizzati e in costruzione, pronti a dare entro il 2010 parte di quei 30 miliardi di metri cubi di gas necessari per rispondere al fabbisogno che cresce e affrancarsi dalle forniture russe e algerine. Di qui gli incontri tecnico-politici che si avvieranno domani a Roma per fronteggiare l'ostilita' delle amministrazioni locali e della Regione Puglia. L'impianto di Taranto, invece, proposto da Gas Natural, entra nella lista dei sette progetti i cui iter amministrativi vanno chiusi in tre mesi e dalla quale bisognera' selezionare i due impianti da costruire entro il 2015.

La giunta pugliese, cosi' come Vendola ha gia' avuto modo di riferire sia in passato a Berlusconi quando era a capo del governo sia all' attuale presidente del Consiglio dei ministri, Romano Prodi, ritiene che non si debba prescindere dalla Valutazione di impatto ambientale e dal consenso delle popolazioni interessate.

''In particolar modo questo e' vero - afferma Vendola - in quei territori che hanno gia' patito un martirio per un processo di industrializzazione che e' stato un vero e proprio stupro dei valori ambientali e della salute dei cittadini''. ''A oggi - ha continuato Vendola - il tema aperto e' quello del rigassificatore di Brindisi in costruzione, cioe' di un rigassificatore che e' in costruzione privo della Valutazione di impatto ambientale; su qualunque altro progetto e qualunque altra localizzazione per noi valgono quei due principi fondamentali: impatto ambientale e consenso''. ''Perche' non si puo' immaginare - ha detto Vendola - che la democrazia consista semplicemente nell'esercizio di voto e che venga sospesa dinanzi al governo dei cicli complessi, dal ciclo energetico al ciclo dei rifiuti''. (ANSA).

Note: Primaveraradio è media partner del Comitato contro il rigassificatore di Taranto
http://www.primaveraradio.net

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

Dal sito

Rubate ciò che volete dall’azzurrità del mare e dalla sabbia della memoria. Prendete ciò che volete d’immagini, per capire che mai saprete come una pietra dalla nostra terra erige il soffitto del nostro cielo.

Mahmoud Darwish

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...