Taranto Sociale

A Brindisi scende in piazza la protesta

In diecimila contro il rigassificatore

Alla manifestazione ha partecipato anche una delegazione da Taranto. Ma il presidente della provincia di Taranto (centrosinistra) diserta l'iniziativa per via della sua posizione pro-rigassificatore. Assente anche Legambiente di Taranto, "possibilista" nella città jonica ma contraria a Brindisi.

NUOVO SVILUPPO: UNA DOMANDA DI POPOLO CHE NON PUO’ ESSERE ELUSA
Brindisi e Taranto unite contro il rigassificatore


Non era mai accaduto. Veniamo da massicce manifestazioni popolari e da innumerevoli e riuscitissime iniziative di sensibilizzazione e di impegno civile che hanno segnato un vero e proprio “risorgimento” della nostra città e della nostra provincia. Ma questa volta è accaduto qualcosa di più: siamo stati letteralmente sommersi dalle adesioni, dai consensi e dagli incitamenti a proseguire la lotta fino a quando non saranno riconosciuti i diritti delle nostre popolazioni e non verrà rispettata la loro dignità.
La città ed il territorio non sono affatto divisi perché tutti vogliamo che si consolidi la scelta di uno sviluppo a misura d’uomo della nostra economia. E vogliamo anche che la nostra comunità (come dovrebbe essere per dettato costituzionale l’intera Repubblica) sia veramente “fondata sul lavoro” per battere la disoccupazione e la precarietà. Così come assecondiamo gli impegni rivolti a dare corpo a progetti capaci di creare stabile e dignitosa occupazione per vincere i ricatti e gli sfruttamenti favoriti da lunghi anni di errori e spesso anche di collusioni tra la peggiore politica e settori degenerati del potere economico e del mondo degli affari.
Ci sono ancora, è vero, ambiti politici e sociali che, pressati dalle urgenze e dalle emergenze, non hanno ancora scelto con decisione il cammino del cambiamento. Ma noi confidiamo negli esiti positivi dell’incontro e del confronto e vogliamo stabilire con queste realtà convergenze fruttuose per aiutare insieme le istituzioni a costruire il futuro affrontando anche, come sta avvenendo, le gravi crisi che attanagliano il presente e che sono il frutto di politiche e di scelte sbagliate.
Oggi scendiamo quindi in piazza per chiedere ancora una volta un diverso assetto dell’economia locale e per ribadire il nostro “NO” al rigassificatore nel porto, un impianto che bloccherebbe ogni innovazione, segnerebbe la restaurazione di un malinconico passato e costituirebbe un pericolo gravissimo per l’incolumità dei cittadini. Chiediamo perciò alla politica il rispetto della volontà popolare e vogliamo dire con chiarezza che, per fare giustizia sulla questione del rigassificatore, non vi è altra via se non quella dell’annullamento o della revoca, in sede di autotutela, dell’autorizzazione a suo tempo concessa dal Governo, in accoglimento di quanto ripetutamente richiesto dalle amministrazioni locali e dalla Regione Puglia.

Brindisi, 1 maggio 2006


Italia Nostra, Legambiente, WWF, C.G.I.L., Arci, Coldiretti – Terra Nostra, Fondazione “dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “prof. Franco Rubino”, Forum per l’ambiente, la salute e lo sviluppo, Medicina Democratica, Cobas, Associazione Giuristi Cattolici, Comitato per la tutela dell’ambiente e della salute del cittadino, ConfConsumatori, A.I.C.S., Comitato Cittadino Porta d’Oriente 18/2, Comitato Cittadino “Mo’ basta”, LAV, Rete Lilliput, Laboratorio Migranti.

Note: Diecimila NO

Migliaia di manifestanti (7.500 per la Polizia, 10.000 per gli organizzatori) hanno partecipato alla manifestazione contro la costruzione a Capobianco dell'impianto di rigassificazione ad opera della Brindisi Lng.

Ancora una volta i brindisini hanno manifestato in piazza e per le strade a fianco dei propri amministratori. Ma non solo brindisini, molta gente è giunta dalla provincia e da Taranto anche con l'aiuto prezioso fornito da Cgil e Cobas.
Tante le amministrazioni comunali della provincia che hanno aderito esibendo i propri confaloni. Erano presenti, oltre al Sindaco Mennitti ed al Presidente della Provincia di Brindisi, Errico, anche il Presidente della Provincia di Lecce, Pellegrino, il Sindaco di Bari, Emiliano, ed il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.

Un corteo, lungo, rumoroso e colorato, è partito dalla stazione ferroviaria e si è snodato fino al porto.
Una breve sosta sotto la sede della Brindisi Lng con il palazzo guardato a vista dalle forze dell'ordine giunte numerose per garantire l'ordine pubblico. Ma come sempre tutto si è svolto nel massimo rispetto e senza incidenti, contraddicendo quanto nei giorni scorsi aveva paventato il senatore Curto.
Alla fine il corteo si è riunito in Piazzale Lenio Flacco dove i manifestanti hanno assistito ai discorsi conclusivi sotto la pioggia.

Fonte: http://www.brundisium.net/notizie/shownotiziaonline.asp?id=9245

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 9/9/2025 13:37

, in 35.000 nuovi soldati ogni mese. Il reclutamento fondato su tariffario alle stelle e propaganda

Dall'inizio del 2025 sarebbero 280 mila nuove reclute per la Russia.
ilmessaggero.it/schede/russia_

@peacelink - 8/9/2025 16:48

L': "Non incoraggiamo le flottiglie, possono far peggiorare la situazione"

@peacelink - 8/9/2025 16:47

"La presidenza palestinese dell'Anp ha ribadito la sua ferma posizione nel respingere e condannare qualsiasi attacco contro civili palestinesi e israeliani".

rainews.it/maratona/2025/09/me

Almeno 40 civili palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani che hanno preso di mira diverse aree della Striscia di fin dalle prime ore del mattino. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa che cita fonti mediche.

@peacelink - 7/9/2025 11:35

La rimuove la (imbarazzante) dai simboli dell’Aeronautica – Analisi Difesa
Articolo completo su analisidifesa.it/2025/09/la-fi

@peacelink - 7/9/2025 8:33

Attacco record di Mosca: "Lanciati 823 tra e contro l'". Colpito per la prima volta il palazzo del governo - il Giornale
ilgiornale.it/news/guerra/russ

@peacelink - 7/9/2025 7:56


, Commissione contro sul : "Non è la nostra posizione" | Il Fatto Quotidiano

Durante l'inaugurazione dell'anno Scuola di affari internazionali Science Po a Parigi, la politica spagnola aveva detto: "Il genocidio a Gaza mette in luce il fallimento dell’Europa"
ilfattoquotidiano.it/2025/09/0

@peacelink - 7/9/2025 7:55


, scontro in sul russo. : "L' smetta di comprarlo". Budapest: "Noi lo facciamo allo scoperto. Altri in segreto" - Il Fatto Quotidiano

ilfattoquotidiano.it/live-post

@peacelink - 7/9/2025 7:28

Per l’ex gara al ribasso con Jindal

Al momento, secondo quanto ricostruito da Moneta, il cavaliere bianco che si sarebbe fatto avanti per l’intero complesso siderurgico (+) sarebbe solo che si presenterebbe alla corte del ministro Adolfo pure “senza cavallo”.

Una beffa, prevedibile, alla luce del mutato contesto produttivo degli ultimi mesi dopo l’incidente all’ 1 di maggio con conseguente sequestro della Procura.

monetaweb.it/impresa-e-managem

@peacelink - 6/9/2025 6:16


Sai cos'è una rete di raffrescamento urbano? L'alternativa all'aria condizionata che abbassa le temperature di interi quartieri senza CO₂ - greenMe
greenme.it/ambiente/smart-city

@peacelink - 5/9/2025 14:13

5 settembre 2025 - In tutta la sta aumentando in modo significativo il rischio di pulizia etnica, mentre i continuano a subire sfollamenti di massa da parte delle forze israeliane e dei coloni. È l'allarme di Medici Senza Frontiere () che sta assistendo a una normalizzazione delle sofferenze causate dall’occupazione israeliana, come mai prima d'ora nel corso dei 36 anni di assistenza medica e psicologica offerta in .

@peacelink - 5/9/2025 12:35

: “Abbiamo perso e a favore dell’oscura

"Sembra che abbiamo perso l'India e la Russia a favore della Cina più profonda e oscura. Che possano avere un futuro lungo e prospero insieme!". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, commentando su Truth Social una foto che ritrae insieme Jinping, Vladimir e Narendra in occasione delle celebrazioni andate in scena a Pechino due giorni fa.

Repubblica

I care.

don Lorenzo Milani

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...