Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

''Pesce d'aprile'': i tarantini scenderanno in piazza contro l'inquinamento

Le associazioni promotrici della manifestazione: ''Lo scempio deve cessare''. La protesta è contro le 90mila tonnellate di rifiuti che sarebbero stati versati nel Mar Grande.
Daniele Marescotti31 marzo 2006
Fonte: Redattore Sociale

“Pesce d’aprile ai tarantini”, si chiama così la manifestazione di sabato 1° aprile che partirà da Piazza Ebalia a Taranto alle ore 16.

L’iniziativa esprime la protesta contro l’inquinamento nella città pugliese. Al centro vi sono le 90 mila tonnellate di rifiuti tossici e nocivi che, secondo quanto diramato dai mezzi di informazione, sarebbero stati versati nel Mar Grande. Si tratterebbe di una delle più grandi emergenze ambientali della storia di Taranto. Verranno distribuiti pesci d'aprile ai passanti per ricordare che alle spalle dei tarantini vi è sempre qualcuno in agguato ed è chiaro il riferimento allo scarico delle scorie inquinate in mare.

Saranno raccolte le firme in calce ad una proposta di legge regionale di iniziativa popolare per la regolamentazione dell’ingresso e della circolazione dei rifiuti speciali nella Puglia.

L'iniziativa popolare vedrà anche la partecipazione di alcuni artisti di piazza che animeranno la serata con spettacoli per bambini pensati per far riflettere anche gli adulti.

A promuovere l’iniziativa sono i dieci comitati jonici mobilitati per le discariche (Grottaglie, Massafra, Statte, Fragagnano, Monteparano, Palagiano, Ginosa, Palagianello, Manduria, Roccaforzata) e diverse associazioni: Amici di Beppe Grillo (sezione di Taranto), PeaceLink, WWF, Legambiente, Casa per la pace di Grottaglie, Pax Christi, Libera, Rete jonica ambientale, Assemblea permanente cittadina sull'ambiente la salute e la sicurezza, TarantoViva, Comitato di Quartiere per l'autoorganizzazione sociale Città Vecchia.

“Lo scempio deve cessare”, hanno coralmente affermato le associazioni promotrici dell'iniziativa che chiedono a Stato, Regione Puglia, Provincia e Comuni di Taranto e provincia di costituirsi parte civile per il disastro ambientale in Mar Grande.
Inoltre è stata richiesta la rimozione dei dirigenti provinciali e regionali responsabili del rilascio di permessi illegittimi. In particolare i promotori chiedono una pubblicizzazione dei controlli ambientali e un potenziamento dell'ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambiente) di Taranto, che conta un organico di sole 7 unità.

Note: Per gentile concessione dell'agenzia stampa Redattore Sociale (http://www.redattoresociale.it)

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

La realta' dell'uomo dov'e': in cio' che egli e' stato o in cio' che potrebbe essere?

Ernesto Balducci

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...