Taranto: informatica per la guerra o telematica per la pace e lo sviluppo?
"Voce del Popolo" ha realizzato un ottimo servizio sulla SSI e sulla Datamat, due aziende di software e telecomunicazioni che a Taranto costituiscono - si legge nel titolo - "l'avamposto informatico delle forze armate italiane", dando lavoro ad oltre un centinaio di persone che, legate dal segreto militare ad una condotta riservata, fino ad ora non erano apparse praticamente quasi mai sui giornali.
Grande merito dunque va a Voce del Popolo per aver sollevato questo velo e aver fatto conoscere chi usa i computer per attività militari di progettazione di alto livello.
Per me che uso i computer per la pace tutto ciò è percepito con occhio molto particolare e critico. Io sogno un'informatica che dia lavoro per progetti lontani dalla guerra.
Del resto SSI e Datamat hanno accumulato competenze che potrebbero andare ben oltre il militare (e già lo fanno) nella direzione della tutela ambientale, della rilevazione dell'inquinamento marino, ecc. Ma la politica e i governi danno più soldi per il militare e meno per la difesa ambientale e così le linee di progettazione tecnologica seguono a volte i finanziamenti e le stretegie perverse di chi comanda.
Merito della SSI è quello di essere partita nel 1988 per prima in certi settori e se oggi si è affermata è perché è partita presto e con competenza.
Ma proviamo ad immaginare uno sviluppo alternativo basato su progetti che siano utili ai cittadini.
E proviamo a partire in anticipo con altre linee direttive nel campo delle nuove tecnologie.
Ad esempio da alcuni mesi è tecnicamente possibile telefonare da cellulare a cellulare gratis tramite il Voip.
Perché non far partire da Taranto questa rivoluzione? Perché non farlo subito? Il mercato si formerà fra cinque anni e doi dobbiamo essere pronti partendo ora dagli istituti tecnici e dal Politecnico di Taranto.
Sono impegnato come pacifista ed ecologista per uno sviluppo diverso: Taranto ha bisogno di idee nuove e di farle proprie con una tempistica che non sia quella della tartaruga.
Taranto, che ha puntato sulle tecnologie materiali, può convertirsi alle tecnologie immateriali basate sui bit. La società della comunicazione e della conoscenza ci può tagliare fuori o vederci protagonisti e ANTICIPATORI.
Sono convinto che questa proposta del Voip per i cellulari darebbe molti più posti di lavoro rispetto a quanti ne dà l'informatica militare. Ci aspetta la rivoluzione del "Voip mobile" e sono per metà scoraggiato: continuo a ripetermi che Taranto se la lascerà scappare.
A meno che non vi sia qualche amministratore, qualche preside e qualche politico illuminato che dica: "Questa non è un'utopia".
Vi rissumo in tre paginette quella che è la mia idea per rivoluzionare il futuro occupazionale di centinaiai di giovani e proiettare Taranto nella missione, apparentemente impossibile, di telefonare gratis con i cellulari. Di fronte a questa immensa prospettiva di sviluppo occupazionale ed economica per il territorio jonico, l'informatica militare è veramente una cosetta da poco.
Sociale.network
Invitiamo le donne e gli uomini, le associazioni e gli Enti Locali che vogliono la #pace a partecipare all’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgerà a #Perugia dal 9 al 12 ottobre 2025.
1132 milioni di tonnellate di #CO2 in 10 anni
I costi climatici della #Nato
https://ilmanifesto.it/il-riarmo-nato-devasta-il-clima-piu-1-132-tonnellate-di-co2-nei-prossimi-10-anni
#Eirenefest #Napoli 2025 – Festival del Libro per la #Pace e la #Nonviolenza
Napoli, 19 – 20 – 26 settembre 2025
#calendario
#Trump
La Difesa #Usa cambia nome, torna il ministero della #Guerra - la Repubblica https://share.google/dmjsqGTkA5uL2ctDX
#GCAP
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/09/09/gcap-nasce-il-consorzio-per-la-sensoristica-e-le-comunicazioni_2197e2c8-d0ce-4d07-9d7b-68b2639d5eaa.html
Gli inglesi hanno dei dubbi sul #GCAP
La neonata National Infrastructure and Service Transformation Authority (#NISTA) del Regno Unito ha etichettato il programma italo-anglo-nipponico per un caccia di sesta generazione, il GCAP (Global Combat Air Programme), come “rosso” nella sua delivery confidence assessment, ovvero nel rapporto che evidenzia tutti i fattori che potrebbero mettere a rischio il buon esito di un programma industriale.
https://it.insideover.com/difesa/per-gli-inglesi-il-gcap-e-a-rischio-rosso-ma-il-programma-non-e-destinato-a-fallire.html
RID - Rivista Italiana Difesa - #GCAP: nasce il consorzio tra Avio Aero, Rolls-Royce e IHI per lo sviluppo del motore del caccia di sesta generazione
È ufficialmente nato il consorzio formato da Rolls-Royce (Regno Unito), Avio Aero (Italia) e IHI (Giappone), incaricato di sviluppare il sistema di propulsione di nuova generazione destinato alla core platform del programma GCAP (Global Combat Air Programme).
https://www.rid.it/shownews/7511/gcap-nasce-il-consorzio-tra-avio-aero-rolls-royce-e-ihi-per-lo-sviluppo-del-motore-del-caccia-madre
#noriarmo #pace
A Firenze marcia promossa dalle comunità religiose della città, Sabato 20 settembre dalle 21,30 alle 6,40
#Pace #Calendario #Lugo
#Usa #dirittiglobali
https://www.domenicogallo.it/2025/09/le-sanzioni-usa-a-francesca-albanese-e-alla-corte-penale-internazionale/
#Milano #noriarmo #MilanoNoRiarmo
A #Gaza "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"
Le dichiarazioni di Herzi #Halevi, che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi
https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/09/13/news/a_gaza_piu_di_200mila_fra_morti_e_feriti_lex_capo_dellidf_questa_non_e_una_guerra_gentile_ci_siamo_tolti_i_guanti-20030067/#google_vignette
#Russia
Nelle esercitazioni Zapad 2025 “si simulerà il processo decisionale per l’uso di armi nucleari tattiche e missili #Oreshnik”.
https://www.rainews.it/video/2025/09/secondo-giorno-dellesercitazione-militare-russia-bielorussia-zapad-2025-video--7c9c0b5f-a143-469b-98d4-249ea7137680.html
Marcia Perugia Assisi per la #pace 2025
https://www.perugiassisi.org/
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw #Sikorski, ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della #Nato con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews
#Polonia #Russia #Ucraina
#Taranto
L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.