Top secret a Taranto: ecco gli informatici del sistema militare C4i
Datamat e SSI sono due aziende così poco note – nonostante la ricaduta economica e occupazionale significativa sul territorio – che lo stesso esperto di studi militari Andrea Margelletti, interpellato sulla questione, ha dichiarato di non conoscerle e ha definito SSI e Datamat una “scoperta”.
I dipendenti di SSI hanno realizzato il 41% dei progetti per scopi militari e il 59% per scopi civili. La Datamat invece lavora esclusivamente per scopi militari e dispone in Italia di 13 sedi dislocate sul territorio. Una di queste è presso la Marina Militare a San Vito, a Taranto, dove è installato un nodo del sistema C4i, la rete americana di spionaggio militare più avanzata al mondo. La Datamat lavora a sistemi destinati all’addestramento delle Forze Armate. L’azienda è impegnata inoltre nella realizzazione di sistemi informativi di supporto alle attività logistiche ed amministrative delle strutture centrali e periferiche della Difesa. Infine la Datamat gioca anche un ruolo nel mercato spaziale con sistemi per la guida e il controllo di navicelle e vettori spaziali.
PeaceLink sta preparando un appello alla città – che apparirà sul prossimo numero di Voce del Popolo – per proporre una riconversione di questi centri di ricerca e per puntare invece su sistemi civili ad alta tecnologia.
“Occorre “smilitarizzare i cervelli”, liberare decine e decine di tecnici dai vincoli oppressivi del segreto militare e di una vita semi-clandestina e ipercontrollata”, afferma Carlo Gubitosa.
Ad esempio sul sito di PeaceLink sono apparsi i primi articoli relativi a una nuova generazione di cellulari che sfrutta la tecnologia Adsl wireless per avviare la rivoluzione della “telefonata gratuita” anche tramite i telefonini.
Secondo Carlo Gubitosa “SSI e Datamat potrebbero riconvertirsi specializzandosi ulteriormente nella rilevazione dell'inquinamento marino. Ma la politica e i governi – accusa il segretario di PeaceLink – danno più soldi per il militare e meno per la difesa ambientale e così le linee di progettazione tecnologica seguono a volte i finanziamenti e le strategie perverse di chi comanda”.
Carlo Gubitosa si sofferma in particolare sulle potenzialità occupazionali di una sperimentazione nell’ambito della telefonia mobile tramite Voip, ossia la tecnologia che consente di telefonare tramite Internet a costi insignificanti: “Sono convinto che questa proposta del Voip per i cellulari darebbe a Taranto molti più posti di lavoro rispetto a quanti ne dà l'informatica militare”. (Daniele Marescotti)
La titolazione è stata elaborata da Tarantosociale.
Per approfondimenti:
http://www.elsag.it/html/News/ELSAG_LINK/pop_up/pop17_3.htm
Articoli correlati
- Come "bucare" il muro di gomma
I mediattivisti per il disarmo
Non basta usare Internet. Occorre acquisire metodologie di ricerca. Da buone indagini si aprono prospettive di mobilitazione un tempo inimmaginabili.1 aprile 2004 - Alessandro Marescotti - L'orecchio indiscreto del "Grande Fratello"
Spionaggio C4i a Taranto
Che con il nodo C4I aumenti il peso della presenza militare della Marina USA, è sicuro, come anche attraverso di esso passeranno ordini ed informazioni di elevato carattere decisionale, sia in caso di pace che di guerra, sullo scacchiere Adriatico-Balcanico e del Mediterraneo Centroorientale.1 marzo 2004 - Tonino Camuso Il Pentagono sbarca a Taranto
Cio' che gli americani gia' sanno e che i tarantini non possono conoscere22 settembre 2000 - Alessandro MarescottiPacifisti, navigate nel Pentagono
Come è stato scoperto il sistema della flotta americana di comando e spionaggio C4I in Italia? Con il mouse e i motori di ricerca militari. Storia di uno scoop che ha costretto il governo a negare la verità trovata sul sito della Difesa Americana8 ottobre 2000 - Alessandro Marescotti
Sociale.network
#Gaza
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/09/diretta/israele_gaza_hamas_guerra_news_oggi_diretta-424900636/
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv
Mobilitazione per la #pace
#calendario
#CGIL
#ILVA
https://www.wired.it/article/chat-control-come-funziona-regolamento-europeo-problemi-privacy/
#chatcontrol
#chatcontrol
“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’#UE per il contrasto degli abusi sessuali su minori (#CSAM). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.
Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog #cybercultura #chatcontrol
#ILVA
Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di #Taranto. A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.
I #Verdi tedeschi e francesi sostengono il progetto #FCAS per il caccia di sesta generazione - Euractiv Italia
https://euractiv.it/section/mondo/news/i-verdi-tedeschi-e-francesi-sostengono-il-progetto-fcas-per-il-caccia-di-sesta-generazione/
#Cingolani: “Rifiutiamo accostamento al #genocidio, non vendiamo un bullone a #Israele” - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/2025/10/07/news/cingolani_leonardo_israele_genocidio-424896817/
Un milione di persone in #Ucraina per la #pace: la proposta del #Mean - AgenSIR
https://www.agensir.it/europa/2025/10/08/un-milione-di-persone-in-ucraina-per-la-pace-la-proposta-del-mean/
#Genova #nogenocidio
I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la #Flotilla. Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
https://www.internazionale.it/notizie/marina-forti/2025/10/07/genova-portuali-fermare-israele-un-container-alla-volta
#Mattarella a base #Amari in #Estonia,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell'#Europa al confine della #Russia.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2025/10/07/mattarella-a-base-amari-in-estoniadove-partono-jet-italia_f4b2e521-a4b0-4e24-9908-810874b9bfe7.html