Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Non ci sono messaggi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
La marcia si svolgerà l'11 settembre

Marcia per la Pace Perugia-Assisi: la Provincia di Taranto mette a disposizione due corriere

Contattare l'Arci di Taranto, via Crispi 34; per prenotarsi tel.099.4528492
Oppure Lorenzo Cazzato: 3470003199 - cazzato@arci.it
1 settembre 2005

PACE - In marcia contro la guerra
In marcia per la pace


"La guerra al terrorismo ha fallito. Ci vuole una politica di pace". La denuncia di Flavio Lotti (coordinatore della Tavola della Pace) che oggi ha presentato a Roma programma e obiettivi della prossima marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace. Si svolgerà domenica 11 settembre - alla vigilia del Vertice straordinario Onu convocato a New York dal 14 al 16 settembre - e verrà seguita da centinaia di iniziative in programma in oltre 130 città italiane. Sarà preceduta da due grandi assemblee della società civile mondiale, a Perugia e a Terni. Interverranno 550 associazioni, 438 Comuni, Province, regioni, 94 parlamentari e centinaia di cittadini e cittadine.

(Fonte: Redattore Sociale)

--- 2 corriere messe a disposizione dalla Provincia

Per la marcia per la pace Perugia-Assisi la Provincia di Taranto mette a disposizione due corriere. I due bus partiranno la sera del 10 settembre dal Palazzo del Governo. Per l'ora esatta della partenza e per prenotarsi telefonare dalle 8,30 alle 14 ai seguenti numeri: 0994587233 - 0994587267. L'arrivo è previsto alle ore 9 del giorno 11 a Perugia; ritorno da Assisi alle ore 22 del giorno 11.
L'amministrazione provinciale ha organizzato tutto ciò per favorire la partecipazione di cittadini, associazioni e gruppi.

Potete contattare l'Arci di Taranto, via Crispi 34; per prenotarsi tel.099.4528492 Oppure Lorenzo Cazzato: 3470003199 - cazzato@arci.it

--- Corriera per pensionati: proposta SPI CGIL Taranto

10 settembre partenza ore 6.30 di mattina da Taranto
Rientro lunedì 12 settembre in serata

2 pernottamenti in hotel ad Assisi
2 pranzi e 2 cene

visita alla Cascata delle Marmore, visita di Assisi, partecipazione alla marcia per la pace (solo in parte)

costo soggiorno 138 euro
costo corriera a carico Spi Cgil

Per informazioni tel. 099.4792369 (occorrono 30 adesioni)

Note: Altre info http://www.tavoladellapace.it

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco

Il diritto degli uomini deve essere tenuto come cosa sacra, anche se ciò possa costare grossi sacrifici al potere dominante. Qui non è possibile fare due parti uguali e immaginare il mezzo termine di un diritto pragmatico-condizionato (qualcosa di mezzo tra l'utile e il diritto), Ma ogni politica deve piegare le ginocchia davanti alla morale. E solo così sperare che essa pervenga, sia pure lentamente, ad un grado in cui potrà brillare di durevole splendore. Fonte: "Per la pace perpetua"

Immanuel Kant - filosofo, 1724-1804

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...