Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Riprendono gli incontri del mercoledì

Mercoledì 21 settembre, ore 18.30, libreria Gilgamesh, incontro di tarantosociale

Nel mese di giugno è stato prodotto uno sforzo organizzativo che ci ha portati (le associazioni che aderiscono a tarantosociale) a realizzare una significativa manifestazione. Abbiamo ricordato alla città che è esposta a rischi legati agli armamenti, agli insediamenti militari, al nucleare. Ci aspetta, su questi temi, un serrato confronto con le amministrazioni provinciale e comunale.

Un manifesto per la mobilitazione antinucleare a Taranto Dopo la pausa estiva, tarantosociale torna agli incontri del mercoledì grazie alla cortese disponibilità della libreria Gilgamesh.

Queste righe sono state inviate anche a cittadini che hanno manifestato interesse per le nostre attività. Sono certamente un invito ad essere presenti ai nostri incontri o, soltanto, a seguirci con maggiore attenzione.

Non abbiamo uno spasmodico bisogno di aumentare i frequentatori di tarantosociale quanto piuttosto di aumentare il numero delle persone con le quali confrontarci e dalle quali raccogliere preziosi contributi per meglio servire gli ideali legati alla tutela dell'ambiente e della pace, strettamente interconnessi.

Nel mese di giugno è stato prodotto uno sforzo organizzativo che ci ha portati (le associazioni che aderiscono a tarantosociale) a realizzare una significativa manifestazione. Abbiamo ricordato alla città che è esposta a rischi legati agli armamenti, agli insediamenti militari, al nucleare. Sono giunte alcune risposte del tutto insoddisfacenti e assolutamente parziali. La stampa ha duramente stigmatizzato la inadeguatezza di queste risposte. La strada da percorrere è quindi ancora difficile. Ci aspetta, su questi temi, un serrato confronto con le amministrazioni provinciale e comunale.

Confidiamo pertanto nella presenza, o nell'attenzione, di nuove forze vive al fine di far meglio sentire la nostra voce su pace e ambiente. Val la pena ricordare che tarantosociale è una particolare aggregazione dove non ci sono leader, responsabili, presidenti o segretari. Sollecitati dalle necessità abbiamo di volta in volta indicato un portavoce ma nessuno riveste ruoli di vertice.

Consapevoli della necessità di una informazione qualificata, abbiamo realizzato, grazie a Peacelink, un sito internet aperto ai contributi di ogni cittadino http://www.tarantosociale.org

Giovanni Matichecchia

Note: Cliccate su
http://www.flickr.com/photos/dankar/11257645/in/set-172881/
in lontananza non c'è un sottomarino nucleare la il profilo di Torre Zozzoli (Taranto).

Altre splendide foto sono su
http://www.flickr.com/photos/dankar/sets/172881/

Sociale.network

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

@peacelink - 22/9/2025 7:37


[News] Oggi sciopero generale per la Palestina - news@peacelink.it share.google/P4cAi2f8vtgBivUl9

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Il metodo della nonviolenza è caratterizzato dal fatto che l'attacco è diretto contro le forze del male, e non contro la persona prigioniera di queste forze.

Martin Luther King

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...