NATO a Taranto
Un confronto poi con la parte nuova, passando dalla visione di Marco Polle, personaggio storico della città, con la sua vita, icona della realtà di un intera comunità, studiandone gli aspetti folkloristici, le usanze, la storia recente. Quante ricchezze ha la nostra città? E’ difficile scoprirlo a pieno se non andando indietro nel tempo, ricercando le origini ormai perse e dimenticate, comprendendo il proprio presente voltando però lo sguardo al passato, a ciò che è stato.
Oggi la città di Taranto vive un inaspettato evento, la costruzione della terza base navale.. La conseguenza di ciò è la trasformazione dell’antico cuore della Magna Grecia in una fortezza militare a rischio nucleare.
Il racconto nei tempi moderni è delegato ai mass media, il teatro non può e non deve competere con tali strumenti, il suo è un compito diverso, c’è necessità di ritrovarsi attraverso un viaggio, riappropriandosi delle proprie origini e capire meglio il nostro presente.
Un attore di fronte ad un pubblico è qualcuno che usa una storia per narrare qualcosa che gli sta particolarmente a cuore, che per lui è necessario e riguarda tutti. Per questo motivo “Nato a Taranto” ha come scopo quello di raccontare Taranto, attraverso la visione dell’interprete-attore, con le sue emozioni, le sue sensazioni e la sua visione della città.
Il progetto si prefigge come obiettivi il recupero dell’oralità e l’esplorazione del genere.
Come narratore, l’attore è coinvolto e responsabilizzato nella costruzione del suo racconto, essendo solo e privo di elementi scenici a cui appigliarsi. Il percorso di lavoro dell’attore lo impegna totalmente e autonomamente nella ricerca dell’efficacia della sua narrazione. Solo perseguendo l’efficacia riesce ad esprimere la necessità che lo spinge al racconto, trovando il contatto col pubblico. Il pubblico ha un ruolo attivo nell’ascolto, la sua fantasia è stimolata dalle parole del narratore che lo chiama a completare le immagini proposte. Il pubblico non vede più solo l’attore, ma anche l’uomo che c’è dietro, condividendo con esso i conflitti e le domande. Spettacoli che nascono dalla semplice voglia di raccontare, piegando le tecniche attoriali ad una affabulazione immediata e coinvolgente. Il bisogno di ascoltare delle storie è anche la possibilità di crescita di una collettività che si innamora di quelle storie, sparge la voce e torna ad ascoltarle ancora. Un teatro didattico per chi lo agisce e per chi lo fruisce. L’idea è quella di un passato comune da sfogliare insieme, la parentela acquisita che cerca un’aria di famiglia in ogni aneddoto, la sensazione di complicità nell’andare a teatro senza rinunciare ad un sano divertimento, sospesi tra fantasia e realismo. Un percorso di scoperta culturale alla ricerca di identità regionali, radici antropologiche e linguistiche attraverso una rilettura ironica e cosciente della propria storia.
Sociale.network
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna