Sociale

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
La Pasqua di un criminale ebreo

Lettera ad un condannato a morte

E allora tu, nato senzatetto, condannato e a morte,
dove vai? Dov'è il tuo posto? Ma sei sicuro che ci
sia?
7 aprile 2007

Caro Gesù Bambino,
così tutti i bimbi buoni a Natale iniziano le loro letterine che poi mandano a te. Siccome sono un po' cresciutello mi permetto, scusa l'ardire, di cambiare la tradizione. E allora, permettimi, di inviarti una letterina, non a Natale, ma a Pasqua. Non a Gesù Bambino, ma a Gesù Crocifisso. Una lettera non al bambino paffutello nato in una grotta, ma all'uomo condannato a morte dal Sinedrio. Fra pochi giorni Pasqua. Immagino tu già lo sappia. Il giorno in cui i bravi cristiani(quelli che applaudono il Papa nei suoi discorsi pubblici, che stanno nelle prime fila in chiesa la domenica mattina) si ritrovano tutti insieme a festeggiarti. Ma, scusa ancora l'ardire, posso chiederti una domanda? Ma tu con questa festa che c'entri? Ma sei così sicuro sia la tua festa? Cioè ma ti rendi conto di quel che ogni anno combini? Come fai a presentarti? La Pasqua la festeggiano nel caldo delle case tra agnello e cioccolata, seduti su tavole imbandite in case calde e comode. Tu sei nato al freddo e al gelo come un barbone qualsiasi. Ma i barboni puzzano, danno fastidio, chiedono sempre l'elemosina e non lavorano mai. Che orrore per la gente benestante! Tu sei stato condannato, incatenato, hai conosciuto il buio delle carceri. E poi, ma lo ricordi che t'hanno condannato a morte? Ma lo sai che l'anno scorso, di questi tempi, un signore distinto, che la Pasqua sarà tra i primi a festeggiarla, ha detto che "se non fosse cristiano sarebbe favorevole alla pena di morte"? E che tanti, tantissimi bravi cristiani, sono d'accordo con lui?
E allora tu, nato senzatetto, condannato e a morte, dove vai? Dov'è il tuo posto? Ma sei sicuro che ci sia?
Ma forse tutte queste domande le sai già e sai anche le risposte. Sai benissimo cosa accadrà, quanto la Pasqua dell'Agnello avrà solo il sangue che scorrerà sulle tavole imbandite e nelle località del turimo di lusso. Sai benissimo che oggi non c'è posto per i condannati a morte che la
vita non sanno più cosa sia, non c'è posto per i più poveri tra i poveri. E le domande vere non dovresti portele tu, ma proprio loro. Pronti a lodarti con le labbra, ma il cuore lontano da te. E allora auguri fratello, sorella che vivi nel freddo di una stazione, sotto una coperta di cartone. E buona Pasqua anche a te, che in qualche parte nel mondo conti le ore, i giorni che mancano alla tua esecuzione. Vostra è la Pasqua di Risurrezione, non di altri. Non è Pasqua sulle tavole imbandite. Non è Pasqua tra il lusso e il consumismo sfrenato. Perché "Non è piuttosto questo il digiuno che voglio: sciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi e spezzare ogni giogo?"(Isaia)

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

L'amore è tornare a casa la sera e addormentarsi con una preghiera per chi amate nel cuore, e un canto di lode sulle labbra.

Kahil Gibrain

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...