Sociale

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

AIFO: Il Seminario su Disabilità e Cooperazione a Padova

Il seminario è organizzato dall'AIFO insieme con l'Università degli Studi di Padova e Disabled People International
5 marzo 2007

AIFO, Università degli Studi di Padova e DPI Italia organizzano:

DISABILITÀ E COOPERAZIONE
Empowerment delle organizzazioni e delle persone con disabilità. Quale prassi per l'inclusione dei Diritti Umani delle Persone con Disabilità nei progetti di cooperazione

Padova, 27 marzo 2007, ore 9.00 – 17.00
Università di Padova - Aula Ippolito Nievo
Palazzo del Bo - Via VIII Febbraio, 2

PRIMA SESSIONE – Modera Rita Barbuto

09.00 Accoglienza ed introduzione al tema

09.30 Saluti delle autorità
Marialuisa Coppola; Assessore alle Relazioni Internazionali, alla Cooperazione allo sviluppo,ai Diritti umani e alle Pari opportunità*
Stefano Valdegamberi; Assessore alle politiche sociali, programmazione socio-sanitaria, volontariato e no profit; Regione Veneto*
Francesco Bicciato, Assessore ambiente - progettazione parchi urbani - culture ed integrazioni - agenda 21 - cooperazione internazionale; Comune di Padova*
Rita Barbuto, DPI Italia

10.15 Il progetto “Mainstreaming della Disabilità nella Cooperazione allo Sviluppo”, primi risultati della mappatura
Simonetta Capobianco, AIFO

10.45 Il quadro internazionale
DPI Italia

11.30 Empowerment e diritti umani
Paola Degani, Docente di Diritti umani e gruppi vulnerabili, Facoltà di Scienze politiche Università di Padova

12.00 Le azioni di empowerment delle organizzazioni delle persone con disabilità
Giampiero Griffo, membro Consiglio mondiale di DPI

12.30 Dibattito

SECONDA SESSIONE –

14.00 Il progetto EmpowerNet
Stefania Dondero, Responsabile Agenzia EmpowerNet

14.20 Il peer counseling come strumento di empowerment
Rita Barbuto, Responsabile Ufficio europeo di sviluppo, DPI-Europa

14.40 Dibattito

15.00 Pratiche migliori:
Progetto Mongolia - Francesa Ortali, AIFO
Progetto Self Help Organizzazione Mondiale della Sanità - Sunil Deepak, AIFO
Progetto Marocco – Stefania Lauri, OVCI

16.00 Dibattito

Il seminario è parte del progetto “Mainstreaming della disabilità nella Cooperazione allo Sviluppo”, co-finanziato dalla Direzione Generale Impiego e Affari Sociali della Commissione Europea.

Per informazioni e iscrizioni: Simonetta Capobianco - AIFO - tel 06 5745699; email: mainstream.eu@aifo.it
www.aifo.it - www.make-development-inclusive.org

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Il meglio della vita è il passato, il presente e il futuro.

Pier Paolo Pasolini

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...