Sociale

Dal sito

Comunicato stampa dopo il gravissimo attentato dei giorni scorsi

Sostegno alla cooperativa Valle del Bonamico e per la promozione della democrazie e della legalità in Calabria

La società civile si schiera a fianco della cooperazione colpita dalla 'ndrangheta
Fonte: Ufficio Stampa Consorzio Goel

In seguito al grave e vile attentato ai danni di un'azienda socia della cooperativa Valle del
Bonamico, abbiamo ricevuto tantissime attestazioni di amicizia e vicinanza, dalla Calabria e
dal resto d'Italia
, testimoniate da una disponibilità concreta ad agire in sinergia con il nostro
movimento.
Molti ci hanno chiesto con insistenza riferimenti per poter contribuire a riparare il danno subito e
sostenere la nostra lotta contro le mafie e l'ingiustizia sociale. Dopo esserci consultati con i nostri
soci, con il nostro Vescovo, con i consorzi di cooperative della Calabria espressione del Progetto
Policoro, con il Progetto Policoro Calabria, abbiamo deciso quanto segue in continuità e coerenza
con la grande trasparenza che abbiamo chiesto e che quindi volontariamente ci sentiamo di dover
testimoniare.
– E' stato aperto un unico conto corrente entro cui versare i contributi destinati alla riparazione
del danno subito e a promuovere la nostra lotta contro le mafie in Calabria. Questi i dati:
conto corrente numero
000000513330
Intestato a: Consorzio Sociale GOEL – RACCOLTA FONDI BONAMICO E LEGALITÀ
Banca Popolare Etica
CIN: R ABI: 05018 CAB: 12100
Per chi effettua versamenti da fuori Italia:
EUR IBAN: IT81 R050 1812 1000 0000 0513 330
Codice BIC: CCRTIT2T84A
– Il presente comunicato, tutti i dati relativi alla raccolta, tutti i dati relativi agli impieghi, saranno
resi pubblici attraverso il sito internet del Consorzio Sociale GOEL all'indirizzo:
www.consorziosociale.coop/racconltafondi.html e pagine collegate.
– Verrà aggiornato quotidianamente l'ammontare dei fondi effettivamente ricevuti. Per ciascun
versamento verrà reso noto sul sito l'importo versato e chi ha effettuato il versamento (salvo
diversa disposizione del donatore).
– I fondi verranno utilizzati prioritariamente per la copertura dei danni subiti e verranno affidati
alla Valle del Bonamico limitatamente all'importo necessario. La cooperativa sta già
procedendo ad una stima precisa del danno subito di cui verrà data pubblicità sulla pagina
indicata.
– Di ogni spesa effettuata dalla cooperativa per la copertura del danno verrà anche data comunicazione attraverso la pagina web indicata.
– Se verrà raccolta una cifra superiore a quanto necessita per la copertura dei danni il Consorzio
Sociale GOEL creerà un fondo che sarà utilizzato per i seguenti scopi e con le seguenti
modalità:
1. organizzare ed avviare la costituzione in Calabria di un movimento di difesa della legalità e
della democrazia, denominato “Comunità Libere”, a partire dai consorzi e dalle cooperative
sociali espressione del Progetto Policoro, che abbia anche come scopo la difesa di tutti coloro
che verranno aggrediti dalla 'ndrangheta e dai poteri occulti;
2. supportare, anche economicamente, chi verrà aggredito dalla 'ndrangheta e dai poteri
occulti, su indicazione e proposta di “Comunità Libere”;
3. realizzare azioni e progetti di promozione della legalità e della democrazia in Calabria,
anche attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro.
– Di ogni progetto e azione che riceverà il sostegno del fondo verrà data pubblicità nel sito sopra
indicato.
– Il fondo continuerà comunque ad essere amministrato dal Consorzio Sociale GOEL fino
all'esaurimento dello stesso. Gli eventuali interessi che matureranno, oltre che per la gestione
del conto, verranno utilizzati sempre per i medesimi scopi.
Riportiamo qui di seguito anche altre forme e modalità di sostegno proposte rispettivamente dalla
Rete Lilliput e da BottegaSolidale.com

LA PROPOSTA DELLA RETE LILLIPUT

La Rete di Lilliput, come gesto di solidarietà invita a devolvere il 5 per mille al Consorzio Sociale
GOEL
della Locride - segnalando il codice fiscale CF 02228660805 nella propria dichiarazione dei
redditi.

LA PROPOSTA DI BOTTEGASOLIDALE.COM

BottegaSolidale.comwww.bottegasolidale.com - è un grande emporio su internet dove
chiunque può comprare e vedersi recapitare a casa i prodotti provenienti dalle cooperative del
Progetto Policoro e dalle cooperative sociali, i prodotti del Commercio Equo e Solidale e quelli
biologici ed eco-compatibili. E' un'iniziativa promossa dallo stesso Consorzio Sociale GOEL e da
CGM-Welfare Italia, gestita dalla cooperativa sociale l'Utopia. Su BottegaSolidale.com è già
possibile acquistare il vino della cooperativa Valle del Bonamico e i prodotti delle
cooperative della Locride.

Per chiunque acquisterà i prodotti di BottegaSolidale.com entro la fine di aprile, indicando nelle
note la dicitura “Solidarietà attentato”, la cooperativa l'Utopia verserà il 10% della spesa
effettuata sul fondo sopra indicato.

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 3/11/2025 8:15

it.euronews.com/2025/11/02/la- Il portavoce del Cremlino Dmitry ha confermato che la è in contatto con il , in seguito alle notizie di una richiesta di aiuto da parte di Nicolás di fronte al crescente dispiegamento militare statunitense nei Caraibi, il più grande dalla Guerra del Golfo del 1991

@peacelink - 2/11/2025 20:00

lepersoneeladignita.corriere.i

Il governo italiano aveva tempo fino a oggi per fermare un accordo che dal 2017 provoca sofferenze e violazioni dei . Non lo ha fatto e, dunque, il 2 febbraio 2026 verrà automaticamente prorogato per altri tre anni il “Memorandum d’intesa” comunemente conosciuto come Memorandum Italia-Libia.

@peacelink - 2/11/2025 13:43


Forze speciali ucraine hanno avviato una complessa operazione di infiltrazione a , per tentare di rompere la morsa dell'assedio russo alla città del , in . Lo riporta l'emittente pubblica Suspilne. Squadre d'assalto dell'intelligence militare sono entrate in aree della città considerate sotto controllo dal comando russo.
Il presidente ucraino ha riferito che le truppe russe sono circa 170.000 soldati nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa

@peacelink - 2/11/2025 13:39


I soldati ucraini circondati dalle forze russe a hanno iniziato ad arrendersi, secondo quanto riferisce il ministero della Difesa russo. «Mi sono reso conto che il comandante ci aveva abbandonato molto tempo fa. Io e il mio compagno abbiamo cercato di organizzare una difesa in una casa privata. Ma poi abbiamo deciso che era meglio arrendersi. Perché non aveva senso resistere», ha detto il soldato ucraino Vyacheslav , catturato nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa

@peacelink - 2/11/2025 13:32

La battaglia intorno alla città dell' orientale di infuria. I russi hanno comunicato di aver "neutralizzato" il commando delle forze ucraine e di aver sventato ulteriori "sette attacchi nemici intrapresi per sfuggire all'".
Ansa

@peacelink - 2/11/2025 13:30

Nelle ultime ore le forze di hanno provato a sfondare e rompere l’assedio, ma i russi hanno bloccato la controffensiva ucraina.

Perché la battaglia di è così importante nella guerra fra e share.google/1kka0CgQo9ePXhKPO

@peacelink - 2/11/2025 13:23


L’alert di , poi i guardacoste libici. «Ennesimo indizio della loro collaborazione»

«Ma l’Italia e l’Unione europea continuano a riconoscere le autorità libiche come partner strategici e come una guardia costiera a tutti gli effetti – dice Castiglione – e oggi purtroppo abbiamo visto l’ennesima violazione dei diritti umani e l’ennesima sospetta collaborazione di Frontex con le autorità libiche».

editorialedomani.it/fatti/diar

@peacelink - 2/11/2025 13:17

al collasso: demografia, lavoro e welfare ai minimi storici

Il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a Taranto rappresenta quasi il 60% della Puglia, con le ore di cassa ordinaria cresciute da 506.357 nel 2023 a 1.250.538 nel 2024, e quelle di Fondo Integrazione salariale da 36.902 a 85.088.

--

tarantotoday.it/attualita/tara

@peacelink - 2/11/2025 10:43


youtu.be/0V-V6IvOcLg
Nei giorni scorsi, a poco meno di un anno di distanza dall’impiego del missile Orešnik contro un impianto produttivo ucraino a Dnipro, il presidente Putin ha annunciato che la Russia aveva testato con successo il vettore , nome in codice Nato Ssc-X-9 Skyfall. Si tratta di un missile da crociera a propulsione nucleare, lanciabile da vari tipi di piattaforme e in grado di trasportare testate nucleari operando a una quota compresa tra i 25 e i 100 metri.

@peacelink - 2/11/2025 10:26

Ex , Scarpa (): Rischiamo fermo Altoforno 4 e stop produzione

“Questo è un grido d’allarme: stiamo rischiando nelle prossime settimane il fermo dell’Altoforno 4 con dirette conseguenze sulla fermata della produzione. Quindi stiamo rischiando che per i problemi di liquidità dell’indotto si paghi un prezzo salatissimo”. Così Loris Scarpa, coordinatore siderurgia Cgil.

Geagency

Dal sito

Ci fa orrore pensare che un tempo la società praticava il cannibalismo. Chissà che alimentarsi della carne di un proprio simile, invece di darlo in pasto ai vermi, non sia più salutare ed etico e che escluderlo dal diritto di essere, semplicemente umano.

Frei Betto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...