Sociale

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Comunicato stampa dopo il gravissimo attentato dei giorni scorsi

Sostegno alla cooperativa Valle del Bonamico e per la promozione della democrazie e della legalità in Calabria

La società civile si schiera a fianco della cooperazione colpita dalla 'ndrangheta
Fonte: Ufficio Stampa Consorzio Goel

In seguito al grave e vile attentato ai danni di un'azienda socia della cooperativa Valle del
Bonamico, abbiamo ricevuto tantissime attestazioni di amicizia e vicinanza, dalla Calabria e
dal resto d'Italia
, testimoniate da una disponibilità concreta ad agire in sinergia con il nostro
movimento.
Molti ci hanno chiesto con insistenza riferimenti per poter contribuire a riparare il danno subito e
sostenere la nostra lotta contro le mafie e l'ingiustizia sociale. Dopo esserci consultati con i nostri
soci, con il nostro Vescovo, con i consorzi di cooperative della Calabria espressione del Progetto
Policoro, con il Progetto Policoro Calabria, abbiamo deciso quanto segue in continuità e coerenza
con la grande trasparenza che abbiamo chiesto e che quindi volontariamente ci sentiamo di dover
testimoniare.
– E' stato aperto un unico conto corrente entro cui versare i contributi destinati alla riparazione
del danno subito e a promuovere la nostra lotta contro le mafie in Calabria. Questi i dati:
conto corrente numero
000000513330
Intestato a: Consorzio Sociale GOEL – RACCOLTA FONDI BONAMICO E LEGALITÀ
Banca Popolare Etica
CIN: R ABI: 05018 CAB: 12100
Per chi effettua versamenti da fuori Italia:
EUR IBAN: IT81 R050 1812 1000 0000 0513 330
Codice BIC: CCRTIT2T84A
– Il presente comunicato, tutti i dati relativi alla raccolta, tutti i dati relativi agli impieghi, saranno
resi pubblici attraverso il sito internet del Consorzio Sociale GOEL all'indirizzo:
www.consorziosociale.coop/racconltafondi.html e pagine collegate.
– Verrà aggiornato quotidianamente l'ammontare dei fondi effettivamente ricevuti. Per ciascun
versamento verrà reso noto sul sito l'importo versato e chi ha effettuato il versamento (salvo
diversa disposizione del donatore).
– I fondi verranno utilizzati prioritariamente per la copertura dei danni subiti e verranno affidati
alla Valle del Bonamico limitatamente all'importo necessario. La cooperativa sta già
procedendo ad una stima precisa del danno subito di cui verrà data pubblicità sulla pagina
indicata.
– Di ogni spesa effettuata dalla cooperativa per la copertura del danno verrà anche data comunicazione attraverso la pagina web indicata.
– Se verrà raccolta una cifra superiore a quanto necessita per la copertura dei danni il Consorzio
Sociale GOEL creerà un fondo che sarà utilizzato per i seguenti scopi e con le seguenti
modalità:
1. organizzare ed avviare la costituzione in Calabria di un movimento di difesa della legalità e
della democrazia, denominato “Comunità Libere”, a partire dai consorzi e dalle cooperative
sociali espressione del Progetto Policoro, che abbia anche come scopo la difesa di tutti coloro
che verranno aggrediti dalla 'ndrangheta e dai poteri occulti;
2. supportare, anche economicamente, chi verrà aggredito dalla 'ndrangheta e dai poteri
occulti, su indicazione e proposta di “Comunità Libere”;
3. realizzare azioni e progetti di promozione della legalità e della democrazia in Calabria,
anche attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro.
– Di ogni progetto e azione che riceverà il sostegno del fondo verrà data pubblicità nel sito sopra
indicato.
– Il fondo continuerà comunque ad essere amministrato dal Consorzio Sociale GOEL fino
all'esaurimento dello stesso. Gli eventuali interessi che matureranno, oltre che per la gestione
del conto, verranno utilizzati sempre per i medesimi scopi.
Riportiamo qui di seguito anche altre forme e modalità di sostegno proposte rispettivamente dalla
Rete Lilliput e da BottegaSolidale.com

LA PROPOSTA DELLA RETE LILLIPUT

La Rete di Lilliput, come gesto di solidarietà invita a devolvere il 5 per mille al Consorzio Sociale
GOEL
della Locride - segnalando il codice fiscale CF 02228660805 nella propria dichiarazione dei
redditi.

LA PROPOSTA DI BOTTEGASOLIDALE.COM

BottegaSolidale.comwww.bottegasolidale.com - è un grande emporio su internet dove
chiunque può comprare e vedersi recapitare a casa i prodotti provenienti dalle cooperative del
Progetto Policoro e dalle cooperative sociali, i prodotti del Commercio Equo e Solidale e quelli
biologici ed eco-compatibili. E' un'iniziativa promossa dallo stesso Consorzio Sociale GOEL e da
CGM-Welfare Italia, gestita dalla cooperativa sociale l'Utopia. Su BottegaSolidale.com è già
possibile acquistare il vino della cooperativa Valle del Bonamico e i prodotti delle
cooperative della Locride.

Per chiunque acquisterà i prodotti di BottegaSolidale.com entro la fine di aprile, indicando nelle
note la dicitura “Solidarietà attentato”, la cooperativa l'Utopia verserà il 10% della spesa
effettuata sul fondo sopra indicato.

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

L'uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza e la crudeltà.

Charlie Chaplin

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...