Sociale

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
E' IN EDICOLA

MicroMega [[Img7412]]

La primavera n. 3
10 marzo 2006

Perché faccio scomparire il Commissario Montalbano. Andrea Camilleri , nel nuovo fascicolo di Micromega che esce venerdì 10 marzo,ne parla con sette poliziotti veri e questo dialogo è l’occasione per un confronto fra l’umanità e la vita letteraria di un commissario che tutti vorrebbero invitare a cena e la difficoltà quotidiana di un vero poliziotto, a partire dai pericoli di un’eccessiva contiguità con i poteri politici e i “poteri forti”.
Ma in Italia di carcere si può anche morire. Ovidio Bompressi, in una lettera aperta a Prodi, denuncia la vergogna della situazione delle carceri italiane dopo cinque anni di governo Berlusconi.
E sempre di giustizia si occupa il dialogo fra Armando Spataro, procuratore a Milano, e Luciano Violante che discutono del programma dell’Unione.
Telmo Pievani racconta la vicenda di un fisico dell'Oregon, Bobby Henderson, che ha creato la setta del "Flying Spaghetti Monster", e che, applicando rigorosamente le argomentazioni logiche dei neocreazionisti, dimostra che un altro Dio è possibile, anche il Dio degli Spaghetti.
Inoltre Elle Kappa in filastrocche vaticane, Marco Travaglio e il Cavalier Bugiardoni, Rocco Buttiglione nelle sue citazioni testuali e clamorose e Lidia Ravera con la “signorina Zoccolo duro” che nonostante gli anni non riesce ad abituarsi alle intemperanze del premier.

SOMMARIO
1 Paolo Flores d’Arcais Oltre il soglio della decenza
1 Elle Kappa Azzurro
3 Alessandro Dal Lago Razzismo a Sassuolo
3 Elle Kappa D’Annunzio vobis
5 Andrea Camilleri Diario di Montalbano (3)
6 Lidia Ravera Il Grande Daltonico
10 Andrea Camilleri Perché faccio scomparire Montalbano
12 Marco Travaglio II cavalier Bugiardoni
17 Marco Travaglio I sommersi e i salvati
22 Aa. Vv. La Chiesa del Vangelo contro Berlusconi
(e un po’ anche Ratzinger)
31 Telmo Pievani Il Dio degli spaghetti
37 Ovidio Bompressi Sul carcere. Lettera aperta a Prodi
43 Armando Spataro / Luciano Violante
Dialogo sulla giustizia e la sinistra reticente
56 Marco Travaglio Il Polito margherito
60 Giulietto Chiesa Fagioli e cotiche
61 Rocco Buttiglione Ipse dixit

Note: wsww.micromega.net

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia.

Baruch Spinoza - filosofo

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...