Sociale

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Una Giornata Mondiale dell’Infanzia tra festa e dolore

L’allegria dei bimbi felici ed il pianto sordo dei bambini abbandonati dall’Italia
20 novembre 2005

Le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Infanzia uniscono la festa per l’impegno verso i bambini al dolore delle coppie adottive che non possono e non potranno mai accogliere bambini abbandonati e soli nel mondo

La ricorrenza del 15° anniversario della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, ratificata dall'Italia con la legge n.176 del 27 maggio 1991 è l’ennesima sottolineatura della distanza tra i costosi festeggiamenti per la stessa ed il dolore delle migliaia di coppie adottive italiane che per tanti motivi non possono o non potranno mai adottare.

“Il numero dei bambini abbandonati cresce paurosamente ogni anno” afferma un genitore in attesa da 4 anni di poter adottare “ ma tra la burocrazia italiana, i costi altissimi e spesso ingiustificati, la nostra disponibilità all’accoglienza è destinata a restare vana”.

E’ l’ennesima denuncia di www.LoretoBambino.it , il Portale dell’Infanzia, che rimarca la necessità di aiutare con immediatezza le Adozioni Nazioni ed Internazionali, senza businnes degli intermediari e senza blocchi nelle procedure.

“La Adozioni Internazionali sono sempre più complesse e costose, ed assistiamo a blocchi nelle procedure inspiegabili nell’Est Europa, in Sud America , nel Sud Est Asiatico , in India “ affermano molte coppie che si riuniscono sotto la bandiera di questo Portale.

La recente protesta sollevata da www.LoretoBambino.it per i 165 bambini bielorussi già abbinati secondo gli accordi ad altrettante famiglie italiane è ancora viva, ed altrettanto bloccata la situazione.

“Sarebbe opportuno, nelle tantissime celebrazioni per questa ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Infanzia, che fosse ricordato e sottolineato quanto ancora c’è da fare, subito, anche in Italia , per la reale tutela dell’infanzia” afferma Alessandro Maria Fucili responsabile di www.LoretoBambino.it “ e risolvere definitivamente i blocchi per i bambini in Bielorussia, Ucraina, India, Sri Lanka e nel Sud America”.

Le coppie adottive dei bambini bloccati in Bielorussia sono disponibili a rilasciare interviste e commenti sulla situazione

Note: per Informazioni, interviste e commenti :

Mobile 3483340603

Articoli correlati

  • For Young People
    Pace

    For Young People

    Un progetto del PIME con l'ambizioso tentativo di formare i quadri dirigenti nei territori nel sud del mondo
    12 ottobre 2006 - Giacomo Alessandroni
  • Genitore: colui che dà la vita a un proprio simile
    Pace
    La Pace passa attraverso la Vita

    Genitore: colui che dà la vita a un proprio simile

    Genitore non è solo colui che dà la vita, ma colui che - riconoscendo nell'altro un proprio simile - gli consente la vita
    25 agosto 2005 - Paola Maccioni

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Se vuoi che uno scenda dalla pianta portagli la scala.

Cultura ebraica

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...