Catena di Sanlibero

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Catena di SanLibero

Opera omnia
Giacomo Alessandroni4 gennaio 2005
Fonte: Riccardo Orioles
Catena di SanLibero


Tratto dalla "Catena di SanLibero n. 21 - 3 maggio 2000

È morto, in miseria, Philip Katz, l'inventore di Pkun-Zip, uno dei primi programmi per compattare files e farli quindi viaggiare su rete. È stato fra le quindici-venti persone grazie alle quali l'internet, tecnologicamente e culturalmente, si è sviluppato come una cosa di tutti e con come un lusso per pochi. Ha lavorato per te e per me, non s'è quotato in borsa ed è stato utile agli esseri umani.
Questa è politica, amico. Quella che segue invece è solo cronaca italiana.

Traduzione: i documenti che troverai qui allegati, grazie al lavoro ed al genio di Philip Katz, lavoro per il quale non ti verra' mai chiesto un centesimo, puoi averli in un terzo del tempo [e il tempo, non devo spiegartelo io, e' denaro] necessario.
Antonio Meucci ha inventato il telefono, pero' non ha pensato a se' stesso, ha pensato all'utilita' che questo strumento poteva fornire all'intera umanita'.
Alexander Graham Bell ha pensato a se' stesso: ha preso l'invenzione di Meucci, l'ha perfezionata quanto basta e [grazie a quelle poche modifiche effettuate] ha pensato bene di brevettarla, cosi' che, ancora oggi, nei testi di storia americani si puo' leggere che l'inventore del telefono e' Alexander Graham Bell.

Il WinZip, e' un software che non esisterebbe senza due programmi semplici e gratuiti: il PKzip [programma di compressione] ed il PKun-zip [programma di de-compressione]. Tutto si basa sul lavoro di Katz, il resto [versione 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8] sono solo effetti speciali e colori ultravivaci.
Il cuore, quello vero, l'ha dato Philip, ricordatelo quando leggerai [risparmiando sulla bolletta telefonica questi documenti], pensa anche che gli algoritmi di compressione e decompressione vengono usati nell'internet con una frequenza che, a meno che tu non sia un tecnico, non puoi nemmeno lontanamente immaginare.

Allegati

  • SanLibero 1999-2000

    262 Kb - Formato zip
    Catena di SanLibero; pubblicazioni del 1999 e 2000
  • SanLibero 2001

    300 Kb - Formato zip
    Catena di SanLibero; pubblicazioni del 2001
  • SanLibero 2002

    362 Kb - Formato zip
    Catena di SanLibero; pubblicazioni del 2002
  • SanLibero 2003

    366 Kb - Formato zip
    Catena di SanLibero; pubblicazioni del 2003
  • SanLibero 2004

    463 Kb - Formato zip
    Catena di SanLibero; pubblicazioni del 2004
  • SanLibero 2005

    474 Kb - Formato zip
    Catena di SanLibero; pubblicazioni del 2005

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Dubitare di se stesso è il primo segno dell'intelligenza

Ugo Ojetti

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...