Catena di Sanlibero

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Catena di SanLibero e regalo di natale

21 dicembre 2005
Riccardo Orioles (Giornalista antimafia)

Riccardo Orioles Cari lettori,

la strenna che abbiamo scelto quest'anno per gli amici della "Catena" comprende alcune "vecchie" inchieste - nel file allegato - su mafia e P2. Vecchie perché uscirono sui Siciliani a metà degli anni Ottanta; ma ancora purtroppo non prive d'interesse, dal momento che dei protagonisti di queste storie alcuni sono pervenuti alle massime cariche dello Stato mentre altri, emarginati in Italia a seguito delle inchieste della stampa antimafiosa e della Magistratura, si sono poi riciclati a metà Novanta negli Stati Uniti. Dove adesso collaborano - secondo quanto pubblicato da Business Week e dal WSJ e, in Italia, solo dalla "Catena" - alla gestione della security aeroportuale per conto del governo Usa.

* * *

Ci è caro, nel ripubblicare questi articoli, ricordare la forte e cara figura del professor Giuseppe D'Urso, ingegnere, antimafioso, responsabile per la Sicilia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica e uno degli studiosi a cui più si deve per l'avanzamento delle conoscenze sul sistema politico-imprenditoriale mafioso. E' stato lui a individuare per primo in Italia il rapporto strettissimo fra strutture mafiose e logge deviate della massoneria. E lo sintetizzò in un termine - "massomafia" - su cui ancora oggi ci sarebbe da meditare.

La maggior parte delle inchieste riprodotte in questo libro, per quanto firmate solo da me, sono invece in gran parte anche opera sua. Noi ricordiamo ancora, con orgoglio affettuoso, le serate trascorse per mesi e mesi ad analizzare punto per punto tutti i trenta volumi della Relazione Anselmi (ormai introvabili in Italia), l'analisi delle carte processuali, gli scambi d'informazioni con investigatori e studiosi ai massimi livelli, le discussioni puntigliosissime per valutare esattamente questo o quel dato, per calibrare al massimo ogni singola affermazione. Rarissimamente abbiamo avuto l'onore di conoscere persone in cui in tanto grado si unissero forza civile e acume intellettuale.

Il professore è morto, in solitudine, il 16 giugno del 1996. Non sono molti a ricordarsene oggi - non in pubblico, almeno - perché era un personaggio molto scomodo, non un occasionale entusiasta ma un avversario lucido e pericolosissimo del potere. Ma a noi oggi è grato, nel momento in cui sottoponiamo ai nostri amici questi vecchi ma tuttora affilati strumenti di lavoro, dedicare quest'opera a lui, al compagno Giuseppe D'Urso militante dei Siciliani.

* * *

La "Catena", per sua natura, non gode di alcun sostegno ufficiale o ufficioso da parte di nessuno. La sua sopravvivenza è affidata unicamente ai sacrifici di chi la compone e diffonde e alla solidarietà dei lettori. Perciò ci permettiamo di sollecitare anche quest'ultima, in un momento assai difficile - per noi come individui: ma carico di speranze per tutto ciò in cui crediamo - che comunque verrà affrontato senza paura come tutti quelli passati.

Ai nostri lettori, agli amici, a tutti coloro che, qui o altrove, sostengono le idee umane e civili di queste nostre cronachette l'augurio di un Natale sereno e di un felice, e coraggioso e utile, anno nuovo.

Riccardo Orioles

Note: La "Catena di San Libero" è una e-zine gratuita, indipendente e senza fini di lucro. Viene inviata gratuitamente a chi ne fa richiesta. Per riceverla, o farla ricevere da amici, basta scrivere a: riccardoorioles@gmail.com .
La "Catena" non ha collegamenti di alcun genere con partiti, lobby, gruppi di pressione o altro. Esce dal 1999. L'autore è un giornalista professionista indipendente. Puoi riprenderla su web, mail, volantini, giornali ecc, purché non a fini di lucro. Puoi forwardarla ai tuoi amici. Se hai un sito o un blog puoi montarci la "Catena" e i successivi aggiornamenti.


Chi desiderasse (ma non è obbligatorio: la "Catena" arriva gratis) contribuire alle spese può:
-- fare bonifico su: Riccardo Orioles, conto BancoPosta 16348914 (abi 07601, cab 16500);
-- effettuare ricarica telefonica (Tim) su 333.7295392.


Parte dei contenuti della catena si possono trovare su
www.antimafiaduemila.com, www.antoninocaponnetto.it, www.arcoiris.tv,
www.articolo21.info, www.avvenirelavoratori.ch, www.barcellonapg.it,
www.bellaciao.org, www.broderie.it, www.carmillaonline.com,
www.censurati.it, www.centomovimenti.it, www.clarence.com,
www.consumietici.it, www.cuntrastamu.org, www.freaknet.org,
www.girodivite.it, www.inmovimento.it, www.itacanews.it, www.libera.it ,
www.macchianera.net, www.marcotravaglio.it, www.megachip.info,
www.museosatira.it, www.nazioneindiana.com, www.nonluoghi.it,
www.nucleoculturale.org, www.nuovimondimedia.it, www.peacelink.it,
www.sottovoce.it, www.stefanomencherini.org, www.testimongarli.com,
www.wema.it, www.zeusnews.com e altri siti; e su "Antimafia",
"Mucchio Selvaggio" e altre pubblicazioni.

Feed RSS: http://italy.peacelink.org/feeds/sanlibero.rss

Viene rilasciata sotto la licenza Creative Commons
Attribuzione-NonCommerciale. Per leggere una copia della licenza visita
il sito web http://creativecommons.org/licenses/publicdomain/ o
spedisci una lettera a Creative Commons, 559 Nathan Abbott Way,
Stanford, California 94305, USA.

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Nessuno può praticare la perfetta nonviolenza... Potrà anche essere imperfetto l'uso che ne facciamo. Ma rifiutando in modo definitivo l'uso della violenza passiamo dal fallimento al successo.

Mohandas Karamchand Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...