Programma dell'incontro di PeaceLink
29 ottobre - 4 novembre 2004
VENERDI' 29 ottobre
Dalle 19 in poi: Accoglienza e chiacchiere con i primi arrivati.
Iniziamo a conoscerci, a sguainare i portatili e ad affilare le mandibole, se qualcuno porta qualche cosa buona per il dopocena possiamo suonare la chitarra a panza piena.
SABATO 30 ottobre
9 - 10: Allestimento
Vengono creati i "punti di interesse" all'interno della casa:
- lo spazio per la consultazione dei libri
- cartelloni bianchi appesi in giro dove scrivere idee e sensazioni
- tavolino dei gadget da portare a casa (libri dell'associazione da diffondere a offerta libera, adesivi, opuscoli e altro materiale)
- Cartellone con elenco presenze per regolarci sui pasti e fare meglio i conti
- Foglio dove annotare le spese di viaggio per la "cassa di compensazione" (Ognuno dice quanto ha speso, si fa la media e chi ha speso di meno della media lascia la differenza, chi ha speso di piu' della media prende la differenza e cosi' tutti spendono uguale).
10 - 12.30: Grande seduta di autocoscienza: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo...
- Presentazioni e conoscenze
- Giochi di fiducia per rompere un po' il ghiaccio
- Giro di domande e curiosita' per i nuovi arrivati: tutto quello che volevate sapere su PeaceLink
- Resoconto e valutazione delle attivita' svolte nello scorso anno
- Presentazione statistiche del sito (da stampare e appendere)
- Formazione di gruppi di affinita' per organizzare incontri e laboratori nei giorni successivi
13: Pranzo
14.30 - 16.30: GRUPPI DI AFFINITA'
Ci si divide in gruppi di affinita', a seconda degli interessi o dei ruoli:
- Gruppo traduttori
Presentazione del modulo di gestione delle traduzioni, discussione sul flusso di lavoro e sul sito multilingue (Referente: Francesco)
- Gruppo bambini sperduti
Chi vuole fare qualcosa ma non sa bene da dove cominciare, e vuole saperne di piu' sulla comunicazione nonviolenta. (Referente: Carlo)
- Gruppo storia e cultura: chi non e' interessato alle traduzioni, non si sente sperduto ed e' interessato agli aspetti piu' culturali delle nostre ultime iniziative, tra cui la "storia della pace" realizzata nelle scorse settimane. (Referente: Alessandro Marescotti)
Piu' altri gruppi che verranno definiti in base agli interessi e alle aspettative
16.30 - 17.30: break
17.30 - 19.30: SESSIONE PLENARIA - PEACE-STORM
Brainstorming di idee su iniziative e progetti futuri. Tutto fa brodo, tutto e' concesso. Va bene preparsele prima o inventarsele al momento. Valuteremo al momento se dividersi in gruppi di affinita' o restare tutti insieme. Alla fine le idee verranno raccolte, raggruppate e ne verra' preparata una presentazione per il giorno dopo (cartelloni). E' importante che le idee non siano campate in aria, ma ci siano delle persone che si impegnano a realizzarle.
20: Cena
dalle 21 fino a esaurimento energie: Serata di canti e balli
DOMENICA 31 ottobre
9 - 11: Riunione legale - amministrativa
Siccome ci vediamo di rado dal vivo, c'e' bisogno anche di fare delle cose burocratiche ma necessarie per l'ordinato funzionamento dell'associazione. Per questo e' stato riservato lo spazio del primo mattino di domenica, che pero' non e' un momento obbligatorio per tutti, in quanto molte persone potrebbero non essere interessate a cose troppo formali e stesure di scartoffie. Quindi chi e' interessato ad approfondire la struttura dell'associazione e i suoi meccanismi di funzionamento venga pure a questo incontro, gli altri possono aprire le danze alle 11 quando si passera' a cose piu' operative e interessanti.
Si discutera' tra l'altro di:
- Statuto, organizzazione nodi locali, individuazione rappresentanti dell'associazione con potere di voto per le decisioni "ufficiali".
- Assemblea soci: nomine e conferme delle cariche associative
11 - 12.30: Riunione di redazione
Incontro della redazione: il punto della situazione, un po' di confronto e di assegnazione incarichi ai responsabili di mailing list, aree tematiche e iniziative varie.
Eventualmente se non tutti sono interessati all'incontro della redazione si possono creare dei gruppi di affinita' specifici, la situazione andra' valutata al momento.
13: Pranzo
14.30 - 15.00: Presentazione del nuovo sito e delle sue funzionalita'
15.00 - 16.30: Continua l'incontro della redazione
16.30 - 17.00 Break
17.00 - 19.30 Presentazione e valutazione delle iniziative e progetti per il futuro. Chi fa cosa, distribuzione dei compiti
20: Cena
dalle 21 fino a esaurimento energie: serata di giochi
LUNEDI' 1 Novembre
Giornata pubblica
10 - 12.30: Momento pubblico con la presentazione di PeaceLink (Sandro)
Distribuzione della "guida all'uso di peacelink"
in contemporanea
10 - 12.30: PEACE-TECH
Riunione dei responsabili tecnici del sito per discutere sulle problematiche attuali e gli sviluppi futuri
13: Pranzo
14 - 16: PHPEACE FOR DUMMIES
Momento pubblico: presentazione di PhPeace (a cura di Daniele)
Distribuzione del manuale
in contemporanea
14 - 16: COORDINAMENTO
Riunione del coordinamento dell'associazione: aggiornamenti su casi legali, bilancio, gestione amministrativa, nomine, criteri di trasparenza e gestione del bilancio, linee guida per le attività che comportano l'uso del denaro, relazione tecnica
16 - 17: Presentazione avanzata di PhPeace, roadmap e futuro rilascio (a cura di Francesco)
17: Merenda e chiusura del momento pubblico
17.30 - 19.30: PHPEACE-ADVANCED
Corso per amministratori di PhPeace
in contemporanea
17.30 - 19.30: Gruppi di affinita'
Le persone non interessate agli aspetti esoterici della tecnologia si riuniscono per gruppi di affinita', per fare cose stabilite di comune accordo il giorno precedente.
MARTEDI' 2 e MERCOLEDI' 3
Giornate di formazione su PhPeace, dedicate agli ospiti di PeaceLink e aperte a tutti gli interessati. A cura di Francesco Iannuzzelli, Carlo Gubitosa, Marco Trotta.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il programma a questo indirizzo:
http://www.phpeace.org/phpeace/articles/art_7331.html
MERCOLEDI' 4
Mattina:
Conferenza stampa di lancio della campagna internazionale per la messa al bando delle armi all'uranio impoverito, c/o Casa del Popolo dell'Isolotto, a Firenze
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna