Pax Christi

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
Se condividi il nostro impegno e vuoi sostenerci ordina il calendario di Pax Christi

I regni passano, le città restano Il calendario di Pax Christi per il 2005

Puoi vedere un'anteprima del calendario a questo indirizzo:
http://italy.peacelink.org/paxchristi/indices/index_1642.html

Calendario Pax Christi 2005 Carissima/o,
ci sono tanti modi per augurarsi un buon anno. In questi tempi segnati da tante violenze e dal sangue dell’odio fratricida, come Pax Christi abbiamo ritenuto che andare alla scuola delle vittime potesse essere la scelta migliore. Seguendo la logica del seme evangelico sappiamo che i segni di speranza che profumano autenticamente di futuro bagnano le loro radici nella sconfitta.
I regni passano, le città restano: il titolo scelto per l’edizione di quest’anno fu per Giorgio La Pira molto più che una semplice trovata ad effetto. Diventò la faticosa ricerca per riannodare i fili di una trama di pace che univa città sconosciute e lontane in un cammino di fraternità e di pace.
Per il calendario di quest’anno abbiamo scelto di innestarci anche noi in questo solco di speranza e di provare a proseguire la riflessione e l’impegno del politico semplice, del sindaco santo, del cristiano autentico di cui ricordiamo i cento anni dalla nascita. Dalle città che hanno sperimentato l’amarezza della guerra impariamo l’arte del riscatto e della pace. Da Firenze La Pira partì per incontrare le città di Gerusalemme, Mosca, Saigon... Su questo esempio anche le pagine di questo calendario ci portano a visitare Johannesburg, San Salvador, Kabul, Baghdad, ci invitano a scoprire i volti, le storie, i drammi, i sorrisi delle donne e degli uomini che le abitano, a schierarci al loro fianco, a difendere i loro diritti ...
Come Pax Christi, nel corso di questi anni abbiamo verificato che proprio grazie alla vendita dei nostri calendari riusciamo a sostenere alcune delle nostre ormai numerose attività (contro le guerre, convegni, marcia di fine anno, collegamenti con Pax Christi International, con reti nazionali e internazionali…). Per noi che non riceviamo sostegno economico da altre fonti se non dagli aderenti, questa iniziativa ci aiuta a dare seguito alle campagne in cui siamo impegnati (Banche armate, Sudan, Chiama l’Africa, Sbilanciamoci, Controllarmi…) e ad iniziarne di nuove come ad esempio la campagna “Ponti e non muri” che nei prossimi giorni sarà pronta a partire. Essa intende porsi come spunto di dialogo per una terra lacerata dalla guerra e dalla violenza e in opposizione netta alla costruzione di un muro, quello voluto da Sharon, che divide, separa e crea solo nuove inimicizie.
Se condividi il nostro impegno e le nostre iniziative puoi quindi aiutarci acquistando una copia del nostro calendario ed eventualmente ordinarne altre che potresti regalare in vista delle festività natalizie o vendere nella tua parrocchia, nelle tua associazione, tra i tuoi amici.
Contiamo sulla tua amicizia, sulla tua solidarietà, sulla tua sensibilità nel diffondere la speranza e nel costruire la pace… anche tramite il segno semplice di questo calendario.
A nome dell’intero movimento di Pax Christi ti ringraziamo anticipatamente per quanto farai anche in questa occasione e ti inviamo il nostro fraterno saluto di pace.
Shalom,
Tonio Dell’Olio
coordinatore nazionale
Il costo unitario delle copie del calendario che vorrai acquistare è di 5 euro e puoi richiederle presso la Segreteria nazionale di Pax Christi

- telefonicamente: 055 2020375,

- tramite posta elettronica: info@paxchristi.it

- per posta ordinaria: Pax Christi – Via Quintole – Le Rose, 131 - 50029 - Tavarnuzze FI

per ordini superiori ai 10 calendari, le spese di spedizione sono a carico nostro e il costo di ogni copia è di 4,5 euro
per ordini superiori alle 25 copie, le spese di spedizione sono a carico nostro e il costo di ogni copia è di 4 euro

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...