Pax Christi

Dal sito

Campagna Armi Leggere

Programma dell’incontro di Formazione

Casa per la Pace - Firenze, 1-3 ottobre 2004

logo campagna

E' un'appuntamento di formazione che la Rete Disarmo sta organizzando per gettare le basi di partenza della campagna armi leggere. Il punto di riferimento per quanto riguarda gli aspetti tecnico-logistici è la segreteria di ControllARMI (segreteria@disarmo.org).

L'appuntamento di formazione è importante perchè chi vi parteciperà potrà a sua volta divenire formatore nel suo territorio di appartenenza e punto di riferimento della Campagna per la distribuzione di materiali e per il coordinamento delle azioni. L'obiettivo condiviso a livello di Rete Disarmo è quello di far partecipare almeno 2 persone per organizzazione, in modo da garantire un'opportuna e diffusa conoscenza di materiali, obiettivi, strumenti e quindi fungere da moltiplicatori per i territori che saranno da coinvolgere.

Venerdì 1 ottobre

18:00 – 19:00
Presentazione dei partecipanti

19:00 – 19:30
Presentazione e obiettivi dell’incontro – Riccardo Troisi (Rete di Lilliput)

Obiettivo: conoscere l’ambito di azione della campagna e le modalità operative, riferimenti a livello internazionale

Sabato 2 ottobre

Sessione I : la nostra Rete

9:30 – 10:30
La rete Controllarmi – Francesco Vignarca (segreteria ControllARMI)

Argomenti: nascita, obiettivi, programmazione attività della Rete Disarmo; partner a livello internazionale, la rete europea, IANSA

Sessione II : i trasferimenti di armi ed il commercio

11:00 – 13:00
I trasferimenti di armi convenzionale a livello internazionale, aspetti strategici e disciplina – Emilio Emmolo (Amnesty International)

Argomenti: il commercio di armi tra la fine della guerra fredda e alla guerra al terrorismo; i dati; la disciplina a livello internazionale ed il codice di condotta europeo; gli aspetti recenti

15:00 – 16:30
La legge 185/90 e la disciplina sulle armi leggere – Chiara Bonaiuti (IRES Toscana)

Argomenti: le leggi italiane sul commercio di armi e la loro applicazione

Obiettivi della sessione II: conoscenze e strumentazioni tecniche per affrontare interviste, dibattiti e per la predisposizione di documenti

Sessione III : il Campaigning

17:00 - 19:00
Le Campagne di successo sulle armi
La campagna contro le mine – Tonio Dall’Olio (Pax Christi)
La campagna banche armate – Beretta (Campagna Banche Armate)

Obiettivi: conoscere i punti di forza delle esperienze che hanno avuto successo

Domenica 3 ottobre

8:30 - 11:30
La Campagna Control Arms gli obiettivi e il Campaigning - Chiara Mistò (Segretariato Internazionale - Amnesty International)

Argomenti: presentazione bozze materiali per il campaiging; il campaigning million faces petition; programmazione delle attività e fasi della campagna (2005-2006)

12:00 – 13:00
Confronto tra i partecipanti

Obiettivi: Conoscere la campagna; Sviluppare attività campaigning; Formazione per i gruppi e gli attivisti e sviluppare l’attività a livello territoriali; Confrontare i materiali e le modalità d’azione ideate con chi le dovrà utilizzare; Programmare le attività e le scadenze

Possibili Laboratori da attivare:
Laboratorio Campaigning Million faces petition
Laboratorio “Monopoli”

Sociale.network

@peacelink - 3/11/2025 8:15

it.euronews.com/2025/11/02/la- Il portavoce del Cremlino Dmitry ha confermato che la è in contatto con il , in seguito alle notizie di una richiesta di aiuto da parte di Nicolás di fronte al crescente dispiegamento militare statunitense nei Caraibi, il più grande dalla Guerra del Golfo del 1991

@peacelink - 2/11/2025 20:00

lepersoneeladignita.corriere.i

Il governo italiano aveva tempo fino a oggi per fermare un accordo che dal 2017 provoca sofferenze e violazioni dei . Non lo ha fatto e, dunque, il 2 febbraio 2026 verrà automaticamente prorogato per altri tre anni il “Memorandum d’intesa” comunemente conosciuto come Memorandum Italia-Libia.

@peacelink - 2/11/2025 13:43


Forze speciali ucraine hanno avviato una complessa operazione di infiltrazione a , per tentare di rompere la morsa dell'assedio russo alla città del , in . Lo riporta l'emittente pubblica Suspilne. Squadre d'assalto dell'intelligence militare sono entrate in aree della città considerate sotto controllo dal comando russo.
Il presidente ucraino ha riferito che le truppe russe sono circa 170.000 soldati nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa

@peacelink - 2/11/2025 13:39


I soldati ucraini circondati dalle forze russe a hanno iniziato ad arrendersi, secondo quanto riferisce il ministero della Difesa russo. «Mi sono reso conto che il comandante ci aveva abbandonato molto tempo fa. Io e il mio compagno abbiamo cercato di organizzare una difesa in una casa privata. Ma poi abbiamo deciso che era meglio arrendersi. Perché non aveva senso resistere», ha detto il soldato ucraino Vyacheslav , catturato nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa

@peacelink - 2/11/2025 13:32

La battaglia intorno alla città dell' orientale di infuria. I russi hanno comunicato di aver "neutralizzato" il commando delle forze ucraine e di aver sventato ulteriori "sette attacchi nemici intrapresi per sfuggire all'".
Ansa

@peacelink - 2/11/2025 13:30

Nelle ultime ore le forze di hanno provato a sfondare e rompere l’assedio, ma i russi hanno bloccato la controffensiva ucraina.

Perché la battaglia di è così importante nella guerra fra e share.google/1kka0CgQo9ePXhKPO

@peacelink - 2/11/2025 13:23


L’alert di , poi i guardacoste libici. «Ennesimo indizio della loro collaborazione»

«Ma l’Italia e l’Unione europea continuano a riconoscere le autorità libiche come partner strategici e come una guardia costiera a tutti gli effetti – dice Castiglione – e oggi purtroppo abbiamo visto l’ennesima violazione dei diritti umani e l’ennesima sospetta collaborazione di Frontex con le autorità libiche».

editorialedomani.it/fatti/diar

@peacelink - 2/11/2025 13:17

al collasso: demografia, lavoro e welfare ai minimi storici

Il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a Taranto rappresenta quasi il 60% della Puglia, con le ore di cassa ordinaria cresciute da 506.357 nel 2023 a 1.250.538 nel 2024, e quelle di Fondo Integrazione salariale da 36.902 a 85.088.

--

tarantotoday.it/attualita/tara

@peacelink - 2/11/2025 10:43


youtu.be/0V-V6IvOcLg
Nei giorni scorsi, a poco meno di un anno di distanza dall’impiego del missile Orešnik contro un impianto produttivo ucraino a Dnipro, il presidente Putin ha annunciato che la Russia aveva testato con successo il vettore , nome in codice Nato Ssc-X-9 Skyfall. Si tratta di un missile da crociera a propulsione nucleare, lanciabile da vari tipi di piattaforme e in grado di trasportare testate nucleari operando a una quota compresa tra i 25 e i 100 metri.

@peacelink - 2/11/2025 10:26

Ex , Scarpa (): Rischiamo fermo Altoforno 4 e stop produzione

“Questo è un grido d’allarme: stiamo rischiando nelle prossime settimane il fermo dell’Altoforno 4 con dirette conseguenze sulla fermata della produzione. Quindi stiamo rischiando che per i problemi di liquidità dell’indotto si paghi un prezzo salatissimo”. Così Loris Scarpa, coordinatore siderurgia Cgil.

Geagency

@peacelink - 2/11/2025 10:23


Acciaierie d’Italia, l’ex , mette in fermata l’altoforno 4, l’unico da mesi in marcia nello stabilimento.

Ex Ilva, doppia fermata per . Produzione ridotta al minimo
quotidianodipuglia.it/taranto/

Dal sito

La guerra non è altro che una comoda elusione dei compiti della pace. In quanto sostituisce l'avventura esterna al lavoro e al miglioramento interno, essa è moralmente così screditata che si può ben pensare non sia mai stata altro che un mezzo di oppressione interna e di assoggettamento dei popoli, il grande mezzo ingannatore per indurli a gridare 'evvive' alla propria sconfitta di fronte al governo vittorioso

Thomas Mann - scrittore tedesco, 1875-1955

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...