Pax Christi

Dal sito

Comunicato Stamoa

Pax Christi/Il Papa parlerà chiaramente a Bush

12 maggio 2004


Tra qualche giorno il Presidente dell’Amministrazione USA, Gorge W. Bush sarà ricevuto in udienza da Giovanni Paolo II. Abbiamo sempre sostenuto che il dialogo e l’accoglienza sono beni preziosi da condividere con tutte le persone che bussano alla porta. Opportuno e doveroso, pertanto, che le porte della Santa Sede si aprano alla visita di Bush nella speranza che questo possa favorire la fine della guerra e l’avvento della pace.

Siamo certi che il dovere dell’accoglienza non procurerà alcuno sconto sulle cose che il Papa vorrà dire, pubblicamente o in modo riservato, all’illustre ospite. E’ l’occasione giusta per ripetere al credente Bush il richiamo evangelico al valore della dignità di ogni persona, a qualunque razza, religione, etnia o popolo appartenga: in ogni donna e in ogni uomo siamo chiamati a riconoscere la persona stessa del Cristo. La tortura, l’umiliazione degradante, il disprezzo della vita umana… non sono che le forme più basse dell’offesa alla persona soprattutto se chi le pratica dice di professare la fede nel Cristo che ha predicato e praticato l’amore dei nemici e dalla cattedra della croce ci ha consegnato l’insegnamento del perdono.

Siamo certi che il Papa non mancherà di ricordare tutta la propria contrarietà alla guerra in Iraq dagli effetti incontrollabili e dalle conseguenze tragiche.

Siamo certi che Giovanni Paolo II ripeterà a Bush che anche a proposito del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite: Pacta sunt servanda! “Risulta opportuno richiamare questa regola fondamentale, soprattutto nei momenti in cui si avverte la tentazione di fare appello al diritto della forza piuttosto che alla forza del diritto” (Giovanni Paolo II, Messaggio per la 37ma Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2004).

Non abbiamo dubbi che l’amore ai poveri che abita il Vangelo troverà espressione concreta nelle parole che il Papa rivolgerà al capo della nazione che governa le regole e il sistema dell’economia che generano l’ingiustizia pagata a prezzo della vita da milioni di persone.

Pax Christi Italia

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

Dal sito

Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri.

Joseph Pulitzer - giornalista americano, 1847-1911

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...