Pax Christi

Dal sito

  • Palestina
    Viene dichiarato che “i criminali di guerra non sono i benvenuti”

    No Room for Genocide

    Pacchetto di strumenti organizzativi per imprenditori dell’ospitalità, movimenti sociali e gruppi della società civile
    30 settembre 2025
  • Economia
    Esce l’edizione 2025 di “Top 200”

    Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale

    Il dossier completo è allegato a questa pagina web e può essere scaricato e consultato liberamente. Un’occasione per docenti, studenti, attivisti e cittadini di dotarsi di uno strumento di analisi indipendente, utile a sviluppare pensiero critico e capacità di lettura del mondo contemporaneo.
    1 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La sovranità del paese è stata ormai svenduta agli Stati Uniti dal presidente José Raúl Mulino

    Panama: la repressione continua

    Il presidente panamense prosegue nella sua offensiva contro le organizzazioni popolari e intende trasformare il suo Stato in un punto di riferimento della campagna militare Usa contro il Venezuela.
    29 settembre 2025 - David Lifodi
  • Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’ IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE - 22 MARZO GELA

PER IMPEGNARCI A NON DIMENTICARE MAI
"Vogliamo dire grazie a tutti coloro che con Libera si sono adoperati affinché nel primo giorno di primavera tante storie di uomini, di donne, di bimbi che non ci sono più, diventassero memoria di comunità. Grazie all'informazione, grazie alle coscienze che hanno contribuito a fissare un appuntamento da rispettare ogni anno".
Don Luigi Ciotti

Luigi Ciotti dal sito di Libera http://www.libera.it
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO
Libera ( associazioni nomi e numeri contro le mafie), Avviso Pubblico (enti locali per la formazione civile contro le mafie) ed il comune di Gela , organizzano la Giornata della Memoria e dell’Impegno, in ricordo di tutte le vittime delle mafie.
La giornata rappresenta un appuntamento molto importante perché il ricordo e la commemorazione di tutte le vittime della criminalità organizzata possa unirci nel nostro quotidiano impegno civile; per tale motivo l’iniziativa coinvolge, in modo particolare, il mondo della scuola, luogo per eccellenza della memoria e dell’educazione alla cittadinanza ed alla legalità .
Nelle sue prime otto edizioni la Giornata della della Memoria e dell’Impegno si è svolta a Roma , Niscemi (CL), Reggio Calabria, Corleone (PA), Casarano (LE) , Torre Annunziata (NA), Nuoro e Modena.
Nel 2004 l’iniziativa si svolgerà nel comune di Gela. Abbiamo ritenuto importante insieme scegliere Gela per le contraddizioni che vive questo territorio, ma anche per la grande ricchezza di un tessuto civile maturo e generoso, capace di accoglienza.
Vogliamo, insieme contrastare i molti segnali di illegalità che attraversano il nostro Paese e con la forza della mobilità civile, costruire percorsi di legalità democratica e giustizia sociale.
Da molte città italiane arriveranno, studenti, amministratori pubblici, associazioni e saranno coinvolte centinaia di scuole della Regione Sicilia.

Arriveremo alla giornata del 22 Marzo attraverso una serie di iniziative che vedranno coinvolto l’intero territorio e che partiranno circa 15 giorni prima dell’evento. L’Appuntamento del 22 marzo rappresenterà il momento centrale di tutta l’iniziativa; prevederà i seguenti momenti:
· Lettura dei nomi delle vittime delle mafie: cittadini, amministratori, studenti, familiari delle vittime, personaggi del mondo dello spettacolo, si alterneranno in questa lettura dando un segnale forte per il ricordo di tutti coloro che sono morti a causa di attentati mafiosi;
· Animazione nelle strade: durante tutta la giornata le strade di Gela saranno animate da operatori ed associazioni che coinvolgeranno sia i ragazzi delle scuole di Gela che i ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia in attività ludiche e culturali;
· Momento pubblico: previsto nel corso della giornata al quale saranno invitate le più alte cariche dello Stato.
Manifestazione: “Ragazzi d’Italia si incontrano”

Note: … PER GLI AGGIORNAMENTI SULL’INIZIATIVA
Consultare:
il sito di Libera http://www.libera.it
i prossimi numeri de “la Via Libera”
Rivolgersi:
ai referenti regionali di Libera
all’ufficio coordinamento “Giornata della memoria e dell’impegno”
lun-ven ore 9.00-14.00 tel./fax 091-305883
e-mail: libera.palermo@inwind.it
alla sede nazionale di Libera, lun.-ven. ore 9.00-17.00 tel. 06/42820065
e-mail: libera@libera.it

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Palestina
    Viene dichiarato che “i criminali di guerra non sono i benvenuti”

    No Room for Genocide

    Pacchetto di strumenti organizzativi per imprenditori dell’ospitalità, movimenti sociali e gruppi della società civile
    30 settembre 2025
  • Economia
    Esce l’edizione 2025 di “Top 200”

    Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale

    Il dossier completo è allegato a questa pagina web e può essere scaricato e consultato liberamente. Un’occasione per docenti, studenti, attivisti e cittadini di dotarsi di uno strumento di analisi indipendente, utile a sviluppare pensiero critico e capacità di lettura del mondo contemporaneo.
    1 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La sovranità del paese è stata ormai svenduta agli Stati Uniti dal presidente José Raúl Mulino

    Panama: la repressione continua

    Il presidente panamense prosegue nella sua offensiva contro le organizzazioni popolari e intende trasformare il suo Stato in un punto di riferimento della campagna militare Usa contro il Venezuela.
    29 settembre 2025 - David Lifodi
  • Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...