Pax Christi

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

“IO PONGO SULLE LABBRA: SHALOM, SHALOM AI LONTANI E AI VICINI” (Is 57, 19) Voci profetiche e speranza di Pace

XI Convegno di Teologia della Pace
Sala conferenze "CeDoc SFR" Via XX Settembre, 47
Ferrara, 27-28 marzo 2004


P R O G R A M MA
SABATO 27 MARZO

ORE 18:00
LITURGIA ECUMENICA presso la Chiesa Battista di via C. Mayr 110/a.

ORE 21:00
Presso la Sala Conferenze del "CeDoc" di S. Francesca Romana (via XX Settembre, 47)
«TONINO BELLO, IL VESCOVO CON IL GREMBIULE»
Recital proposto dal gruppo Pax Christi di Bologna.

DOMENICA 28 MARZO (Sala Conferenze "CeDoc - SFR" via XX Settembre 47)
ORE 9:15
• Accoglienza di don Andrea Zerbini, direttore dell'Istituto di Scienze Religiose di Ferrara.
• “Io pongo sulle labbra…”, Midrash introduttivo di Piero Stefani, direttore scientifico del convegno e biblista.
• Relazione di don Giandomenico Cova, biblista, Bologna:
“La profezia nella Bibbia”

· "Lo specifico della Profezia”. Sintesi e provocazioni raccolte e rielaborate da Gabriella Caramore, giornalista, conduttrice della trasmissione radiofonica: «Uomini e Profeti», Roma.

Discussione. Pranzo comunitario.
ORE 15:00
• Saluto del Vicesindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani.
• Relazione di Giorgio Tourn, pastore valdese, storico e saggista, Rorà (Torino).
“Chiese e totalitarismi nel XX secolo”

Relazione di Massimo Toschi, storico della chiesa e consigliere del Presidente della Regione Toscana per la pace, la cooperazione e i diritti umani.
storico della chiesa e consigliere del presidente della regione Toscana per la pace
"Il vangelo è il nome della pace: la profezia nel tempo della guerra".

Discussione e conclusioni.
ORE 17:30
Celebrazione Eucaristica.

«La pace non è tanto un problema morale, quanto un problema di fede. Perché, più che il nostro agire, tocca il nostro essere di persone “conformate a Cristo” in profondità , non con l’aggiunta esteriore di incarichi, ma con l’unzione dell’Olio che penetra e consacra radicalmente. (…) Il Crisma, conformandoci al Messia, ci rende partecipi non solo della dignità sacerdotale e regale di Cristo, ma anche della sua missione profetica. E siccome Gesù è stato essenzialmente “Profeta di pace”, anche noi dobbiamo giocarci sui crinali scoscesi della pace la nostra profezia.
La scelta nonviolenta di Cristo non solo deve ripercuotersi nella nostra prassi, ma deve anche risuonare sulle nostre labbra. Senza tanti “se” e senza tanti “ma”.
Coraggio, cari fratelli profeti! Diciamo che ogni guerra è iniqua. Promuoviamo una cultura di pace che attraversi tutta la nostra prassi pastorale. Denunciamo a chiare lettere l’ingiustizia della corsa alle armi.(…)
Ricordiamo che delle nostre parole dobbiamo rendere conto agli uomini. Ma dei nostri silenzi dobbiamo rendere conto a Dio».

I Convegni di Teologia della Pace sono promossi da Pax Christi, attraverso il Punto-Pace di Ferrara, con la collaborazione dell’Istituto di Scienze Religiose diocesano e della Chiesa Battista di Ferrara, unitamente al movimento di Rinascita Cristiana, all’Azione Cattolica, al Segretariato Attività Ecumeniche locali e all’Associazione Ferrara-Terzo Mondo, con il sostegno e la fattiva collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato di Ferrara.

Si tratta di un’occasione – che ci risulta essere unica in Italia nella sua sistematicità – per chiamare la teologia a confrontarsi sui temi della Pace e a scoprire come la Pace sia il vero volto di Dio.

Il Convegno si svolgerà presso la sala conferenza “CeDoc SFR” di via XX Settembre 47.
Per informazioni: tel. 0532742260; tel. e fax 053358205.
E-Mail: relaxpxfe@libero.it ; alemambelli@libero.it ; sfr@fe.nettuno.it

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Non si deve essere ingenui e credere che il dialogo, a qualunque livello, non incontri difficoltà ... Quando non avviene di peggio. In un campo di concentramento nazista è stata trovata una frusta che portava l'iscrizione "dialogo".

Jean Goss

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...