Pax Christi

Dal sito

Assemblea Nazionale di Pax Christi 2004 - Santuario di Oropa - Biella 30 aprile - 2 maggio

Mille popoli lo stesso diritto...

Dal diritto della forza, alla forza del diritto
...Nei giorni della nostra Assemblea vogliamo provare a riflettere e a porre un tassello (fosse pure modesto) nel mosaico dell’impegno per la pace di tutte e tutti...

Programma

Venerdì 30 aprile

ore 18.00: Arrivi e Accoglienza
Cena
Dopo cena: Conoscenza, accoglienza reciproca. A seguire: serata con d. Cesare Massa e altri amici sul 40° della Route Internazionale di Pax Christi ad Oropa (1964)

Sabato 1 maggio

ore 9,30 – 12.30
Tavola rotonda:

Le strade del nuovo Diritto internazionale

Saranno presenti: prof. Antonio Papisca (Professore Ordinario di Relazioni Internazionali nella Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova e Direttore del Centro Interdipartimentale di Diritti umani e dei popoli); Antonio Tricarico (Campagna per la riforma della Banca Mondiale) e un esponente del mondo politico esperto di relazioni internazionali.

ore 13.00: Pranzo
Nel primo pomeriggio per chi desidera: passeggiata nella natura (montagna, lago, funivia, ecc…)

ore 16.00 – 20.00: Relazione del Coordinatore Nazionale;
presentazione del bilancio economico e sociale; modifica dello Statuto

Domenica 2 maggio

Vercelli

Ore 8.15: Con le auto e in pullman si arriva a Vercelli

Ore 9.30
Chiesa di S. Andrea: incontro pubblico
- Mons. Tommaso Valentinetti, presidente di Pax Christi: “Il ruolo di Pax Christi oggi nella Chiesa e nella società”
- Mons. Enrico Masseroni, Arcivescovo di Vercelli: commento al messaggio del Papa “Educare alla Pace” un impegno sempre attuale

a seguire

Chiesa Cattedrale
Concelebrazione Eucaristica (è prevista la partecipazione di alcuni vescovi del Piemonte)

ore 13.00: Pranzo conclusivo nel vicino seminario, a pochi metri dalla Stazione FFSS.

Note: Come arrivare:
In Auto: il Santuario di Oropa si trova a 12 km. a nord di Biella (SS144) In auto si raggiunge comodamente uscendo ai caselli di Santhià o Carisio dell'Autostrada Torino-Milano (A4), direzione Biella.
In treno Linea ferroviaria Milano-Torino seguita dalla Santhià-Biella: stazione di Biella. Autobus con capolinea dalla stazione di Biella linea n° 2. Bus da Biella: ATAP (uno ogni ora; ultima corsa: 19:30).

Condizioni per il soggiorno presso il santuario:
Con sacco a pelo e lenzuola proprie: 5 euro ogni notte
Camera singola senza bagno in camera: 17 euro ogni notte
Camera doppia senza bagno in camera: 27 euro ogni notte (13,5 euro a persona)
Camera tripla senza bagno in camera 33 euro ogni notte (11 euro a persona)
Camera singola con bagno in camera: 28 euro ogni notte
Camera doppia con bagno in camera: 40 euro ogni notte (20 euro a persona)
Camera tripla con bagno in camera: 45 euro ogni notte (15 euro a persona)
Pasti: 23 euro pacchetto giornaliero completo.
Oppure 3 euro la colazione; 10 euro pranzo; 10 euro cena
Iscrizione assemblea 5 euro

Sociale.network

@peacelink - 9/10/2025 12:54

Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia

Il drone ha generato allarme in che, su questa particolare tecnologia, gli in fibra ottica, è indietro rispetto alla , anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
adnkronos.com/internazionale/e

@peacelink - 9/10/2025 9:24

, 'i possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica

@peacelink - 9/10/2025 5:39


La Corte ha respinto oggi il ricorso.

@peacelink - 9/10/2025 5:37

Alcuni mesi fa, , aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’.

Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf

@peacelink - 9/10/2025 5:33

Le carte della nostra , gli archivi privati per tutti - Ansa.it

L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli familiari, custodi della storica diffusa sul territorio.
ansa.it/sito/notizie/cultura/a

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

Dal sito

La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna ma soltanto distruttrice

Benedetto Croce

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...