Pax Christi

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Assemblea Nazionale di Pax Christi

Chiesa: carisma e potere

La chiesa del grembiule
Taranto
21-22 aprile
Pax Christi

Assemblea Nazionale Pax Christi - Alessano - Taranto 20-21-22 aprile 2007

Chiesa: carisma e potere

La Chiesa non si limita ad assicurare agli uomini la libertà, né a declamare la verità. Il suo compito è più positivo. Essa è messaggera e operatrice di unità. (Yves Congar)

“Gesù si alzò dal tavolo, depose le vesti, prese un asciugatoio, si cinse con un grembiule e si mise a lavare i piedi agli apostoli. La Chiesa che si piega davanti al mondo, in ginocchio; che diventa povera; povera di potere. Ecco perché non dobbiamo più avere i segni del potere, ma il potere dei segni; questo è il nostro potere, quello di porre dei segni.” (d Tonino Bello)

Venerdì 20 aprile (Alessano)

Dedicato …a don Tonino Bello

Ore 17 Alessano (tomba di d Tonino Bello)
d. Tonino , amico e maestro di nonviolenza

Ore 18 celebrazione eucaristica per la pace e la riconciliazione

Ore 20,30 Consiglio Nazionale Pax Christi
presso i Cappuccini (cena + CN) Via dei Cappuccini 1

Brevi informazioni logistiche per chi parteciperà all’assemblea
Pernottamenti + prime colazioni:

-Hotel Principe, Via Solito 27 Taranto (singola 42€, in doppia 28€, in tripla o quadrupla 23€)

- Seminario Poggio Galeso, Taranto (in camere multiple, possibilmente per chi giunge con auto propria) €10,00
(i prezzi sono per ogni notte)

pranzi e cene: ristorante attiguo convezionato (€ 12 a pasto)
(saranno distribuiti i buoni pasto al momento dell'iscrizione all'assemblea)

Per iscriversi è necessario telefonare alla segreteria nazionale

per chi arriva in treno
dalla stazione prendere l'autobus linea 3 o linea 6 o linea 29 direzione centro; scendere alla fermata successiva a quella di piazzale Dante. Una volta scesi, seguendo sulla sinistra si arriva all'Hotel Principe dal quale insieme raggiungeremo la Parrocchia di San Pio X.

per chi arriva in macchina da Bari o da Reggio Calabria
proseguire in direzione Brindisi - Grottaglie - Ponte Punta Penna;
proseguire nuovamente per Ponte Punta Penna e, dopo averlo attraversato, continuare in direzione centro; si incontrano ancora due bivi nei quali è necessario proseguire per viale Magna Grecia; contare 6 semafori sul viale (tra funzionanti e non funzionanti) e al sesto girare a destra; subito dopo ancora a destra e dopo due incroco a sinistra; dopo 50 metri si arriva all'Hotel Principe
Sabato 21 aprile (Taranto)

presso la Parrocchia di San Pio X, in piazza San Pio X a Taranto.

ore 9,00: preghiera: a cura del Punto Pace di Taranto

ore 9,30 Introduzione:
Una Chiesa per la pace: esperienze, metodo, partecipazione e profezia

ore 10,15 Una proposta:

Africa, un grande orizzonte
La Chiesa al servizio dell’umanità nell’impegno di pace, giustizia e
riconciliazione (i lineamenta del Sinodo della Chiesa Africa)

ore 11,00 - Workshop:

Chiesa e Disarmo / Nonviolenza
Chiesa e Servizio / Politica
Chiesa, Ecumenismo e Dialogo con le Fedi
Chiesa e Riconciliazione / Giustizia
Chiesa e Invocazione / Azione

Ore 13,00 Pranzo

15:30 Plenaria
con sintesi e proposte dei gruppi di studio che costituiscono piste
di riflessione e impegno per il CN e il movimento
Dibattito / condivisione

18:00
Tavola rotonda aperta alla cittadinanza:

PER UNA SMILITARIZZAZIONE DEI TERRITORI
da Vicenza a Taranto: esperienze di resistenze dal basso

Guglielmo Minervini, Regione Puglia
Alessandro Marescotti, Peacelink
don Raffaele Bruno, Libera Puglia
don Maurizio Mazzetto, Pax Christi Vicenza

coordina: Siciliano Rosa (Mosaico di Pace)

20:30 cena buffet presso la casa famiglia “La Mimosa”

Per chi vuole, visita guidata nel centro storico.

Domenica 22 aprile (Taranto)

ore 8,10 preghiera: a cura di PP Bisceglie

ore 8,30
Pax Christi: punto e a capo
D Fabio Corazzina, coordinatore nazionale

Condivisione e prospettive di lavoro comune

a seguire:

presentazione bilancio economico consuntivo 2006 e preventivo 2007 e del bilancio sociale
discussione , votazione e approvazione

11,30 Celebrazione e eucaristica nella Parrocchia che ci ospita

pranzo e … buon cammino a tutti
mappa di taranto


Sociale.network

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

@peacelink - 22/9/2025 7:37


[News] Oggi sciopero generale per la Palestina - news@peacelink.it share.google/P4cAi2f8vtgBivUl9

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza.

Albert Einstein - Premio nobel per la fisica (1879-1955)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...