Pax Christi

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Sorella pace

8 marzo 2007

Massimo, un amico muratore che lavora alla ristrutturazione di una vecchia casa, trova alcuni fogli ingialliti di appunti fra il materia da buttare. Curioso sfoglia ciò che hanno raccolto nella polvere e, fra il tanto da buttare, scopre un documento a suo avviso interessante, me lo porta perché è sicuro che mi piacerà. Lo leggiamo insieme e vediamo che è il verbale di un incontro di donne avvenuto quasi sicuramente nel 1945. Subito dopo la guerra e prima della Costituente. Queste donne si ritrovano nella sede del Partito Democratico del Lavoro che sostenne il Comitato di Liberazione Nazionale, diede un attivo contributo alla lotta per la resistenza al fascismo e partecipò all’Assemblea Costituente. Vogliono costituire le “Vestali dell’Ara Pacis”, “una istituzione che si propone di diffondere in mezzo alle donne bresciane il concetto della difesa della pace da tutte le dottrine che ne possono impedire la realizzazione”.
Oggi, 8 marzo 2007, vi invito a leggere questo semplice verbale, la testimonianza di un gruppo di donne che rifiutando la guerra e il suo sistema, scelgono di essere le prime responsabili di un futuro di pace, a nome loro e a nome di tutta l’umanità.
Grazie a tutte le donne che trasformano i giorni della loro vita in laboratorio di pace!
d fabio corazzina


Scholl Nella riunione tenutasi presso la Sede del Partito Democratico del Lavoro domenica 20 gennaio (1945) è stata trattata l’istituzione delle “Vestali dell’Ara Pacis”, una istituzione che si propone di diffondere in mezzo alle donne bresciane il concetto della difesa della pace da tutte le dottrine che ne possono impedire la realizzazione. Realizzazione santa alla quale devono impegnarsi specialmente le donne che sono forse le naturali tutrici della concordia non solo nazionale ma internazionale.
La guerra tremenda che ha messo ferro e fuoco tante e tante nazioni e ha causato lutti infiniti ne miserie inenarrabili è finita solo ieri, le città sconvolte mostrano ancora le loro case sventrate e gli enormi cumuli di macerie, testimonianza paurosa di una lotta condotta senza esclusione di colpi e senza rispetto di alcune legge né umana né divina; i mutilati, gli uomini fisicamente distrutti per le sofferenze subite nei campi di concentramento sono milioni e milioni; milioni e milioni sono le famiglie che hanno perduto i loro cari a causa della guerra; e nazioni intere sono sull’orlo del fallimento o addirittura alla fame; la disoccupazione ogni giorno si fa più spaventosa. Tutto ciò non ha avuto che una causa: la guerra. E tutti gli uomini sanno perfettamente che la guerra, soltanto la guerra, è stata la generatrice di tanto soffrire e di tanto morire. Essa, la grande responsabile è finita ieri.
E già in diverse nazioni uomini impettiti sfoggiano vistose divise militari ed alti pennacchi perori delle più alte gerarchie degli eserciti, fanno frinire i loro speroni, e fanno ben sentire che dietro ai protocolli delle cancellerie e delle interminabili discussioni per la pace ci sono delle sciabole pronte ad essere di nuovo sguainate e delle forze misteriose non mai prima conosciute preparate per essere scatenate alla distruzione del mondo. No, questo non deve avvenire, i potenti della terra devono capire che già troppo i popoli sono stati straziati e sconvolti. Che l’umanità non vuole più saperne di guerre, che l’uomo non vuol più essere lupo all’uomo, ma fratello. Così come ha insegnato Cristo col sacrificio della Croce.
La donna deve dire il suo basta! ai governanti di tutto il mondo. La donna deve riunirsi in un grande esercito che, schierato senza limiti di frontiere, di nazioni o di continenti, deve fare scudo con la propria gentilezza, col proprio spirito di carità, parlando in nome dei propri sposi, dei propri figli, dei propri fratelli, agli insensati che, dimentichi dei lutti e delle distruzioni recenti ed antiche, preferiscono al bene della pace il ferino richiamo della foresta.

Desenzano (BS) – 20 gennaio (1945)

Sociale.network

@peacelink - 23/9/2025 5:53

Tgcom24 riferisce: "L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia".

Quindi i russi vengono "scortati" anche nello spazio aereo neutrale del Baltico.

Ogni commento è superfluo.

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Siamo sazi di armi e proiettili. La fame che abbiamo è di giustizia, di cibo, di medicine; di educazione, di programmi reali e di sviluppo equo. Se si arriverà a rispettare i diritti umani, ciò di cui meno avremo bisogno saranno le armi.

Oscar Romero

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...