Pax Christi

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
celebrazioni romane per mons. Romero

IN MEMORIA DI MONSIGNOR ROMERO

Chi ti ricorda ancora,fratello Romero?...

minifesto iniziative Venti anni fa padre Davide Maria Turoldo, l’indimenticato mistico e poeta dell’Ordine dei Servi di Maria, scriveva in una sua poesia intitolata In memoria del vescovo Romero, ucciso il 24 marzo 1980 a San Salvador:

Chi ti ricorda ancora,
fratello Romero?
Ucciso tante volte
dal loro piombo e dal nostro silenzio.
Ucciso per tutti gli uccisi;
neppure uomo,
sacerdozio che tutte le vittime
riassumi e consacri.

Da ventisei anni a Roma, su iniziativa del compianto direttore della Caritas mons. Luigi Di Liegro, associazioni e congregazioni religiose ricordano solennemente nel mese di marzo “il fratello Romero” e “tutti gli uccisi” martiri della giustizia e della pace. Aderiscono a questo comitato ventinove enti, tra cui: Pax Christi italiana, Commissione Giustizia e pace delle Superiore e Superiori Generali, Conferenza degli Istituti missionari italiani, Famiglie domenicane, Comunità evangeliche valdesi e battiste romane, Comunità latinoamericane, ecc.

Il primo evento è rivolto a tutta la città per rivedere (o vedere per la prima volta) il celebre film ROMERO ed ascoltare le testimonianze dei vescovi Luigi Bettazzi (che fu invitato al funerale di mons. Romero) e del vescovo messicano Raúl Vera López di saltello.
L’appuntamento è giovedì 22 marzo, ore 17:30 nel sala “Di Liegro” della Provincia di Roma (Via IV Novembre 119/a).

Il 23 marzo, giorno dell’ultima omelia di mons. Romero nella cattedrale di San Salvador, per la prima volta si è voluto organizzare un evento a dimensione ecumenica ricordando “Oscar Arnulfo Romero come icona e simbolo dei martiri per la giustizia e la pace”. Si terrà pertanto una grande veglia di preghiera ecumenica nella chiesa dei Servi di Maria - San Marcello al Corso (Piazza San Marcello 5), alle ore 19:00. Alle preghiere, letture e canti si uniranno le testimonianze di mons. Raúl Vera López, Suor Digna Rivas, Pastore Paolo Ricca e teologo sufi Adnane Mokrani.

Sabato 24 marzo ci sarà un evento parrocchiale in periferia. Nella chiesa di S. Giuseppe Moscati (Via Libero Leonardi 41, Cinecittà est) ci sarà una messa romano-salvadoregna; qui infatti si riunisce mensilmente la comunità salvadoregna a Roma e proprio partendo da qui due anni fa il parroco e alcuni parrocchiani sono andati a fare un campo di lavoro in El Salvador.

Infine domenica 25 marzo ci sarà un appuntamento specifico delle comunità latino-americane a Roma. Alle 11:00 si incontreranno festosamente nella piazza Mastai (Trastevere) e da lì sfileranno processionalmente verso la chiesa di Santa Maria della Luce, sede della cappellania latino-americana. Mons. Raúl Vera López presiederà la festosa celebrazione eucaristica che sarà seguita da un pranzo comunitario.
Il programma delle celebrazioni è stato stampato su un poster insieme ad un significativo murales dipinto due anni fa sul muro esterno della cappella dell’Hospitalito di San Salvador: mons. Romero è seduto ai piedi di una croce che come un albero diffonde le sue radici sul terreno, ha una bambina in braccio ed è attorniato da un popolo di donne e uomini salvadoregni. Tutti hanno sul cuore e nelle mani un foro, come moderne stimmate. Le celebrazioni romane vogliono ricordare questo popolo di martiri per la giustizia e la pace e lo fanno in sintonia e comunione con moltissimi altre/i in Italia e nel mondo. Alcune settimane fa il Parlamento del Salvador aveva deciso di erigere un monumento al colonnello D’Abouisson, l’organizzatore dell’assassinio di mons. Romero. Il popolo salvadoregno ha occupato la sede del Parlamento per impedirlo. Come loro anche noi non vogliamo che il vescovo martire sia ucciso un’altra volta “dal nostro silenzio”.

Note: Il Comitato Romano Oscar Romero: Tel 06-57287347 cipax-roma@libero.it

Allegati

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Le nazioni sono invasate dall'insana ambizione di perpetuare il ricordo di se stesse con l'ammasso di pietre scolpite che lasciano. Un po' di buon senso sarebbe più degno di essere ricordato che non un monumento alto quanto la luna.

Henri David Thoreau

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...