Pax Christi

Dal sito

  • Palestina
    Viene dichiarato che “i criminali di guerra non sono i benvenuti”

    No Room for Genocide

    Pacchetto di strumenti organizzativi per imprenditori dell’ospitalità, movimenti sociali e gruppi della società civile
    30 settembre 2025
  • Economia
    Esce l’edizione 2025 di “Top 200”

    Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale

    Il dossier completo è allegato a questa pagina web e può essere scaricato e consultato liberamente. Un’occasione per docenti, studenti, attivisti e cittadini di dotarsi di uno strumento di analisi indipendente, utile a sviluppare pensiero critico e capacità di lettura del mondo contemporaneo.
    1 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La sovranità del paese è stata ormai svenduta agli Stati Uniti dal presidente José Raúl Mulino

    Panama: la repressione continua

    Il presidente panamense prosegue nella sua offensiva contro le organizzazioni popolari e intende trasformare il suo Stato in un punto di riferimento della campagna militare Usa contro il Venezuela.
    29 settembre 2025 - David Lifodi
  • Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink

R.d.Congo: allarme infanzia, speranze e ombre sulle elezioni

Fonte: da Unimondo


UNICEF Italia | Beati i Costruttori di Pace | Chiama l'Africa

Intrappolati dalla guerra come profughi o sfollati, arruolati come combattenti da gruppi e forze armate vittime di aggressioni sessuali, malnutriti, colpiti da malattie tanto che costituiscono la metà delle 1200 vittime quotidiane. È la situazione dei bambini della Repubblica democratica del Congo fotografata dal rapporto dell'Unicef "Allarme infanzia" presentato oggi a Londra. La situazione è allarmante: in 6 mesi, conflitti e violenze hanno fatto più vittime dello tsunami che colpì le coste dell'Oceano Indiano nel 2004. Le stime a disposizione indicano un totale d'oltre 4 milioni di morti, benché alcuni esperti sostengano che il bilancio sia in realtà molto più alto.

Il rapporto, in parte basato sulle impressioni tratte da Martin Bell, per anni corrispondente di guerra della Bbc, durante la missione sul campo per l'UNICEF nelle regioni orientali del paese, nonché dall'esperienza maturata come inviato stampa in paesi sconvolti dalla guerra, suggerisce che vi è una speranza di porre fine al conflitto grazie ad un esito positivo delle elezioni. "E' facile restare sconvolti da ciò che è accaduto nella Repubblica Democratica del Congo, a causa delle dimensioni stesse della tragedia" - ha affermato Martin Bell. "Ma siamo debitori verso i bambini del paese, dobbiamo loro il futuro che meritano, e queste elezioni potrebbero rappresentare l'unica occasione della loro intera vita".

Il 30 luglio nella R.D. Congo si terranno le prime elezioni democratiche dopo oltre 40 anni di attesa con le quali la popolazione congolese cerca di lasciarsi alle spalle una drammatica guerra che ha causato 4 milioni di morti. Ieri con un aereo messo a disposizione dal Governo italiano sono partiti da Ciampino i 61 volontari italiani di "Beati i costruttori di Pace" che svolgeranno la funzione di osservatori internazionali nei seggi del Nord e Sud Kivu. Li accompagnava il Viceministro degli Esteri Patrizia Sentinelli. La missione è considerata dal Governo italiano particolarmente significativa per il ruolo che la società civile può rivestire in Africa. "Non solo il Governo appoggia questo delicato compito che si è assunta la società civile italiana" - spiega Eugenio Melandri coordinatore di 'Chiama l'Africa' - ma addirittura il Viceministro agli Esteri Patrizia Sentinelli viene con noi nel Kivu, mettendo a disposizione un aereo di stato per il trasporto dei volontari".

La missione è stata preparata con accuratezza, sia per la formazione dei volontari che per la scelta delle località dove svolgere l'osservazione. I volontari sono stati preparati dagli stessi formatori degli osservatori dell'Unione Europea, con lo stesso Codice di Condotta e con gli stessi formulari. Quindi saranno in tutto parificati agli osservatori internazionali con l'unica differenza di doversi sobbarcare tutto l'impegno finanziario, invece di ricevere qualche compenso. Le località sono state scelte in base alle esigenze della popolazione e alla delicatezza delle situazioni, dopo aver avuto un confronto con le istituzioni e organizzazioni locali, internazionali e in particolare con la Commissione Elettorale Indipendente congolese. Alcuni osservatori raggiungeranno i seggi con elicotteri della Monuc per mancanza di strade e che nel Paese non esiste di fatto neppure un'anagrafe.

Ma ciò che preoccupa maggiormente è la situazione pre-elettorale nella R. D. Congo. Proprio ieri il Consiglio episcopale dell'arcidiocesi di Kinshasa ha diffuso una dura presa di posizione che invita "ad astenersi dalle elezioni qualora le condizioni di irregolarità già contestate non siano corrette prima della chiusura della campagna elettorale". La nota, letta in tutte le chiese, si somma alle critiche da parte dei vertici della Chiesa congolese ai modi in cui si è arrivati a queste elezioni. Le preoccupazioni sono andate crescendo recentemente in seguito a una serie di episodi - dall'utilizzo di risorse statali per la campagna elettorale da parte di alcuni candidati, alle intimidazioni - e alle presunte irregolarità che avrebbero contrassegnato soprattutto la preparazione delle liste elettorali - riporta l'agenzia Misna. Solo qualche giorno fa la Conferenza episcopale congolese (Cenco) nel suo ultimo messaggio aveva scritto: "Nella situazione attuale, non sono ancora state raggiunte tutte le condizioni per lo svolgimento di un voto davvero trasparente, libero e democratico. Al contrario, un insieme di elementi conferma le accuse di manipolazione, di inganno se non addirittura di frode". [GB]

Sociale.network

@peacelink - 1/10/2025 14:55

Verso la nuova Legge di bilancio 2026, dal 20 ottobre al 30 novembre, una Carovana di iniziative per tutta l’Italia promossa da Sbilanciamoci e Rete Italiana Pace Disarmo

Stiamo per entrare nel periodo segnato dalla discussione parlamentare che dovrà portare, entro il prossimo 31 dicembre, all’approvazione della Legge di bilancio dello Stato per il 2026.

retepacedisarmo.org/evento/una

@peacelink - 1/10/2025 14:53

Con una cerimonia durante la Giornata Internazionale per l’eliminazione delle il Kirghizistan ha firmato e il Ghana ha ratificato il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (), portando il numero dei Paesi che lo sostengono a superare la maggioranza globale degli Stati del mondo.

retepacedisarmo.org/2025/la-ma

@peacelink - 1/10/2025 10:14

La giurisprudenza internazionale (es. Nicaragua v. United States) e discussioni successive mostrano che per attribuire le azioni militari a uno Stato serve un grado elevato di controllo o direzione operativa; ma gli standard e la loro applicazione sono complessi e dipendono dai fatti. In pratica: più diretto e specifico è il ruolo (es. controllo in tempo reale dei sistemi d’arma, designazione di bersagli), più probabile è che si consideri lo Stato coinvolto direttamente.

@peacelink - 1/10/2025 10:10

Se uno Stato europeo si limita a fornire armi all’ o consulenza generica, non diventa automaticamente cobelligerante. Ma se fornisce assistenza diretta, attiva e specifica al punto da contribuire materialmente a singoli attacchi (p. es. controllo remoto dei sistemi di puntamento, designazione dei bersagli, invio di operatori che eseguono il tiro o dirigono il lancio), questo può far sorgere una diversa responsabilità e far sì che quello Stato sia considerato cobelligerante.

@peacelink - 1/10/2025 9:59

La ha dichiarato che potrebbe colpire le basi militari europee che fornissero all’ missili . Secondo quanto riportato da il 29 settembre 2025, il Cremlino ha avvertito che l'eventuale fornitura di missili da crociera Tomahawk all'Ucraina potrebbe comportare un'escalation significativa del conflitto, mettendo a rischio anche la sicurezza delle basi europee coinvolte nella transazione.

@peacelink - 30/9/2025 19:27

La mobilitazione sindacale arriva in un momento particolarmente delicato, segnato dall'"esito disastroso" del bando di gara che ha certificato l’assenza di soggetti industriali interessati a rilevare l’intero gruppo. Da qui la decisione di proclamare da subito lo stato di mobilitazione permanente.

finanza.lastampa.it/News/2025/

@peacelink - 30/9/2025 15:12


La protesta contro rallenta ma non ferma il rifornimento della nave Seasalvia. Dal porto di riparte la nave con il carburante destinato all'aviazione militare di .

@peacelink - 30/9/2025 13:25

L’ingresso di nuovi partner appare problematico per la delicata architettura giuridica e industriale del programma. A differenza del consorzio — rallentato da tensioni tra e per il controllo della proprietà intellettuale e la distribuzione dei carichi di lavoro — il ha mantenuto una governance agile. L’inserimento di un nuovo attore comporterebbe ritardi e rinegoziazioni su sicurezza informatica e con potenziali sui vincoli geopolitici.

mobilitafutura.eu/aria/gcap-il

@peacelink - 30/9/2025 13:18

Spa ha comunicato che ha costituito assieme a Leonardo UK, Mitsubishi Electric ed ELT Group, il consorzio Electronics Evolution - G2E - per avviare la fase di progettazione e sviluppo della componente integrata di sensoristica e comunicazioni del Global Combat Air Programme.

it.marketscreener.com/notizie/

Dal sito

  • Palestina
    Viene dichiarato che “i criminali di guerra non sono i benvenuti”

    No Room for Genocide

    Pacchetto di strumenti organizzativi per imprenditori dell’ospitalità, movimenti sociali e gruppi della società civile
    30 settembre 2025
  • Economia
    Esce l’edizione 2025 di “Top 200”

    Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale

    Il dossier completo è allegato a questa pagina web e può essere scaricato e consultato liberamente. Un’occasione per docenti, studenti, attivisti e cittadini di dotarsi di uno strumento di analisi indipendente, utile a sviluppare pensiero critico e capacità di lettura del mondo contemporaneo.
    1 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    La sovranità del paese è stata ormai svenduta agli Stati Uniti dal presidente José Raúl Mulino

    Panama: la repressione continua

    Il presidente panamense prosegue nella sua offensiva contro le organizzazioni popolari e intende trasformare il suo Stato in un punto di riferimento della campagna militare Usa contro il Venezuela.
    29 settembre 2025 - David Lifodi
  • Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Un trattato per il disarmo nucleare che il movimento pacifista dovrebbe difendere

    Putin chiede a Trump l'estensione di un anno del trattato New Start

    La Casa Bianca ha accolto con favore la proposta di Mosca sulla proroga del New START, definendola “una buona idea”, come affermato dalla portavoce della Casa bianca. Questo segnale di apertura, se concretizzato, rappresenterebbe un importante passo verso il dialogo.
    28 settembre 2025 - Redazione PeaceLink

La cultura della tolleranza nasce con la fedeltà alla persona. Ogni essere umano, che è chiamato a vivere con il suo simile, è anche chiamato ad essere un dono per l'altro.

Berhard Haring

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...