Convocazione Assemblea Nazionale di Pax Christi
Cari amici,
è indetta l’Assemblea annuale dei soci aderenti alla sezione italiana di Pax Christi, movimento cattolico internazionale per la pace, in prima convocazione il giorno 25 aprile 2006 alle ore 23,00 e in seconda convocazione sabato 29 aprile 2006 alle ore 9,00 presso il Villaggio del Fanciullo (Dehoniani) in via Scipione del Ferro a Bologna.
In adempimento a quanto previsto dallo Statuto, nel corso dell’Assemblea sarà presentato il bilancio annuale del movimento relativo all’esercizio sociale 1 gennaio 2005 - 31 dicembre 2005.
Ricordo che tutti coloro che non potranno essere presenti all’assemblea, possono provvedere a inviare alla segreteria nazionale apposita delega a un socio che sia in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso. Potranno esercitare il diritto di voto solo coloro che hanno provveduto a regolarizzare la propria adesione. Vi invito pertanto a rinnovare la vostra adesione peraltro necessario sostegno a tutte le attività e le iniziative di Pax Christi.
Con la speranza di incontrarvi numerosi, vi invio un saluto di pace.
Tavaruzze, 28 marzo 2006
Il Presidente,
mons. Tommaso Valentinetti
Sociale.network
Tgcom24 riferisce: "L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia".
Quindi i russi vengono "scortati" anche nello spazio aereo neutrale del Baltico.
Ogni commento è superfluo.
#Taranto #nogenocidio
Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a #Gaza
#Taranto #nogenocidio
Manifestazione davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Iniziativa adesso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Discorso davanti al Municipio
#Taranto #nogenocidio
#Taranto #nogenocidio
Adesso sul ponte
#Taranto #nogenocidio
Corteo adesso passa il ponte girevole
#Ucraina #Russia #Europa #Nato
Il presidente ucraino Volodymyr #Zelensky ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 #droni, 1280 #bombe aeree guidate e 50 #missili di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.
Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.