Due seminari di formazione e Campo di lavoro e peacekeeping in Palestina e Israele
La speranza è la malattia incurabile dei Palestinesi. Il nostro fardello.
Io rifiuto lo spirito di disfatta e mi aggrappo alla speranza
folle che la vita, la storia, la giustizia abbiano ancora un senso.
Ho scelto di essere malato di speranza. La poesia è fragile. E' questo che
la rende potente. Se tentasse di affrontare i carri armati, sarebbe
schiacciata. La poesia ha la fragilità dell'erba. L'erba sembra così
vulnerabile, ma basta un po' d'acqua e un raggio di sole
perchè essa spunti di nuovo."
(Mahmoud Darwish, poeta palestinese)
E allora lasciamoci contagiare e contagiamo più persone possibili dalla speciale 'malattia cronica' che ha colpito questo grande poeta palestinese e tante persone che
non sopportano più il colpevole silenzio-assenso che dimentica e abbandona questa terra che anela alla giustiza e alla pace. Anche noi, anche tu, continuiamo ad operare attraverso la CAMPAGNA "PONTI E NON MURI" affinchè speranza e giustizia rilancino anche dal basso le speranze di una pace possibile in Terra Santa.
Ma per contagiarsi di speranza bisogna conoscere...
PACE, PACE MA PACE NON C'E': DUE SEMINARI DI FORMAZIONE rivolti a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche riguardanti il conflitto israelo palestinese. Per capire, riflettere, interrogarsi con l'aiuto di esperti e testimoni.
(si veda documento allegato per maggiori informazioni)
...E per far crescere l'erba bisogna decidersi, partire e stare insieme nello stesso campo:
TUTTI A RACCOLTA! : UN CAMPO DI LAVORO E PEACEKEEPING per giovani-adulti disposti a condividere due settimane con la gente dei villaggi palestinesi.
Dal 30 ottobre all'11 novemnre 2006.
Per conoscere, incontrare, condividere.
si veda documento allegato per maggiori informazioni
Carissimi, abbiamo bisogno di voi dei Punti Pace!
Con gli altri amici dello STAFF della Campagna vi chiediamo di aiutarci a diffondere queste iniziative promosse da Pax Christi tra le persone dei punti pace, nei gruppi associativi delle vostre realtà locali, tra tutte le persone sensibili alla risoluzione pacifica e giusta di questo terribile e decennale conflitto. INDIVIDUATE UNO O DUE GIOVANI-ADULTI E FATE LORO QUESTE PROPOSTE. Segnalateci i loro nomi e recapiti per contattarli noi stessi.
Dall' esperienza della scorsa estate i singoli partecipanti al viaggio in Palestina sono tornati nei Punti Pace alimentando straordinarie esperienze di animazione e sensibilizzazione: quel "contagio" della speranza di cui abbiamo tanto bisogno.
Siamo disponibili per ogni collaborazione e diffusione delle iniziative.
don Nandino Capovilla
Referente nazionale per la Campagna Ponti e non Muri
nandyno@libero.it cell.347 3176588
Allegati
Campo di lavoro in Palestina e Israele
282 Kb - Formato pdf2 seminari di formazione
307 Kb - Formato pdf
Sociale.network
#noriarmo
Verso la nuova Legge di bilancio 2026, dal 20 ottobre al 30 novembre, una Carovana di iniziative per tutta l’Italia promossa da Sbilanciamoci e Rete Italiana Pace Disarmo
Stiamo per entrare nel periodo segnato dalla discussione parlamentare che dovrà portare, entro il prossimo 31 dicembre, all’approvazione della Legge di bilancio dello Stato per il 2026.
https://retepacedisarmo.org/evento/una-carovana-per-uneconomia-di-pace/
Con una cerimonia durante la Giornata Internazionale per l’eliminazione delle #arminucleari il Kirghizistan ha firmato e il Ghana ha ratificato il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (#TPNW), portando il numero dei Paesi che lo sostengono a superare la maggioranza globale degli Stati del mondo.
https://retepacedisarmo.org/2025/la-maggioranza-dei-paesi-del-mondo-ora-sostiene-il-trattato-di-proibizione-delle-armi-nucleari-tpnw/
#Piombino #donneinnero
#donneinnero #Piombino
Cento attivisti italiani attraversano l’#Ucraina con il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta | Il Foglio
https://www.ilfoglio.it/esteri/2025/09/30/news/cento-attivisti-italiani-attraversano-l-ucraina-con-il-movimento-europeo-di-azione-nonviolenta-8146196/#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17593231879693&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&share=https%3A%2F%2Fwww.ilfoglio.it%2Festeri%2F2025%2F09%2F30%2Fnews%2Fcento-attivisti-italiani-attraversano-l-ucraina-con-il-movimento-europeo-di-azione-nonviolenta-8146196%2F
#Ucraina, #Meloni: "Offensiva della #Russia è fallita" - Il Sole 24 ORE
https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/ucraina-meloni-offensiva-russia-e-fallita/AH0B12vC
#nogenocidio
#Flotilla, #Meloni: «Iniziativa irresponsabile, non capisco l'insistenza. Forse le sofferenze dei #palestinesi non sono una priorità»
https://www.ilmessaggero.it/politica/flotilla_meloni_palestinesi_gaza_ultime_notizie_oggi_cosa_ha_detto-9100443.html
I #disertori dell'#Ucraina nella narrazione del Messaggero
https://www-ilmessaggero-it.cdn.ampproject.org/v/s/www.ilmessaggero.it/AMP/schede/ucraina_soldati_disertori_chi_sono_amnistia_tornano_a_combattere-9035473.html
#economia
Un dossier del #CNMS Centro Nuovo Modello di Sviluppo
L'accrescimento del potere delle #multinazionali
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:db491928-5dd9-4f19-8727-f4fbe68f33fc
#Ucraina #UE
La giurisprudenza internazionale (es. Nicaragua v. United States) e discussioni successive mostrano che per attribuire le azioni militari a uno Stato serve un grado elevato di controllo o direzione operativa; ma gli standard e la loro applicazione sono complessi e dipendono dai fatti. In pratica: più diretto e specifico è il ruolo (es. controllo in tempo reale dei sistemi d’arma, designazione di bersagli), più probabile è che si consideri lo Stato coinvolto direttamente.
Se uno Stato europeo si limita a fornire armi all’#Ucraina o consulenza generica, non diventa automaticamente cobelligerante. Ma se fornisce assistenza diretta, attiva e specifica al punto da contribuire materialmente a singoli attacchi (p. es. controllo remoto dei sistemi di puntamento, designazione dei bersagli, invio di operatori che eseguono il tiro o dirigono il lancio), questo può far sorgere una diversa responsabilità e far sì che quello Stato sia considerato cobelligerante.
La #Russia ha dichiarato che potrebbe colpire le basi militari europee che fornissero all’#Ucraina missili #Tomahawk. Secondo quanto riportato da #Reuters il 29 settembre 2025, il Cremlino ha avvertito che l'eventuale fornitura di missili da crociera Tomahawk all'Ucraina potrebbe comportare un'escalation significativa del conflitto, mettendo a rischio anche la sicurezza delle basi europee coinvolte nella transazione.
Il segretario alla Difesa #USA #Hegseth critica i "generali grassi"
https://www.reuters.com/world/us/trump-preside-over-unusual-military-gathering-virginia-2025-09-30/
La mobilitazione sindacale arriva in un momento particolarmente delicato, segnato dall'"esito disastroso" del bando di gara che ha certificato l’assenza di soggetti industriali interessati a rilevare l’intero gruppo. Da qui la decisione di proclamare da subito lo stato di mobilitazione permanente. #ILVA
https://finanza.lastampa.it/News/2025/09/30/ex-ilva-sindacati-in-mobilitazione-permanente-il-governo-si-assuma-le-sue-responsabilita-/MjdfMjAyNS0wOS0zMF9UTEI
#Seasalvia
La protesta contro #Eni rallenta ma non ferma il rifornimento della nave Seasalvia. Dal porto di #Taranto riparte la nave con il carburante destinato all'aviazione militare di #Israele.
#GCAP https://lespresso.it/c/attualita/2025/4/7/gcap-programma-militare-caccia-cambia-mondo-italia-giappone-gran-bretagna/53611
L’ingresso di nuovi partner appare problematico per la delicata architettura giuridica e industriale del programma. A differenza del consorzio #FCAS — rallentato da tensioni tra #Dassault e #Airbus per il controllo della proprietà intellettuale e la distribuzione dei carichi di lavoro — il #GCAP ha mantenuto una governance agile. L’inserimento di un nuovo attore comporterebbe ritardi e rinegoziazioni su sicurezza informatica e con potenziali sui vincoli geopolitici.
https://www.mobilitafutura.eu/aria/gcap-il-programma-anglo-italo-giapponese-per-il-caccia-di-sesta-generazione-si-chiude-a-nuovi-ingressi/37197/
#Leonardo Spa ha comunicato che ha costituito assieme a Leonardo UK, Mitsubishi Electric ed ELT Group, il consorzio #GCAP Electronics Evolution - G2E - per avviare la fase di progettazione e sviluppo della componente integrata di sensoristica e comunicazioni del Global Combat Air Programme.
https://it.marketscreener.com/notizie/leonardo-entra-nel-consorzio-g2e-per-lo-sviluppo-del-caccia-gcap-ce7d59dfd08ff527