La nonviolenza spaventa l'esercito
Questo è un caso importante. Riguarda il tentativo di il progetto di resistenza popolare nonviolenta nel West Bank. Il villaggio di Budrus ha portato avanti una lunga e vittoriosa lotta, insieme a centinaia di israeliani, per difendere le sue terre e contro il muro. La gente di Budrus è diventata il modello di lotta nonviolenta per molte comunità del West Bank e ciò che hanno ottenuto è un punto cruciale sia per il dibattito interno ad Israele che per le discussioni dei Palestinesi sulla loro strategia politica.
Per questa Budrus la deve pagare. Negli scorsi mesi è stata più volte occupata da unità militari. Le manifestazioni sono state represse con una violenza senza precedenti. E i leader della lotta - da sempre votati alla nonviolenza, capaci di mostrarsi autonomi, di spiegare chiaramente il loro rifiuto all'occupazione e allo stesso tempo di tendere una mano ad Israele per un futuro pacifico, basato sul mutuo rispetto e sul riconoscimento dei diritti dell'altro - sono stati ripetutamente arrestati e detenuti senza processo. L'anno scorso questo era già successo per due di loro, rilasciati dopo una campagna pubblica i loro favore. Ora è il turno di Ahmad Awad (il cui ritratto è presentato qui a fianco).
In tempi come questi, abbiamo paura che il piano di ritiro di Sharon, unito ad un'atmosfera di incertezza a seguito della morte di Yasser Arafat e del dibattito sui risultati delle elezioni dell'Autorità Palestinese, faccia calare il silenzio su alcuni problemi basilari. Negli scorsi mesi Sharon ha fatto grandi sforzi per normalizzare la situazione nel West Bank (intensificando allo stesso tempo la pressione su Gaza), sperando di dimostrare, mentre crescevano le proteste contro il muro, che i palestinesi potevano conviverci. Con la rielezione di Bush e il progressivo ragiungimento degli obiettivi del piano di ritiro di Sharon (guadagnare l'assenso silenzioso, se non l'attiva approvazione, al muro; intensificare le divisioni interne tra i palestinesi; 'esportare' uno dei maggiori disastri umanitari creati dall'occupazione mantenendo il completo controllo della Striscia di Gaza) il secondo round delle proteste contro il muro sta per iniziare, ed abbiamo bisogno del vostro aiuto. Fate tutto ciò che vi è possibile per diffondere questo comunicato e dare supporto alla gente di Budrus.
Gadi Algazi, Tel Aviv
Il giudice militare Adrian Agassi, invece, non pensa che Awad sia pericoloso per la pubblica sicurezza. Perciò ha ordinato l'annullamento dell'ordine di cattura. Ma il giudice della corte d'appello militare era invece d'accordo sulla sua perciolosità, ed ha ordinato una cancellazione della cancellazione dell'ordine di cattura.
Lo Shin Bet riteneva che la minaccia rappresentata da Awad valesse tre mesi di detenzione amministrativa. Adiri riteneva invece che il periodo di carcere dovesse arrivare a quattro mesi, e ha quindi firmato un ordine durevole dal 28 ottobre al 27 febbraio.
Tirosh aveva invece l'impressione che due mesi di detenzione amministrativa fossero più appropriati, considerate le informazioni segnalate nella richiesta di arresto e la loro gravità . Alla sua decisione di cancellare la cancellazione dell'ordine di cattura ma di diminuire la durata della pena ha aggiunto: "Spero che l'imputato noti come questo arresto sia un monito su cosa lo aspetta nel futuro e che lo allontani dalla cattiva strada e dalla sua triste fine. Egli deve prestare attenzione a chi è e da dove viene, e sapere che c'è qualcuno davanti a cui dovrà rendere conto."
Ma Awad non ha la minima idea di cosa debba render conto o di quale sia la cattiva strada di cui parla il giudice Tirosh. Tirosh, dopo tutto, ha basato la sua decisione sul materiale segreto su cui lo Shin Bet si era basato per la richiesta di detenzione amministrativa: lo stesso materiale in cui Agassi non aveva trovato alcuna base probatoria per un arresto.
Anche l'avvocato di Awad, Tamar Peleg, del Moked, il Centro per la Difesa dell'Individuo, non sapeva spiegargli come "allontanarsi dalla cattiva strada e dalla sua triste fine". E non era nemmeno autorizzata a visionare il materiale raccolto contro il suo cliente.
Awad, 42 anni, è un insegnate di scuola superiore, padre di sei figli e fra i leader della Protesta Poplare contro il Muro di Separazione, formatosi nel villaggio di Budrus. L'attività portata avanti dagli abitanti del villaggio aveva segnato l'inizio di una lotta diffusa e nonviolenta dei Palestinesi contro il muro e il suo corollaro di bulldozer, guardie, jeep militari e soldati.
Gas lacrimogeni, pestaggi e sparatorie non li hanno scoraggiati. Anche alcuni israeliani si sono uniti alla loro lotta, e legami di amicizia e fiducia si sono creati tra loro e i residenti del villaggio.
La lotta è stata fruttuosa. Un bellissimo boschetto di olivi di qualche centinaia di dunam è stato salvato. Il dipartimento della difesa decise di spostare il percorso del muro più ad ovest, salvando gli alberi. Circa 100 dunam di terreno coltivato destinati ad essere inghiottiti dal muro sono stati preservati. Il villaggio decise di mostrare autocontrollo, di concedere, avendo capito l'importanza della loro vittoria. Ma poi si scoprì che i bulldozer stavano deviando dal percorso concordato nel compromesso tra l'esercito e il tribunale. Così la gente ha ripreso le manifestazioni.
Per prevenire le manifestazione, l'esercito e la polizia di confine negli ultimi tre mesi hanno portato avanti una campagna di aggressioni e violenza contro tutti gli abitanti del villaggio. Le manifestazioni venivano disperse con inusuale violenza. Per 15 giorni l'esercito ha imposto un coprifuoco de facto nel villaggio. Non appena i bambini raggiungevano le scuole, le truppe calavano nel villaggio, prendevano posizione ed impedivano alla gente di uscire di casa. I bambini erano troppo spaventati per uscire da scuola da soli.
E' in questo periodo che Awad è stato arrestato. Al contrario degli altri membri del comitato, che appartengono a Fatah, Awad, come egli stesso ammette, nel 1997 ha scontato un anno di prigione perchè appartenente ad Hamas. L'anno scorso è stato attivamente coinvolto nello sviluppo di un approccio nonviolento alla lotta.
"Invece del muro, io e i miei amici siamo riusciti a stabilire ponti di fiducia tra noi e gli Ebrei" ha detto al giudice Agassi" Abbiamo fatto capire al mondo che ci può essere coesistenza tra i nostri due popoli".
Secondo lo Shin Bet, il prosecutore militare e il giudice Turosh, il pericolo di cui si parla nel materiale raccolto non si riferisce alla sua attività contro il muro ma ad "altre attività". A Peleg è stato solo permesso di porre obiezioni sulla strettezza del segreto, "altre attività". Le attività pubbliche e le attività grass-root, dice, ha piuttosto contribuito alla sicurezza e all'ordine pubblico, perchè mostra ai giovani palestinesi un altro modo di lottare per i propri diritti, invece che andare al Camel market e farsi esplodere. La speranza di arrivare al cambiamento tramite la lotta nonviolenta fa da contrappeso alla disperazione che spinge la gente ad agire in nome della vendetta personale.
Ma ora la disperazione è stata alimentata. Awad resterà in detenzione amministrativa fino alla fine dell'anno. E' difficile non pensare che sia la "buona strada" che lui e i suoi colleghi hanno scelto per le proprie rivendicazioni a dare fastidio ad alcuni elementi dell'esercito: il fraternizzare con gli israeliani, il riconosciemtno di una lotta congiunta israelo-palestinese contro l'occupazione, il successo della lotta popolare nel tentativo di cambire le decisioni militari, il rifiuto di farsi trascinare in una violenza comparabile a quella dell'esercito e degli occupanti.
Il testo e' liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando le fonti, l'autore e il traduttore.
Articoli correlati
In vista delle presidenziali 2018 tutti cercano di utilizzare The Donald per i loro interessiMessico: dietro alle minacce di Trump è guerra tra le elites messicane per il controllo del potere
A pagare, come sempre, saranno le fasce sociali più deboli di Messico e Stati Uniti2 febbraio 2017 - David Lifodi
Messico: migranti in condizioni spaventose
Comunicato Stampa Amnesty International23 maggio 2011 - Amnesty International


Sociale.network
#Ucraina #analisimilitare
L’agonia degli ucraini nell’imbuto di #Pokrovsk mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa
Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di #Donetsk, #Dnipropetrovsk e #Zaporizhia.
https://www.analisidifesa.it/2025/11/lagonia-degli-ucraini-nellimbuto-di-pokrovsk-mentre-i-russi-a-sfondano-a-zaporizhia-e-dnipropetrovsk/
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ