Palestina

Dal sito

  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
Comunicato stampa

Agguato contro volontari internazionali a sud di Hebron

Questa mattina due volontari che collaborano con l'Operazione Colomba -
progetto nonviolento di condivisione e di pace promosso dall'associazione
Comunità Papa Giovanni XXIII - Cris Brown e Kim Lamberty, sono stati
violentemente aggrediti, mentre accompagnavano dei bambini palestinesi a
scuola.
29 settembre 2004
Comunità Papa Giovanni XXIII

Alle 7,15 di oggi, ora italiana, i volontari stavano scortando un gruppetto
di bambini del villaggio di Tuba alla scuola di Tuwani (il villaggio
vicino).
Cinque persone, vestite di nero e col volto coperto, si sono avvicinati al
gruppo. I bambini sono fortunatamente riusciti a scappare, anche se una
bambina e' stata raggiunta da un colpo di catena dietro l'orecchio che le ha
provocato una profonda escoriazione. I due volontari invece sono stati
aggrediti e picchiati con catene e bastoni, e ad una dei due sono stati
rubati il passaporto e il telefono cellulare.
I due volontari sono ora ricoverati in ospedale.

La strada passa in una zona isolata molto vicina all'insediamento
israeliano di Ma'on. I volontari avevano l'autorizzazione dell'esercito ad
effettuare l'accompagnamento e la strada non era soggetta a restrizioni.
La polizia e l'esercito hanno il dovere di tutelare tutta la popolazione
compresi gli internazionali, trattandosi di zona sotto completa
amministrazione israeliana.

L'associazione condanna questo atto di violenza. Chiede alle autorità
israeliane di fare tutto il possibile perchè questi atti non abbiano
assolutamente a ripetersi. Auspica che le vie per risolvere il conflitto
mediorientale siano quelle del dialogo e del negoziato.

I nostri ragazzi hanno scelto di rimanere sul campo nonostante le minacce e
l'accaduto. Infatti scopo dell'Operazione Colomba è quello di lenire le
ferite delle vittime dei conflitti e di gettare ponti di dialogo e di
incontro tra le parti in lotta, pagando di persona lo sforzo di questa
pacificazione. I volontari sono presenti attualmente, oltre che in Medio
Oriente, anche in Kossovo e sono in procinto di partire per il Darfur, in
Sudan.

Note: Nel villaggio sono presenti volontari dell'Operazione Colomba.
Per contattare i volontari tel.00972547382452
Per contattare Operazione Colomba in Italia tel. 0039541751498
operazione.colomba@apg23.org
www.operazionecolomba.org

Comunità Papa Giovanni XXIII

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan

Due eccessi: escludere la ragione, ammettere soltanto la ragione.

Blaise Pascal

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...