Palestina

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Ultimo atto di resistenza nonviolenta palestinese

Nel campo profughi di Khan Younis, nel sud della striscia di Gaza, Salameh Mohammad, 72 anni, ha ricevuto l'ordine di evacuare dalla sua casa . Gli aerei israeliani passano sopra la sua testa con l'intenzione di bombardare. Immediatamente, i vicini intervengono e restano a fianco della famiglia.
Bisan Hisham
Fonte: CCIPPP
Campagna Civile Internazionale per la Protezione del Popolo Palestinese
- 28 agosto 2006


Il vecchio uomo è sposato ed era padre di 7 bambini ; un figlio, Nidal Salamah, è stato ucciso dalle forze israeliane anni fa. Gli altri bambini sono cresciuti, si sono sposati e ci sono nipoti ovunque.

La casa racconta così tre generazioni; ci sono 9 appartamenti per poter alloggiare indipendentemente tutte le famiglie . In tutto, 40 bambini sono cresciuti in questa casa che è stata già distrutta da un bombardamento nel 1980, in occasione dell'arresto di Nidal, e ricostruita nel 1999.

Martedì scorso,è arrivata la minaccia di distruzione . Ma, stranamente per Mohammad Salameh, è arrivata per telefono. Gli Israeliani infatti l'hanno chiamato e gli hanno detto che avevano l'intenzione di distruggere la sua casa,e di conseguenza, la famiglia doveva evacuare.

Ha avvisato PNN questo martedi e ha raccontato : " Mi riposavo nell'ufficio vicino alla mia casa , aspettavo e scrutavo i voli degli aerei nel cielo, sopra il campo. Quando ho visto gli aerei degli occupanti, ho immaginato che la distruzione della nostra casa fosse imminente."

Prosegue : " ho contattato le truppe d'occupazione e portato la mia nipotina di 8 anni, Ghada, in un'altra casa." Le ho detto : 'Si, devi lasciare casa tua a causa degli Israeliani.' Ma mi sono scandalizzato alle notizie che eravamo tutti costretti a lasciare la casa ; e poi improvvisamente, un grande numero di nostri vicini è arrivato da tutto il campo di Khan Younis. Sono venuti a sostenerci e sono saliti sul terrazzo, hanno formato una catena umana per dire agli aerei israeliani che questa casa non doveva essere attaccata."

Il vecchio uomo si è profondamente commosso : " Questo mostra la parte migliore del nostro popolo, la nostra sensazione d'unità e quest'atto merita elogi e ringraziamenti." Siamo fermi nella nostra determinazione a morire nella nostra casa piuttosto che abbandonarla.
Ma stò male, come nel 1948, quando siamo stati cacciati da casa nostra ; questa sensazione d'essere malridotto, questa disperazione, non voglio piu riviverli. Resteremo, nonostante le minacce israeliane."

Ha chiesto che la Comunità internazionale intervenga, un appello frequente da parte dei palestinesi assediati che cade regolarmente nel vuoto.

Tuttavia, un vicino ha garantito a PNN che la famiglia non sarà sola. "Abbiamo formato uno schermo umano e non lasceremo che l'occupante israeliano costringere un'altra famiglia palestinese a partire dalla sua casa. Mai piu."

Note: Traduzione di Leonardo Caporali per medioriente.net
http://www.medioriente.net

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Che importa che il ricco faccia un po' di elemosina? Quel denaro costa le lacrime di cento poveri

S. Gregorio di Nissa

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...