Rompere il circolo della violenza
Rimini, 25 luglio 2006
“Credo che in questi giorni il simbolo del Medio Oriente insanguinato siano le immagini che ci arrivano e ritraggono i bambini. Cosa aspettiamo a definire tutto ciò crimine contro l’umanità? – sono le parole di don Oreste Benzi, fondatore e presidente dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini. – Nella guerra, al di là di ogni responsabilità politica, militare, al di là di torti e ragioni dell’uno o dell’altro, sono loro le vere vittime. E noi vogliamo ricordarcelo o no? Se non siamo in grado di lottare perché l’infanzia abbia un futuro siamo i colpevoli di questo crimine. E le nostre istituzioni, che si apprestano alla mediazione nella conferenza di pace che si è aperta oggi a Roma, vogliono ricordarselo o no? Perché mentre noi chiacchieriamo – continua ancora Benzi - la tragedia si consuma”.
L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII vuole denunciare la drammatica situazione che sta vivendo in questi giorni la popolazione civile della Striscia di Gaza.
Alla luce degli ultimi, drammatici eventi, le emergenze sono:
- fornire cibo, medicine, soldi per permettere alle famiglie della Striscia di Gaza di affrontare le esigenze basilari di vita quotidiana (come comprare il latte per i bambini);
- ricostruire le infrastrutture distrutte dai bombardamenti (in particolare la rete elettrica) ;
- aiutare le organizzazioni locali a proseguire le attività in favore della popolazione della Striscia di Gaza sia per progetti di emergenza che per progetti di sviluppo;
- necessità di sostegno psicologico alla popolazione;
Chiediamo solidarietà concreta in favore dei bambini della Striscia di Gaza, in particolare per un progetto gestito da due ong palestinesi, il Remedial Education Center e il Gaza Community Mental Health Programme, e dal progetto Go’el dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, “Rompere il circolo della violenza”.
Queste organizzazioni da anni portano avanti attività finalizzate al recupero della salute mentale dei minori della Striscia di Gaza, attraverso programmi sanitari ma soprattutto con l’educazione nonviolenta, e in aperto contrasto con pratiche terroristiche.
La drammaticità delle condizioni di vita della Striscia sta paralizzando il loro lavoro. La mancanza di cibo ed elettricità, la distruzione di molte infrastrutture sta causando una catastrofe umanitaria. I progetti a lunga scadenza per la costruzione di una cultura di democrazia e pace sono i primi ad essere penalizzati di fronte alle emergenze esistenti, e il lavoro degli operatori in questa direzione diventa estremamente difficile se non impossibile. Eppure noi dobbiamo essere consapevoli che questo lavoro è fondamentale se si vuole che i bambini palestinesi abbiano un futuro.
Lanciamo dunque una raccolta fondi in sostegno del progetto “Rompere il circolo della violenza” per aiutare le due ong a proseguire nelle attività del progetto.
Chiediamo inoltre:
- Sostegno concreto a persone, gruppi, organizzazioni della società israeliana che ogni giorno lottano, in dissenso con le politiche del proprio governo e spesso pagando in prima persona come nel caso degli obiettori di coscienza, perché cessi l’immorale occupazione militare dei Territori Palestinesi. Occupazione che – molti di loro affermano – è la causa del terrorismo che insanguina le strade d’Israele.
- Sostegno concreto a persone, gruppi, organizzazioni della società palestinese che hanno scelto il ripudio della violenza come forma di reazione all’occupazione militare della loro terra, l’impegno per l’educazione alla tolleranza e alla nonviolenza delle nuove generazioni e la ricerca del dialogo e la collaborazione con il popolo israeliano.
INFO:
PROGETTO GO’El - SERVIZIO PACE E OBIEZIONE DI COSCIENZA
Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Ref. Gianvito Padula
Tel 0541 985750 3482900582
gpadula@apg23.org
Per contributi:
c/c bancario n. 000117057/5/54 Carim Rimini - ABI 06285 CAB 24201
intestato a Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - Condivisione fra i Popoli ONLUS
via Valverde 10 47900 Rimini
c/c postale n. 12104477
intestato a Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Condivisione fra i Popoli ONLUS
via Valverde 10 – 47900 Rimini
CAUSALE : Progetto Go'El Bambini di Gaza
Articoli correlati
- Preoccupazioni per "crimini di guerra e altri possibili crimini di atrocità"
Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU
L'analisi ha rilevato che circa il 44% delle vittime verificate erano bambini e il 26% donne. L'età più rappresentata tra i morti era dai cinque ai nove anni. Il rapporto ha affermato di aver trovato livelli "senza precedenti" di violazioni del diritto internazionale.9 novembre 2024 - Mallory Moench - Una lettera aperta che fa parlare...
Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele
In solidarietà con il popolo palestinese "che continua a subire martirio, distruzione e barbarie"15 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi- Albert, il bollettino quotidiano pacifista
"Stop bombing Gaza": annullata la multa all’apicoltore pacifista
Il cartello, esposto sotto il suo banchetto, era stato motivo di una multa da parte dei carabinieri. A seguito di un riesame della vicenda, i carabinieri di Monza hanno deciso di annullare la multa in autotutela "per errata interpretazione" delle norme vigenti.17 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network
RID - Rivista Italiana Difesa - #Spesemilitari, ecco come l’Italia è arrivata al 2%
https://www.rid.it/shownews/7588/spese-militari-ecco-come-l-rsquo-italia-e-arrivata-al-2
#Palestina #Israele
Proteste pro Pal: annullato l’incontro di #Cingolani, Ad di #Leonardo, al Festival dell’Innovazione - la Repubblica
https://torino.repubblica.it/cronaca/2025/10/08/news/annullato_incontro_di_cingolani_ad_di_leonardo_festival__innovazione-424899623/
Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia
Il drone ha generato allarme in #Ucraina che, su questa particolare tecnologia, gli #Fpv in fibra ottica, è indietro rispetto alla #Russia, anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/russia-ucraina-guerra-droni-fibra-ottica-precisione-cosa-sono_5hgqnQmOEeqloh3kW1szL4
#MEAN
Missione umanitaria nell'inferno dell'#Ucraina - AGR Basilicata
https://agr.regione.basilicata.it/post/missione-umanitaria-nellinferno-dellucraina/
Perché l’#Ucraina sta vincendo la guerra | Agenzia Comunica
Yuval Noah #Harari
https://www.agenziacomunica.net/2025/10/09/perche-lucraina-sta-vincendo-la-guerra/
#MEAN
La missione del Movimento europeo di azione non violenta in #Ucraina
https://www.lavitadelpopolo.it/esteri/dal-mondo/ucraina-michela-piccoli-di-bassano-partecipante-alla-missione-del-movimento-europeo-di-azione-non-violenta-presenti-per-riaccendere-la-speranza-FL490373
#Zelensky, 'i #Tomahawk possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica
#Ucraina
Guerra #Ucraina, attacco record di #droni in #Russia (sorpresa): colpita raffineria di #petrolio a 2.000 km dal confine
https://www.ilmessaggero.it/mondo/guerra_ucraina_drone_record_2000_km_attacco_russia_sorpresa_impreparata_perche-9112373.html
#Russia #Ucraina
#Nato, #droni armati e nuove regole: la risposta alla #guerra ibrida
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-nato-valuta-risposta-armata-guerra-ibrida-vladimir-putin-AHldqi4C
#Russia #Ucraina
Perché l'#Occidente non deve sottovalutare l'innovazione militare russa - Formiche.net
https://formiche.net/2025/10/perche-loccidente-non-deve-sottovalutare-linnovazione-militare-russa/#content
#DavidMcBrite
La Corte ha respinto oggi il ricorso.
#Australia
Alcuni mesi fa, #DavidMcBride, aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’#Australia.
Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf
Le carte della nostra #storia, gli archivi privati per tutti - Ansa.it
L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli #archivi familiari, custodi della #memoria storica diffusa sul territorio.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2025/10/08/le-carte-della-nostra-storia-gli-archivi-privati-per-tutti_c57f1198-e1b5-4510-a970-15beb52771ba.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
#Gaza
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/09/diretta/israele_gaza_hamas_guerra_news_oggi_diretta-424900636/
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv