Palestina

Dal sito

  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • CyberCultura
    Costruire le alternative digitali

    Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione

    PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.
    7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Mustafà Barghuti chiede l'invio di un'ispezione internazionale a Gaza

Il parlamentare Barghouti chiede alla comunità internazionale di inviare un comitato di investigazione sulla situazione a Gaza
Saed Bannoura
Fonte: IMEMC & Agencies - 14 luglio 2006


Il parlamentare palestinese Mustafa Barghouthi, presidente della Iniziativa Democratica Palestinese, ha dichiarato mercoledì che l’esercito israeliano ha condotto 47 attacchi aerei nella Striscia di Gaza uccidendo 74 residenti, e ferendone oltre 200 dall’inizio dell’assalto israeliano nella Striscia di Gaza.

In una conferenza stampa tenutasi ad el Bireh, vicino a Ramallah in Cisgiordania, Barghouti ha detto che circa 190 famiglie palestinesi sono state obbligate a lasciare le loro case a causa degli attacchi israeliani, e ha chiesto che la comunità internazionale con urgenza invii un comitato per investigare quale tipo di armi sta usando l’esercito israeliano contro il popolo palestinese.

“Ci sono dozzine di cittadini palestinesi che arrivano negli ospedali i cui corpi appaiono bruciati piuttosto che feriti e che ci hanno portato a investigare quale tipo di bombe hanno usato le truppe [ndt, israeliane]”, ha detto.

Barghouti ha accusato l’esercito di aver imposto un black out giornalistico sugli attacchi alla Striscia di Gaza, asserendo che il problema del soldato catturato è stato mal riportato da Israele e usato come pretesto per l’invasione, mentre di fatto gli atroci attacchi militari sulla Striscia di Gaza avevano raggiunto un culmine due mesi prima del rapimento del soldato.

Il parlamentare ha messo in guardia su un imminente catastrofe umanitaria nella Striscia di Gaza, se gli attacchi non verranno fermati, intanto che si sta verificando una grave mancanza di acqua, elettricità, medicine e generi di prima necessità insieme alla totale distruzione delle infrastrutture palestinesi, come riportato da agenzie palestinesi.

Inoltre Barghouti ha ipotizzato che gli aeroplani israeliani stiano lanciando 11-18 raid al giorno, rompendo spesso la barriera del suono sulla Striscia di Gaza, generando panico e segnando i bambini palestinesi con problemi psicologici.

Ha anche messo in luce che in mezzo all’orda di oltre 5.000 palestinesi che sono stati bloccati al punto di transito di Rafah, al confine con l’Egitto da due settimane, ci sono stati 5 cittadini palestinesi rimasti uccisi, secondo fonti palestinesi.

Barghouti ha anche dichiarato che la continuazione delle operazioni militari nella Striscia faranno collassare completamente l’Autorità Nazionale palestinese e gli accordi di Olso.

Note: Traduzione a cura di redazione-minorityreport
www.redazione-minorityreport.blogspot.com/

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • CyberCultura
    Costruire le alternative digitali

    Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione

    PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.
    7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Dio mi conceda la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare quelle che posso cambiare e la saggezza di distinguere tra le une e le altre.

Marlo Morgan - Medico specializzato in agopuntura, si è recata per la prima volta in Australia nell'ambito di un progetto di assistenza sanitaria agli Aborigeni. Ciò che all'inizio doveva essere una esperienza professionale, è diventata per la scrittrice un messaggio di vita, intriso della saggezza e della filosofia di una cultura che da 50.000 annni è immutata

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...