Palestina

Dal sito

Sull'orlo della guerra

Sergio Yahni
Fonte: The Alternative Information Center
- 14 luglio 2006


Mentre gli attacchi israeliani in Libano sono sempre più numerosi, causando decine di vittime e distruggendo l’infrastruttura del paese, l’operazione “pioggia d’estate” nella Striscia di Gaza continua.

Il secondo giorno di bombardamenti Israele ha distrutto la pista di atterraggio dell’aeroporto di Beirut, la strada che collega Beirut a Damasco, e ha bloccato i porti libanesi, isolando il paese sia via mare che via aria.

Gli Hezbollah per rappresaglia hanno attaccato il Nord di Israele, compresa la città balneare di Naharia. Hanno lanciato missili su Haifa, importante centro Ambulanza a Beirut

industriale israeliano. Comunque lo sceicco Naim Khaled, numero due degli Hezbollah, aveva dichiarato giovedì notte che l’organizzazione non aveva attaccato Haifa e che “Haifa sarebbe stata attaccata solamente se Israele attacca Beirut e, in tal caso, non avremmo nessun problema a prenderci la responsabilità dell’attacco”.

Secondo il portavoce del governo israeliano l’attacco ad Haifa è la giustificazione dell’attacco israeliano a Beirut. Giovedì notte l’aviazione israeliana ha bombardato edifici nei quartieri di Beirut sud, dove si trova il comando degli Hezbollah.

Giovedì, prima dell’alba, aerei da combattimento israeliani hanno bombardato gli uffici del ministero degli esteri palestinese, con ingenti danni in tutta l’area. Il terzo e il quarto piano dell’edificio sono stati distrutti, danneggiate le case lì vicino. Tredici civili, tra i quali sei bambini, sono morti nell’attacco e decine sono stati i feriti.

L’esercito israeliano ha accusato il ministro degli esteri palestinese Mahmoud Zahar di aver saputo in anticipo della cattura del soldato Gilad Shalit e di aver attaccato il ministero con la scusa che “è diretto da Hamas”.

Zahar precedentemente aveva dichiarato che negoziare sarebbe stato l’unico modo per risolvere la crisi.

Nell’altro attacco aereo di giovedì Israele ha giustiziato un combattente della Jihad Islamica e gravemente ferito un altro nel sud della Striscia, dove le forze israeliane erano penetrate il giorno precedente.

L’esercito israeliano mercoledì scorso ha ucciso più di 25 palestinesi, tra cui nove persone appartenenti alla stessa famiglia, la cui casa è stata colpita da un missile. E’ il più alto numero di palestinesi ammazzati in un solo giorno dal 28 giugno, giorno in cui le truppe israeliane hanno invaso la Striscia di Gaza.

Le operazioni israeliane nella Striscia di Gaza sono un evidente fallimento militare di Israele. L’esercito non ha raggiunto nessuno degli obiettivi che aveva dichiarato, la liberazione del soldato Gilad Shalit e la fine dei lanci di missili sul sud di Israele da parte dei combattenti palestinesi, infatti durante la notte di giovedì combattenti palestinesi hanno continuato gli attacchi contro la popolazione di Sderot, al sud di Israele.

Sebbene gli Stati Uniti abbiano posto il veto su una risoluzione di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, gli interessi della comunità internazionale sono concentrati sulla situazione libanese. Gli attacchi in Libano sono stati condannati da tutta la comunità internazionale, tranne che dagli Stati Uniti, e il governo libanese ha intenzione di appellarsi al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Il venerdì mattina ci si chiede se le attività militari continueranno, si estenderanno o è possibile che la tensione cali. In questo momento qualsiasi estensione delle ostilità potrebbe portare a una guerra nella regione, con il possibile intervento dell’esercito siriano.

Note: www.alternativenews.org

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 9/10/2025 12:54

Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia

Il drone ha generato allarme in che, su questa particolare tecnologia, gli in fibra ottica, è indietro rispetto alla , anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
adnkronos.com/internazionale/e

@peacelink - 9/10/2025 9:24

, 'i possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica

@peacelink - 9/10/2025 5:39


La Corte ha respinto oggi il ricorso.

@peacelink - 9/10/2025 5:37

Alcuni mesi fa, , aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’.

Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf

@peacelink - 9/10/2025 5:33

Le carte della nostra , gli archivi privati per tutti - Ansa.it

L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli familiari, custodi della storica diffusa sul territorio.
ansa.it/sito/notizie/cultura/a

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

Dal sito

La violenza è la forza del male in tutte le sue forme: la brutalità o predominio stupido delle forze inferiori, l'abuso o violazione del diritto, la menzogna o violazione della libertà.

Lanza Del Vasto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...