Palestina

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Appello contro il muro ad Aoud

il progetto del Muro di separazione ad Aboud (area di Ramallah) procede e
diventa sempre più vicina la sua realizzazione.
Il villaggio di Aboud conta circa 2000 abitanti, metà dei quali sono
palestinesi cristiani e l'altra metà musulmani.
Con la costruzione del Muro di separazione le due comunità del villaggio
verranno pesantemente penalizzate per sempre.
7 giugno 2005
operazione Colomba


Oltre che dai 600 ettari di terreno che verranno espropriati, la comunità
palestinese cristiana verrà inoltre separata dall'antica chiesa di Santa
Barbara, costruita su quello che secondo la tradizione fu il luogo del suo
martirio, distrutta dall'esercito israeliano nel 2002 e di recente
ricostruita.

Per questo chiediamo a tutte/i quante/i voi di attivarvi presso la vostra
parrocchia/comunità ecclesiale - ma non solo - per raccogliere adesioni
all'appello sottostante che Operazione Colomba, corpo civile di pace
dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, sta promuovendo presso la
Chiesa italiana.
Ogni vostra azione volta a pubblicizzare questo appello è utile.

Abbiamo preparato un kit di materiale informativo che potrai stampare e
fotocopiare per diffondere l'appello.
Il kit contiene:
- n. 1 testo della petizione
- n. 1 modulo per la raccolta firme
- n. 4 poster in formato A4 che mostrano la realtà del villaggio di Aboud

Qui trovate tutte le informazioni e il kit informativo da scaricare:
http://www.operazionecolomba.org/aboud_petition.htm

I moduli, debitamente firmati, dovranno essere rispediti a:

Operazione Colomba
Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII
via della Grotta Rossa 6 - 47900 Rimini

Tutti i moduli firmati saranno successivamente raccolti ed inviati, assieme
al testo della petizione, a:
- Primo Ministro israeliano
- Ministero della Difesa israeliano
- Rappresentanze diplomatiche israeliane in Italia e Vaticano
- Santa Sede
- Ministero degli Esteri italiano
- Rappresentanze diplomatiche italiane in Israele

Ulteriori informazioni sul villaggio di Aboud e sugli sviluppi della
costruzione del Muro verranno man mano aggiornati sul nostro sito.

Confidiamo nella vostra buona volontà per la diffusione e la riuscita di
questa iniziativa.

Operazione Colomba
Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII
www.operazionecolomba.org

---------------------------

Appello per salvare la comunità cristiana palestinese di Aboud

Ai nostri fratelli maggiori.

Il 15 aprile 2005 alcuni rappresentanti del Ministero della Difesa
Israeliano hanno informato il Sindaco del villaggio di Aboud che circa 600
ettari (6000 dunam) di terra coltivata del villaggio, verranno espropriati
per la costruzione della barriera di separazione tra Cisgiordania e Stato
d'Israele.

Secondo l'attuale progetto la barriera porterà via al villaggio, oltre alle
terre, la Chiesa Santuario di Santa Barbara, la vicina area archeologica con
tombe giudaiche datate a più di 2000 anni fa e la cisterna dell'acqua. Tutto
questo perchè la barriera verrà costruita a 6 chilometri dalla Linea Verde
(limite tra lo Stato d'Israele e la Cisgiordania ) a ridosso del villaggio.

La maggior parte delle famiglie di Aboud sono cristiane, cattoliche ed
ortodosse. Da tempo esse soffrono a causa del conflitto in atto e delle
ripercussioni che esso ha nella loro vita quotidiana, come l'impossibilità
di poter lavorare in Israele come era invece stato in passato.

Gran parte di loro possiede terre coltivate soprattutto ad olivo, nell'area
che verrà confiscata.

Da tempo la comunità cristiana palestinese è in pericolo di sopravvivenza in
Terra Santa; molti cristiani sono immigrati a causa della situazione
economica peggiorata negli ultimi 5 anni a causa del conflitto. Tutti i
giovani della popolazione di Aboud sono disoccupati, non possono sposarsi,
non possono costruire casa. La realizzazione della barriera di separazione
non farebbe altro che distruggere la già povera sussistenza agricola della
comunità di Aboud, forzando così alla partenza moltissimi cristiani del
villaggio con un ulteriore consistente calo della presenza cristiana in
Terra Santa.

Per questo chiediamo, sentendoci fratelli nella comune paternità di Abramo,

che la barriera di separazione non venga realizzata.

Capiamo le esigenze di sicurezza dello Stato d'Israele ma non vediamo
nessuna relazione tra queste e il progetto di costruzione della barriera.

Vogliamo ricordare il Santo Padre Giovanni Paolo II, che molto fece per la
convivenza tra tutti i figli di Dio ed in particolare con voi “nostri
fratelli maggiori”.

Invochiamo la benedizione del Padre sulle vostre decisioni.

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Vi è una possibilità di dirigere l'evoluzione psichica degli uomini in modo che diventino capaci di resistere alle psicosi dell'odio e della distruzione? Non penso qui affatto solo alle cosiddette masse incolte. L'esperienza prova che piuttosto la cosiddetta "intellighenzia" cede per prima a queste rovinose suggestioni collettive, poiché l'intellettuale non ha contatto diretto con la rozza realtà, ma la vive attraverso la sua forma riassuntiva più facile, quella della pagina stampata

Albert Einstein - 1879-1955, lettera del 1932 a Freud

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...