Palestina

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
Da firmare e diffondere

Fermate subito la costruzione del muro

24 luglio 2003
Sergio Yahni

Il governo israeliano sta attualmente facendo costruire il 'Muro di Separazione', definito con un eufemismo anche 'Recinzione di sicurezza', che dovrebbe bloccare gli 'attacchi terroristici' (ma che certamente non eviterà che missili ed elicotteri colpiscano i loro obiettivi umani) per un costo preventivato di due bilioni di dollari nel bel mezzo dei territori occupati della West Bank. Esistono anche dei piani per completarlo lungo la riva del Giordano. In ogni caso sta già creando una situazione con conseguenze tragiche incommensurabili. Ma in questo momento, le reazioni e le obiezioni da parte delle organizzazioni internazionali, dei governi, della pubblica opinione fuori e dentro Israele (con la notevole eccezione di alcuni gruppi coraggiosi come Gush Shalom, B'Tselem, Ta'yush), rimangono estremamente limitate, come se tale costruzione fosse un ormai un dato di fatto, come se la protesta dovesse aspettare che il lavoro venga terminato o come se si dovessero mantenere delle precauzioni tattiche in un periodo di rinnovati 'colloqui di pace' sotto gli auspici degli Stati Uniti e di altre potenze mondiali.

Spostando la popolazione direttamente o indirettamente, e/o privandola dei mezzi di sussistenza (sradicando alberi, negando l'accesso all'acqua ed alle terre coltivabili), dell'opportunità di studiare e lavorare, attraverso la terribile limitazione della libertà di movimento, il Muro colpisce la capacità del popolo palestinese di continuare a vivere, in maniera simile alle espulsioni di massa del 1948 ed all'occupazione del 1967. Secondo una stima, tra 90.000 e 210.000 palestinesi stanno per essere trasferiti dalle loro case. Come tutti gli altri, anche questo progetto consiste nel rendere le loro vite talmente impossibili che molti non avranno altra scelta che abbandonare i loro villaggi ed il loro Paese. Le sanzioni del Muro rendono irreversibili gli insediamenti ebraici (tutti illegali secondo il Diritto internazionale), e la graduale confisca di Gerusalemme Est, cose che trasformano il futuro 'Stato Palestinese vitale', sempre oggetto di promesse, in una sorta di miscuglio raffazzonato di riserve e campi profughi, generalizzando ed aggravando il modello già realizzato a Gaza. Esso imprigiona i Palestinesi (o meglio, quella parte di loro che fin'adesso sono riusciti a restare ed a resistere sulla loro terra) in una parte ristretta della West Bank, dietro una tripla linea fatale costituita da concreto filo spinato e da fortificazioni elettroniche, i cui precedenti nella storia moderna appartengono senza possibilità di discussione alle tradizioni totalitarie. Esso trasforma anche le 'Forze di difesa' israeliane e gli stessi cittadini in un popolo di sentinelle. In poche parole, si tratta di una nuova naqba che ha in serbo per il presente e per il futuro soltanto carestia, deportazioni, terrore, guerra, abiezione, per quanto possano essere raggiunti delle intese provvisorie attraverso gli accordi internazionali.

Primi firmatari
Ariella AZOULAY, Bar-Ilan University, Israel
Etienne BALIBAR, University of Paris-Nanterre and University of California,
Irvine Daniel BOYARIN, University of California, Berkeley
Susan BUCK-MORSS, Cornell University, Ithaca
Judith BUTLER, University of California, Berkeley
Nabil EL HAGGAR, Université des Sciences et Techniques de Lille
Ghislaine GLASSON-DESCHAUMES, Directrice, Revue Transeuropéennes
Neve GORDON, Ben-Gurion University, Beer-Sheva
Barbara HAHN, Princeton University
Domenico JERVOLINO, Università Federico II, Napoli
Henri KORN, Académie des Sciences, Paris
Catherine LEVY, CNRS, Paris
Jean-Marc LEVY-LEBLOND, Université de Nice, Sophia-Antipolis
Michael LÖWY, CNRS, Paris
Camille MANSOUR, Université Bir-Zeit et Université de Paris I
Panthéon-Sorbonne Joëlle MARELLI, traductrice, Paris
Fatma OUSSEDIK, Université d'Alger
Bruce ROBBINS, Columbia University, New-York
Peter SCHÖTTLER, Centre Marc Bloch, Berlin
Marianne SCHULLER, Universität Hamburg
Immanuel WALLERSTEIN, Yale University
Sergio YAHNI, The Alternative Information Center, Jerusalem
Resteremo allora a guardare questo processo senza sollevare alcuna protesta, solo per scoprire in seguito la responsabilità di non essere intervenuti mentre un crimine contro l'umanità veniva compiuto sotto i nostri occhi? I firmatari di questa petizione rifiutano di accettare il Muro come inevitabile, e condannano la viltà di quanti non hanno levato le loro voci contro questa ingiustizia. I firmatari lanciano un appello urgente alle forze democratiche ed ai governi, alle Nazioni Unite ed alle organizzazioni umanitarie, alle comunità ebraiche nel mondo che conservano la memoria delle loro passate sofferenze, ed alle autorità religiose, morali, accademiche e legali. La costruzione del Muro deve essere fermata immediatamente. L'opinione pubblica mondiale deve costringere il governo israeliano a smantellare il Muro, a ritirarsi ed a ricostituire la terra palestinese della quale si era appropriato e che aveva distrutto. Non è l'obiettivo di una "negoziazione". È un imperativo morale e politico.

Per inserire il tuo nome, manda una e-mail a stopthewall@alt-info.org

O aderisci alla petizione on-line su http://www.petitiononline.com/stw/petition.html

Note: Tradotto da Susanna Valle melodr88@hotmail.com per PeaceLink

Sociale.network

@peacelink - 5/11/2025 17:19

Italia: la maggioranza (57 per cento) si è dichiarata "in parte" o "fortemente" contraria all'aumento delle spese militari.

@peacelink - 5/11/2025 17:06


Il Regno Unito ha trasferito ulteriori missili da crociera all', aumentando la capacità di attacco a lungo raggio contro obiettivi in profondità nella , ha riferito il 3 novembre, citando fonti anonime.
kyivindependent.com/uk-supplie

@peacelink - 5/11/2025 16:55

Ormai sono numerose le prove (riportate da ricerche, esperti ONU, da inchieste di media internazionali come Reuters, BBC, Associated Press, da ONG) che sottolineano con estrema chiarezza il sostegno diretto degli Emirati Arabi Uniti alle Rapid Support Forces (). Cioè alla milizia che sta devastando il Sudan con attacchi a civili, a infrastrutture di base, ai convogli di aiuti umanitari e che sta anche utilizzando la fame come arma di guerra.

retepacedisarmo.org/2025/rete-

@peacelink - 5/11/2025 16:42


– Mons. Saba: “Scrigno prezioso che custodisce il generoso impegno di sacerdoti, religiosi e religiose” – Ordinariato Militare per l'Italia
ordinariatomilitare.it/2025/11

@peacelink - 5/11/2025 16:34


Pusillanime a chi?
L'opinione di don Renato Sacco

Commento all’intervento dell’ordinario militare sul .

“Il cristiano non è un pusillanime, non indietreggia di fronte alle sfide della storia, non evade dalla condizione del proprio tempo indossando maschere artificiose”. Mi hanno molto colpito le parole del Vescovo ordinario Militare, riportate dal SIR, in occasione del 4 novembre. Leggi tutto in: mosaicodipace.it/index.php/rub

@peacelink - 5/11/2025 16:32

La radiotelevisione svizzera racconta con un po' più di libertà la realtà a . E la notevole distanza fra l' della e quella drammatica di soldati intrappolati in una zona di morte.

@peacelink - 5/11/2025 16:27


Kiev continua a mettere in rilievo la tenace resistenza delle sue truppe, ma ora ci sono pesanti timori che un eventuale ritiro dalle aree particolarmente sotto attacco possa rivelarsi già tardivo. Come avvenuto in passato in altre zone, con esito drammatico per i soldati.

rsi.ch/info/mondo/Si-complica-

@peacelink - 5/11/2025 14:13


ha firmato una legge che prevede la possibilità di chiamare i cittadini riservisti volontari delle forze armate per partecipare a "esercitazioni speciali per proteggere le strutture critiche", che comprendono "infrastrutture energetiche e di trasporto", comprese di petrolio. Lo riportano le agenzie russe Tass e Interfax, secondo cui la norma "non prevede la loro coscrizione al servizio militare" e "non si parla di mobilitazione".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 14:11

Il Cremlino ha accusato Kiev di avere respinto la proposta russa di fare accedere stranieri alle aree di e per nascondere "la difficile situazione" delle sue truppe in queste località, dove Mosca afferma che i soldati ucraini sono circondati. "L'interesse è molto grande - ha detto il portavoce, Dmitry , citato dall'agenzia Interfax -. Sappiamo che un gran numero di giornalisti occidentali vorrebbe andarci".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 14:09

, : i russi hanno preso l'80% della città di

L'esercito ucraino avrebbe perso l'80% della città di Pokrovsk, secondo quanto rilevato dal quotidiano tedesco Bild dopo aver parlato con soldati e ufficiali ucraini al fronte. Il giornale tedesco ha rilevato oggi che un soldato di stanza vicino a Pokrovsk ha dichiarato che "la situazione è estremamente grave".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 13:58

Possiamo avere i dettagli di queste operazioni della ?
L'infografica è stata pubblicata su Tgcom24 ed è frutto dell'agenzia WITHUB che così si presenta:

"WITHUB è un aggregatore di eccellenze al servizio della trasformazione e valorizzazione dei contenuti.
Questa capacità è garantita dalla combinazione unica di expertise nei seguenti ambiti: Giornalisti, Grafici, infografici, videografici, Data Jounalist,
Data Analyst".

@peacelink - 5/11/2025 13:45

Terzo step della procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:44

Secondo step della procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:43

Ed ecco la procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:41

Ecco come reagisce alla pubblicazione di un post sul

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Il radicalismo umanistico interroga ogni idea ed ogni istituzione su di un punto essenziale, e cioé di sapere se essa aiuti oppure ostacoli le capacità dell'uomo di raggiungere una maggiore pienezza di vita, una maggiore felicità.

Ivan Illich

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...