Israele progetta i nuovi confini
(Il Primo Ministro Israeliano Ariel Sharon, con l'approvazione di Washington, sta velocemente imponendo un progetto per ridisegnare quelli che saranno i definitivi confini di Israele e che si estenderebbero ben oltre le frontiere del 1967, cornice essenziale del futuro Stato Palestinese.
I due voti parlamentari alla Knesset della scorsa settimana sono serviti a superare gli ostacoli che ancora si frapponevano al piano di ritiro, voluto da Sharon, da Gaza e da quattro colonie della West Bank.
Allo stesso tempo il governo di Tel Aviv pianifica l'espansione delle maggiori colonie illegali nella West Bank in vista di circondare queste e altre terre dal lato israeliano dell'illegale Muro di Separazione.
Secondo i palestinesi il deciso supporto di Washington alle controverse politiche israeliane, volto a sostenere in ogni modo Sharon ed il suo piano di disimpegno, danneggiano gli sforzi per costruire quella fiducia necessaria in un momento in cui le speranze di pace sono al più alto livello da anni.
Il Ministro degli Esteri Palestinese Nasser al-Qidwa ha dichiarato ai giornalisti, mercoledì a Ramallah che "se ci sarà un cambiamento dei confini del 1967, ciò dovrà essere deciso nella sede di un negoziato e dovrà avvenire attraverso un eguale scambio di terre… e non imponendo con la forza la situazione attuale".
Alla luce dell'imminente incontro di Sharon con il presidente U.S.A. Bush, diversi funzionari israeliani hanno dichiarato che si aspettano dal loro Primo Ministro che si assicuri il sostegno statunitense al piano di Israele per mantenere il controllo su larghe strisce di terra della West Bank, specie intorno a Gerusalemme, in ogni futuro eventuale trattato di pace.
Dovendo fronteggiare la feroce opposizione interna al piano di disimpegno, Israele ha segretamente domandato agli Stati Uniti di trattenersi dal criticarlo sull'espansione coloniale o su ogni altra questione fino al completamento del ritiro da Gaza, previsto per questa estate. Funzionari israeliani hanno confermato questa notizia.
Tale richiesta - e l'apparenta acquiescenza degli U.S.A.- sottolinea l'enorme importanza che U.S.A. e Israele stanno ponendo nel piano di ritiro.
Nel frattempo, il progetto congiunto U.S.A.-Israele di tracciare le "linee di costruzione" delle colonie illegali, al di là delle quali nessuna nuova casa possa essere costruita, è stato sospeso, apparentemente per questioni tecniche. Ma stando a dichiarazioni di funzionari israeliani la principale ragione della sospensione è stato il tacito assenso statunitense al piano di disimpegno di Sharon e alla sua contropartita.
Il giornalista israeliano Gershom Gorenberg scrive che il fallimento degli U.S.A. ad imporre la propria politica ufficiale di opposizione all'espansione delle colonie di Israele serve come incentivo "a Sharon per provare a disegnare la sua mappa sulle colline".
Ancora più terre confiscate.
Secondo il Ministro dello Stato Palestinese, Ahmed Magdelawi, il governo israeliano pretende di confiscare metà della West Bank e isolare Gerusalemme in cambio del suo ritiro dalla striscia di Gaza.
Parlando sul canale radio Voice of Arabs, il funzionario ha detto di temere che Israele stia portando avanti un piano unilaterale di separazione dei territori occupati.
Sharon mette in prima linea il ritiro delle truppe e l'eliminazione degli insediamenti paramilitari nella Striscia di Gaza ma non sta fornendo notizie su che cosa intenda fare nella West Bank, dove propone solamente l'evacuazione di cinque colonie.
Israele pianifica di costruire 3000 nuove case in zone che congiungeranno una colonia illegale a Gerusalemme.
Magdelawi, che è anche responsabile delle questioni relative al Muro di Separazione, ha aggiunto che la barriera isolerà il 58% delle terre della West Bank e che l'espansione di colonie illegali nell'area sta avvenendo a causa della copertura politica che l'amministrazione U.S.A. fornisce al governo di Sharon.
Articoli correlati

Appello per una Europa senza frontiere
Dopo la richiesta dei governi francese ed italiano di rivedere il trattato di Schengen, che garantisce la libera circolazione delle persone all'interno dell'Ue, il governo danese ha reintrodotto, in violazione del trattato, i controlli alla frontiera mettendo in discussione una delle maggiori conquiste dell'Europa.20 maggio 2011 - Nicola Vallinoto
Campagna Diritti senza confiniNessun uomo è straniero: intervista a Pietro Soldini
Intervista a Pietro Soldini, responsabile immigrazione CGIL, tra i promotori della campagna "Diritti senza confini".16 febbraio 2006 - Nicola VallinotoL'Europa oltre i confini
L'appello ''L'Europa oltre i confini'' per un' integrazione certa e sostenibile dei Balcani nell' Unione Europea è stato presentato durante la conferenza ''L'Europa oltre i confini, l'Europa dal basso'' tenutasi a Sarajevo dal 4 al 7 aprile 2002 e organizzata dall'Osservatorio sui Balcani.5 ottobre 2004 - Nicola Vallinoto


Sociale.network
#Ucraina #analisimilitare
L’agonia degli ucraini nell’imbuto di #Pokrovsk mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa
Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di #Donetsk, #Dnipropetrovsk e #Zaporizhia.
https://www.analisidifesa.it/2025/11/lagonia-degli-ucraini-nellimbuto-di-pokrovsk-mentre-i-russi-a-sfondano-a-zaporizhia-e-dnipropetrovsk/
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ