Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

  • [Pace] Tre giorni per la Pace a Milano
    Il programma della Tre giorni per la Pace 2025, la quale si terrà dal 19 al 21 settembre presso il C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere, via Fabio Massimo 19 - Milano (MM3 Porto di Mare)Seguici sui nostri social e aderisci all'appello fondati...
  • [Pace] Nuovo ordine mondiale, l'asse Cina-Russia-India preoccupa gli Usa e l'Ue
    L'Occidente, attraverso Usa e Unione europea, fa muro sul piano di nuovo ordine mondiale del presidente cinese Xi Jinping, 'l'Iniziativa di governance globale' annunciata lunedì per dare voce al Sud globale.La Casa Bianca è stata ...

Libri, tesi e ricerche

Libri, tesi di laurea e ricerche sui temi della Pace e della Nonviolenza
29 Articoli - pagina 1 2 3
  • Gli ideali della Resistenza oggi
    Taranto, 24 aprile

    Gli ideali della Resistenza oggi

    Verrà presentato il libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera". Il libro è a cura dell'Archivio Luciano Marescotti
    19 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
  • Sud Sudan. Il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità
    Recensione al libro di Padre Daniele Moschetti (Dissensi Edizioni, 2017)

    Sud Sudan. Il lungo e sofferto cammino verso pace, giustizia e dignità

    15 ottobre 2017 - David Lifodi
  • La grande guerra di classe
    Recensione al libro di Jacques R. Pauwels (Zambon Editore, 2017)

    La grande guerra di classe

    20 settembre 2017 - David Lifodi
  • Mahatma Gandhi- Lettere ai pacifisti

    Collana Quaderni Satyagraha. A cura di Rocco Altieri. Edizioni Centro Gandhi-Pisa
    30 ottobre 2013 - Laura Tussi
  • Pierluigi Murgioni. "Dalla mia cella posso vedere il mare".
    Novità in libreria

    Pierluigi Murgioni. "Dalla mia cella posso vedere il mare".

    Un libro di Anselmo Palini illustra la vicenda biografica di Murgioni.
    30 ottobre 2013 - Ufficio Stampa Editrice Ave
  • MIMESIS EDIZIONI e gli Ebook della Pace
    MIMESIS EDIZIONI pubblica gli Ebook "Educazione e Pace" e "Un Racconto di Vita Partigiana"

    MIMESIS EDIZIONI e gli Ebook della Pace

    MIMESIS EDIZIONI presenta gli Ebook della Pace "Per Non Dimenticare"
    8 gennaio 2013 - Laura Tussi
  • CONFRONTI- L'importanza della Memoria Storica
    La Rivista CONFRONTI, edita da COM Nuovi Tempi- Roma, presenta i libri di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi

    CONFRONTI- L'importanza della Memoria Storica

    "Ponti di Memoria" "Per Non Dimenticare" ed evitare che tutti i fascismi e i razzismi prendano il sopravvento in un mondo ormai dominato dall'alta finanza del potere imperialista.
    4 settembre 2012 - Laura Tussi
  • “Pacifisti. Ecco dove siamo” Dieci anni di attivismo raccontati da un libro elettronico
    Il lavoro di Luca Kocci pubblicato da terrelibere.org

    “Pacifisti. Ecco dove siamo” Dieci anni di attivismo raccontati da un libro elettronico

    Dove sono stati i pacifisti dal 2001 al 2011? Nelle strade di tutto il mondo e nelle lotte per i beni comuni. In prima fila nel movimento contro il neoliberismo. Contro le spese militari e a informare sull’uranio impoverito. Nelle reti di economia solidale e a fianco delle comunità locali contro le “grandi opere”. Un archivio completo, giorno per giorno, che restituisce memoria e dignità a un mondo che per i media non esiste più. Ma che è attivissimo, diffuso e vitale.
    10 aprile 2012 - Edizioni Terre Libere - Comunicato Stampa
  • Pacifisti. Ecco dove siamo
    2001-2011. Dieci anni di attivismo per la pace

    Pacifisti. Ecco dove siamo

    «Seconda potenza mondiale» o movimento di base?
    18 marzo 2012 - Luca Kocci
  • "La Chiamavano Guerra"

    "La Chiamavano Guerra"

    Appunti di viaggio sulla pace e sull'arte di costruirla
    18 marzo 2012 - Davide Berruti
pagina 1 di 3 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Sociale.network

@peacelink - 17/9/2025 14:52

Invitiamo le donne e gli uomini, le associazioni e gli Enti Locali che vogliono la a partecipare all’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgerà a dal 9 al 12 ottobre 2025.

@peacelink - 17/9/2025 10:12

2025 – Festival del Libro per la e la

Napoli, 19 – 20 – 26 settembre 2025

@peacelink - 16/9/2025 9:46


La Difesa cambia nome, torna il ministero della - la Repubblica share.google/dmjsqGTkA5uL2ctDX

@peacelink - 16/9/2025 7:25

Gli inglesi hanno dei dubbi sul

La neonata National Infrastructure and Service Transformation Authority () del Regno Unito ha etichettato il programma italo-anglo-nipponico per un caccia di sesta generazione, il GCAP (Global Combat Air Programme), come “rosso” nella sua delivery confidence assessment, ovvero nel rapporto che evidenzia tutti i fattori che potrebbero mettere a rischio il buon esito di un programma industriale.
it.insideover.com/difesa/per-g

@peacelink - 16/9/2025 7:23

RID - Rivista Italiana Difesa - : nasce il consorzio tra Avio Aero, Rolls-Royce e IHI per lo sviluppo del motore del caccia di sesta generazione

È ufficialmente nato il consorzio formato da Rolls-Royce (Regno Unito), Avio Aero (Italia) e IHI (Giappone), incaricato di sviluppare il sistema di propulsione di nuova generazione destinato alla core platform del programma GCAP (Global Combat Air Programme).

rid.it/shownews/7511/gcap-nasc

@peacelink - 16/9/2025 4:37


A Firenze marcia promossa dalle comunità religiose della città, Sabato 20 settembre dalle 21,30 alle 6,40

@peacelink - 15/9/2025 6:28

A "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"

Le dichiarazioni di Herzi , che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi

huffingtonpost.it/esteri/2025/

@peacelink - 14/9/2025 13:48

Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw , ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews

@peacelink - 13/9/2025 17:21


L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.

Cio' che occhio ha visto cuore non dimentica

Proverbio Bandibu

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...